Top 50 Oracle Domande e risposte all'intervista (2025)
Preparazione per un Oracle Colloquio? È il momento di valutare che tipo di domande potrebbero presentarsi. Queste domande sono importanti perché non solo mettono alla prova le proprie conoscenze, ma rivelano anche l'approccio alla risoluzione dei problemi.
Le opportunità in questo campo spaziano da neofiti con competenze di base a professionisti senior con 10 anni di esperienza tecnica. Che tu stia analizzando le competenze a livello di base, applicando competenze di settore o preparandoti a risolvere domande e risposte comuni, Oracle Le carriere richiedono solide competenze tecniche. Team leader, manager e senior apprezzano i professionisti con le giuste competenze, aiutando le organizzazioni a eccellere e garantendo al contempo che i candidati dimostrino una concreta esperienza professionale sia in aree tecniche che avanzate.
Abbiamo consultato oltre 60 leader tecnici, raccolto feedback da oltre 45 manager e analizzato le intuizioni di oltre 100 professionisti di diversi settori. Questo ampio spettro garantisce che Oracle le domande del colloquio qui trattate rappresentano diverse prospettive e aspettative pratiche di assunzione.
Top Oracle Intervista Domande e risposte
1) Spiegare i diversi tipi di Oracle oggetti del database e loro caratteristiche.
Oracle Gli oggetti di database sono entità a livello di schema che archiviano e gestiscono i dati. Gli oggetti comuni includono tabelle, viste, sinonimi, sequenze, indici e cluster. Ognuno di essi ha uno scopo specifico: le tabelle contengono dati effettivi, le viste fungono da rappresentazioni virtuali, i sinonimi forniscono nomi alternativi, le sequenze generano valori univoci, gli indici migliorano la velocità di recupero e i cluster raggruppano tabelle correlate. Comprendere il loro ciclo di vita, dalla creazione all'eliminazione, aiuta gli sviluppatori a gestire le dipendenze e ottimizzare le prestazioni del database.
Esempio: Una vista può semplificare join complessi, mentre un indice può accelerare le query ma può rallentare inserimenti o aggiornamenti.
👉 Scarica gratuitamente il PDF: Oracle Domande e risposte per l'intervista
2) Qual è la differenza tra VARCHAR e VARCHAR2 in Oracle?
VARCHAR e VARCHAR2 vengono utilizzati per memorizzare dati di caratteri di lunghezza variabile, ma il loro comportamento è diverso. VARCHAR è riservato per usi futuri e potrebbe comportarsi diversamente nelle versioni future. Oracle versioni, mentre VARCHAR2 è il tipo di dati consigliato per le stringhe di lunghezza variabile. VARCHAR2 elimina gli spazi finali, mentre VARCHAR li conserva, rendendolo meno efficiente nella maggior parte degli scenari.
Tavola di comparazione:
Fattore | VARCHAR | VARCHAR2 |
---|---|---|
Archiviazione | Comportamento futuro corretto | Archiviazione efficiente con spazi ottimizzati |
Impiego | RISERVATO | Preferito e ampiamente utilizzato |
Cookie di prestazione | Potenzialmente incoerente | Affidabile e ottimizzato |
3) In che modo i vincoli impongono l'integrità dei dati in Oracle banche dati?
I vincoli sono regole applicate alle colonne della tabella per mantenere accuratezza e coerenza. Includono NON NULLO, UNICO, CHIAVE PRIMARIA, CHIAVE ESTERNAe CONTROLLOAd esempio, una chiave primaria garantisce l'univocità dei record, mentre una chiave esterna mantiene l'integrità referenziale tra le tabelle. I vincoli semplificano l'applicazione della logica di business a livello di schema anziché a livello di applicazione.
Esempio: In un Employees
tavolo, apparecchiatura Employee_ID
come chiave primaria assicura che ogni record sia univoco, mentre una chiave esterna collega Department_ID
ad uno Departments
la tabella impedisce i record orfani.
4) Dove sono Oracle tablespace utilizzati e quali sono i loro vantaggi?
Gli spazi tabella sono unità di archiviazione logiche che raggruppano file di dati correlati. Garantiscono la separazione tra diversi tipi di dati, come dati permanenti, temporanei e di annullamento. Questa organizzazione migliora la gestibilità, la sicurezza e le prestazioni.
