Cos'è il test del software?

✨ Panoramica rapida: Esplora gli elementi essenziali del test del software! Scopri cos'è il test del software, perché è importante, scopri le diverse tipologie e scopri esempi concreti che rivelano i rischi di test scadenti.

Che cos'è il test del software

Cos'è il test del software?

Software Testing è un metodo per verificare se il prodotto software effettivo soddisfa i requisiti attesi e per garantire che il prodotto software lo sia Difetto gratuito. Implica l'esecuzione di componenti software/di sistema utilizzando strumenti manuali o automatizzati per valutare una o più proprietà di interesse. Lo scopo del test del software è identificare errori, lacune o requisiti mancanti rispetto ai requisiti effettivi.

Alcuni preferiscono dire la definizione di test del software come a Bianco Box e Nero Box TestingIn parole povere, il test del software significa la verifica dell'applicazione sottoposta a test (AUT). Questo corso sul test del software introduce il pubblico al test del software e ne giustifica l'importanza. Secondo lo standard ANSI/IEEE 1059, Test in ingegneria del software è un processo di valutazione di un prodotto software per verificare se il prodotto software attuale soddisfa o meno le condizioni richieste.

Perché il test del software è importante?

Il test del software è importante perché se sono presenti bug o errori nel software, è possibile identificarli tempestivamente e risolverli prima della consegna del prodotto software. Un prodotto software adeguatamente testato garantisce affidabilità, sicurezza e prestazioni elevate che si traducono ulteriormente in risparmio di tempo, efficienza in termini di costi e soddisfazione del cliente.

Errori software che hanno fatto notizia a livello mondiale

I seguenti esempi concreti dimostrano le conseguenze di test software inadeguati

1. Incidente dell'Airbus A300 della China Airlines (26 aprile 1994)

  • Impatto: 264 vite perse
  • Importanza: Dimostra la conseguenza più grave di un guasto del software: le vittime. Questa tragedia dimostra che il test del software non riguarda solo parametri aziendali, ma può essere una questione di vita o di morte, soprattutto in sistemi critici per la sicurezza come l'aviazione.
  • Lesssopra: Sottolinea l'importanza fondamentale di test rigorosi nei sistemi in cui la vita umana dipende dall'affidabilità del software.

2. Fallimento del lancio di un satellite militare (aprile 1999)

  • Impatto: Perdita di 1.2 miliardi di dollari: l'incidente software più costoso della storia
  • Importanza: Mostra le enormi implicazioni finanziarie di test inadeguati. Questo singolo incidente è costato più dell'intero fatturato annuo della maggior parte delle aziende, rendendolo un problema di facile comprensione per gli stakeholder aziendali che hanno bisogno di comprendere il ROI dei test.
  • Lesssopra: Anche con progetti ad alto rischio e presumibilmente protocolli di test estesi, possono emergere bug critici, evidenziando la necessità di strategie di test complete.

3. Crollo del Bloomberg Terminal (aprile 2015)

  • Impatto: Oltre 300,000 trader interessati, rinviata la vendita di titoli di Stato per 3 miliardi di sterline
  • Importanza: Dimostra l'impatto sistemico diffuso sulle moderne infrastrutture finanziarie. Mostra come i guasti software possano propagarsi a cascata attraverso sistemi interconnessi, influenzando interi mercati e operazioni governative.
  • Lesssopra: Nella nostra economia digitale interconnessa, un singolo errore software può avere effetti a catena su più settori, evidenziando la necessità di test rigorosi nelle infrastrutture critiche.

Clicchi qui se il video non è accessibile

Quali sono i vantaggi del test del software?

Ecco i vantaggi derivanti dall’utilizzo del test del software:

  • Conveniente: È uno degli importanti vantaggi del test del software. Testare qualsiasi progetto IT in tempo ti aiuta a risparmiare denaro a lungo termine. Nel caso in cui i bug rilevati nella fase precedente del test del software, costa meno risolverli.
  • Sicurezza: È il vantaggio più vulnerabile e sensibile del test del software. Le persone cercano prodotti affidabili. Aiuta a rimuovere rischi e problemi in anticipo.
  • Qualità del prodotto: È un requisito essenziale di qualsiasi prodotto software. I test garantiscono che un prodotto di qualità venga consegnato ai clienti.
  • Soddisfazione del cliente: Lo scopo principale di qualsiasi prodotto è dare soddisfazione ai propri clienti. I test UI/UX garantiscono la migliore esperienza utente.