I vantaggi includono:
- Strategie di backup e ripristino più semplici.
- Isolamento delle operazioni temporanee dai dati permanenti.
- Gestione efficiente dello spazio tramite funzionalità di estensione automatica.
Esempio: Un database di produzione può avere tablespace separati per i dati utente, gli indici e i metadati di sistema per ottimizzare i processi di ripristino.
5) Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo degli indici in Oracle?
Gli indici accelerano le prestazioni delle query riducendo il numero di operazioni di I/O su disco. Tuttavia, introducono un sovraccarico durante le operazioni DML (INSERT, UPDATE, DELETE), poiché anche gli indici devono essere aggiornati.
Tabella vantaggi e svantaggi:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Recupero dati più rapido | Operazioni DML più lente |
Supporta vincoli univoci | Richiede spazio di archiviazione |
Migliora le prestazioni di join | Può causare frammentazione |
Esempio: Un indice su Customer_ID
consente un recupero più rapido degli ordini dei clienti ma aumenta il costo di inserimento di nuove righe.
6) In che modo una vista è diversa da una tabella in Oracle?
Una tabella è una struttura fisica che memorizza dati reali, mentre una vista è una tabella logica e virtuale basata su query SQL. Le viste non memorizzano i dati direttamente, ma forniscono invece un modo dinamico per semplificare query complesse, garantire la sicurezza limitando l'accesso a determinate colonne e astrarne le modifiche allo schema sottostante.
Esempio: Una vista che mostra solo i nomi e i numeri di telefono dei clienti nasconde campi sensibili come i dati delle carte di credito. In questo modo, i dati sensibili vengono protetti e al contempo vengono soddisfatte le esigenze di reporting.
7) Spiega i diversi tipi di join supportati in Oracle SQL con esempi.
Le unioni combinano le righe di due o più tabelle in base alle colonne correlate. I tipi includono:
- UNIONE INTERNA: Restituisce le righe corrispondenti.
- JOIN ESTERNO SINISTRO: Tutte le righe della tabella di sinistra, più le corrispondenze.
- JOIN ESTERNO DESTRO: Tutte le righe della tabella di destra, più le corrispondenze.
- ISCRIZIONE ESTERNA COMPLETA: Tutte le righe di entrambe le tabelle.
- UNIONE INCROCIATA: Prodotto cartesiano di righe.
Esempio:
SELECT e.name, d.department_name FROM employees e INNER JOIN departments d ON e.department_id = d.department_id;
8) Quali sono le caratteristiche e i vantaggi dell'utilizzo di PL/SQL rispetto a SQL?
PL/SQL è OraclePL/SQL è un'estensione procedurale di SQL che combina SQL dichiarativo con costrutti procedurali come cicli, condizioni e gestione delle eccezioni. A differenza di SQL, che esegue un'istruzione alla volta, PL/SQL supporta blocchi di codice, migliorando le prestazioni e la riutilizzabilità.
I vantaggi includono:
- Programmazione modulare tramite procedure e pacchetti.
- Meccanismi di gestione delle eccezioni.
- Prestazioni migliorate con operazioni in blocco.
Esempio: Un blocco PL/SQL può elaborare più adeguamenti salariali dei dipendenti in un unico ciclo, riducendo il cambio di contesto rispetto all'esecuzione di più istruzioni SQL.
9) Come funziona Oracle gestire i valori NULL e qual è la differenza tra NVL e COALESCE?
Oracle rappresenta NULL come assenza di un valore. Funzioni come NVL e COALESCERE gestire NULL in modo diverso. NVL accetta due argomenti e sostituisce NULL con il secondo valore. COALESCE può accettare più argomenti e restituisce il primo valore non NULL.
Esempio:
SELECT NVL(commission, 0), COALESCE(bonus, allowance, 0) FROM employees;
In questo caso, NVL verifica che la commissione non sia NULL, mentre COALESCE controlla più colonne per trovare il primo valore disponibile.
10) I trigger sono presenti Oracle offrono vantaggi o svantaggi nella progettazione del database?
I trigger sono blocchi PL/SQL memorizzati che vengono eseguiti automaticamente in risposta a eventi come INSERT, UPDATE o DELETE. Sono utili per l'audit, l'applicazione di vincoli complessi e l'automazione delle regole aziendali.
vantaggi: Automatizza l'applicazione delle regole, centralizza la logica.
svantaggi: L'esecuzione nascosta può complicare il debug e ridurre le prestazioni se utilizzata eccessivamente.
Esempio: Un trigger che registra le modifiche a un Salaries
la tabella garantisce la conformità all'audit senza richiedere modifiche al livello applicativo.
11) Come sono Oracle pacchetti diversi da procedure e funzioni?
Un pacchetto è un oggetto schema che raggruppa procedure, funzioni, variabili e cursori correlati in un'unica unità. A differenza delle procedure o funzioni autonome, i pacchetti offrono modularità, sicurezza e prestazioni migliori perché Oracle Carica il pacchetto in memoria una sola volta e lo conserva nella cache per un utilizzo ripetuto. I pacchetti consentono inoltre di separare specifiche e corpo, consentendo agli sviluppatori di esporre solo i componenti necessari, nascondendo i dettagli di implementazione.
Esempio: Un pacchetto di elaborazione paghe può includere funzioni per il calcolo delle imposte e procedure per l'erogazione degli stipendi. Gli sviluppatori possono esporre solo la procedura di calcolo degli stipendi, mantenendo al loro interno le regole fiscali più delicate.
12) Quali sono i diversi modi per gestire le eccezioni in PL/SQL?
La gestione delle eccezioni garantisce la robustezza dei programmi PL/SQL intercettando gli errori. Esistono tre categorie principali:
- Eccezioni predefinite ad esempio
NO_DATA_FOUND
eTOO_MANY_ROWS
. - Eccezioni definite dall'utente dichiarati dagli sviluppatori per gestire scenari specifici.
- Eccezioni non gestite che si propagano automaticamente all'ambiente chiamante.
Esempio:
BEGIN SELECT salary INTO v_salary FROM employees WHERE id=999; EXCEPTION WHEN NO_DATA_FOUND THEN DBMS_OUTPUT.PUT_LINE('Employee not found'); END;
Ciò impedisce che gli errori di runtime interrompano l'esecuzione e consente un ripristino graduale.
13) Spiega il ciclo di vita di un Oracle cursore.
Un cursore è un puntatore al set di risultati di una query SQL. Il suo ciclo di vita prevede fasi distinte:
- Dichiarazione: Il cursore è definito.
- Apertura: Oracle alloca memoria ed esegue la query.
- Recupero: Le righe vengono recuperate in sequenza nelle variabili.
- Chiusura: Le risorse vengono rilasciate.
Esempio: Nei cursori espliciti, gli sviluppatori controllano ogni passaggio, mentre i cursori impliciti sono gestiti automaticamente da Oracle durante le query su una singola riga. Una corretta gestione del ciclo di vita del cursore previene perdite di memoria e migliora la stabilità dell'applicazione.
14) Quali fattori influenzano la messa a punto delle prestazioni in Oracle banche dati?
L'ottimizzazione delle prestazioni è influenzata da diversi fattori, che vanno dall'ottimizzazione SQL alla configurazione del sistema. Tra le considerazioni chiave figurano:
- Strategia di progettazione e indicizzazione delle query.
- Utilizzo corretto dei piani di esecuzione.
- Adeguata allocazione della memoria (SGA, PGA).
- Partizionamento dei dati ed esecuzione parallela.
- Evitare join non necessari o sottoquery annidate.
Esempio: Una ricerca non indicizzata su una tabella di 10 milioni di righe può richiedere minuti, ma con un indice B-tree ben scelto, la stessa query viene completata in pochi secondi.
15) Qual è la differenza tra i sistemi OLTP e OLAP in Oracle?
Oracle Supporta sia l'elaborazione delle transazioni online (OLTP) che l'elaborazione analitica online (OLAP). L'OLTP gestisce transazioni frequenti e di piccole dimensioni, mentre l'OLAP gestisce query complesse per il supporto decisionale.
Tavola di comparazione:
Fattore | OLTP | OLAP |
---|---|---|
Missione | transazionale | Analitico |
volume di dati | Adeguata | Molto largo |
Complessità della query | Semplice, predefinito | Complesso, ad hoc |
Tempo di risposta | meno di un secondo | Potrebbe essere più lungo |
Esempio: Un sistema bancario che elabora i prelievi dagli sportelli bancomat è OLTP, mentre l'analisi delle tendenze di spesa dei clienti è OLAP.