Tipi di test del software

Il test del software è il processo di valutazione e verifica che un'applicazione software o un sistema funzioni correttamente, soddisfi i requisiti specificati e sia privo di difetti.

I test del software vengono solitamente classificati in tre categorie principali:

Tipi di test del software nell'ingegneria del software
Tipi di test del software

1. Test funzionali

Il test funzionale verifica che ogni funzione dell'applicazione software operi in conformità con le specifiche dei requisiti. Si concentra sulla verifica della funzionalità del sistema fornendo input appropriati e verificando l'output.

Tipi di test funzionali:

  • Test unitari – Testa i singoli componenti in modo isolato
  • Test d'integrazione – Testa l’interazione tra moduli integrati
  • Test di sistema – Testa il sistema integrato completo end-to-end
  • Test di accettazione dell'utente (UAT) – Validazione finale da parte degli utenti finali
  • Test del fumo – Controllo delle funzionalità di base dopo la distribuzione
  • Test di sanità mentale – Test di regressione ristretti focalizzati su funzionalità specifiche
  • Test API – Testa le interfacce di programmazione delle applicazioni
  • Test del database – Convalida le operazioni sui dati e l’integrità

2. Test non funzionali (test delle prestazioni)

I test non funzionali valutano gli aspetti non funzionali di un'applicazione software, come prestazioni, usabilità, affidabilità e scalabilità. Verificano "come" il sistema funziona, non "cosa" funziona.

Tipi di test non funzionali:

  • Test di Performance – Valuta la velocità e la reattività
  • Caricare i test – Verifica le normali condizioni di carico previste
  • Test di stress – Prove oltre i normali limiti di capacità
  • Test di volume – Test con grandi quantità di dati
  • Test di sicurezza – Verifica delle vulnerabilità e della protezione dei dati
  • Test di usabilità – Valuta l’esperienza utente e la facilità d’uso
  • Test di compatibilità – Test in diversi ambienti
  • Test di scalabilità – Testa la capacità del sistema di aumentare/diminuire le dimensioni

3. Test di manutenzione

I test di manutenzione vengono eseguiti su un sistema operativo esistente per garantire che modifiche, aggiornamenti o migrazioni non introducano nuovi difetti o non influiscano negativamente sulle funzionalità esistenti.

Tipi di test di manutenzione:

  • Test di regressione – Garantisce il funzionamento delle funzionalità esistenti dopo le modifiche al codice
  • Test di manutenzione – Test dopo modifiche o aggiornamenti del sistema
  • Test di analisi di impatto – Identifica le aree interessate dai cambiamenti
  • Test di configurazione – Testa diverse configurazioni hardware/software

Questo non è l'elenco completo poiché ce ne sono più di 150 tipi di test tipi e ancora aggiungendo. Inoltre, tieni presente che non tutti i tipi di test sono applicabili a tutti i progetti ma dipendono dalla natura e dall'ambito del progetto. Per esplorare una varietà di strumenti di test e trovare quelli che si adattano ai requisiti del tuo progetto, visita questo elenco degli strumenti di test.

Diversi livelli di test del software

I test del software vengono eseguiti a diversi livelli durante il ciclo di vita dello sviluppo, ciascuno con obiettivi e ambiti specifici.

  1. Test dell'unità: Questo approccio di base al test del software viene seguito dal programmatore per testare l'unità del programma. Aiuta gli sviluppatori a sapere se la singola unità del codice funziona correttamente o meno.
  2. Test d'integrazione: Si concentra sulla costruzione e progettazione del software. È necessario verificare che le unità integrate funzionino senza errori o meno.
  3. Test di sistema: In questo metodo, il software viene compilato nel suo insieme e quindi testato nel suo insieme. Questa strategia di test verifica, tra le altre cose, funzionalità, sicurezza e portabilità.

Riepilogo delle nozioni di base sul test del software

  • Il testing del software è definito come un'attività volta a verificare se i risultati effettivi corrispondono a quelli attesi e a garantire che il sistema software sia privo di difetti.
  • I test sono importanti perché i bug del software potrebbero essere costosi o addirittura pericolosi.
  • Le ragioni importanti per utilizzare il test del software sono: convenienza, sicurezza, qualità del prodotto e soddisfazione del cliente.
  • In genere il test è classificato in tre categorie test funzionali, test non funzionali o test delle prestazioni e manutenzione.
  • Le strategie importanti in Ingegneria del software sono: test unitari, test di integrazione, test di validazione e test di sistema.