16) Come funziona Oracle implementare il partizionamento dei dati e quali sono i suoi vantaggi?
Il partizionamento suddivide una tabella o un indice di grandi dimensioni in segmenti più piccoli e gestibili, preservando la coerenza logica. I tipi di partizionamento includono intervalli, elenchi, hash e partizionamento composito.
I vantaggi includono:
- Prestazioni di query migliorate tramite la scansione solo delle partizioni rilevanti.
- Manutenzione più semplice grazie alla potatura delle partizioni.
- Maggiore gestibilità di set di dati di grandi dimensioni.
Esempio: Una tabella delle vendite suddivisa per anno consente alle query sui dati del 2024 di accedere solo alla partizione del 2024 anziché analizzare l'intero set di dati.
17) Quando è opportuno utilizzare le operazioni in blocco in PL/SQL?
Operazioni in blocco ( BULK COLLECT, FORALL
) vengono utilizzate per gestire grandi volumi di dati in modo efficiente. Invece dell'elaborazione riga per riga, le operazioni in blocco elaborano set di righe in un unico passaggio di contesto tra i motori SQL e PL/SQL.
vantaggi:
- Prestazioni più veloci.
- Utilizzo ridotto della CPU.
- Elaborazione batch semplificata.
Esempio: utilizzando FORALL
inserire 100,000 record di dipendenti è notevolmente più veloce che eseguire 100,000 istruzioni INSERT separate.
18) Puoi spiegare il ruolo di Oracle redo log in fase di ripristino?
I redo log memorizzano un record di tutte le modifiche apportate al database, garantendone la durabilità. Durante il ripristino, Oracle le ripetizioni ripristinano le voci per ricostruire le transazioni perse o incomplete.
caratteristiche:
- Sono costituiti da file di redo log online e da redo log archiviati.
- Proteggere dai guasti delle istanze.
- Abilita il ripristino in un dato momento.
Esempio: Se un server si blocca dopo il commit di una transazione ma prima che i dati vengano scritti sul disco, i redo log assicurano che la modifica committata venga riapplicata durante il ripristino.
19) Quali sono i diversi tipi di Oracle indici e i loro casi d'uso?
Oracle fornisce diversi tipi di indice, ognuno adatto a scenari specifici:
- Indici B-tree: Per uso generale, ideale per colonne ad alta cardinalità.
- Indici bitmap: Efficiente per colonne a bassa cardinalità, come il genere.
- Indici basati sulle funzioni: Utile quando le query coinvolgono espressioni o funzioni.
- Clusterindici ed: Memorizza insieme le righe di più tabelle in base alla chiave.
Esempio: Un indice bitmap su un Status
La colonna (Attivo/Inattivo) è più efficiente di un B-tree, poiché contiene solo due valori distinti.
20) Come si proteggono i dati in Oracle banche dati?
Sicurezza dei dati dentro Oracle coinvolge più livelli. I meccanismi chiave includono:
- Autenticazione utente con password e profili complessi.
- Privilegi e ruoli per far rispettare il minimo privilegio.
- Database privato virtuale (VPD) per la sicurezza a livello di riga.
- Crittografia trasparente dei dati (TDE) per proteggere i dati a riposo.
- Funzionalità di auditing per monitorare gli accessi e le modifiche.
Esempio: Un database finanziario può utilizzare VPD per garantire che i dipendenti vedano solo i record appartenenti alla propria filiale, mentre TDE crittografa i dati sensibili dei clienti a livello di disco.
21) Quali sono i diversi tipi di Oracle serrature e il loro significato?
I blocchi impediscono l'accesso conflittuale ai dati in ambienti multiutente. Oracle utilizza vari blocchi, tra cui blocchi a livello di riga, di tabella e di sistema.
- Blocchi a livello di riga: Assicurarsi che le sessioni simultanee possano accedere simultaneamente a righe diverse.
- Blocchi a livello di tabella: Proteggere interi tavoli durante le modifiche strutturali.
- Blocchi DML: Acquisito automaticamente quando le righe vengono modificate.
- Blocchi DDL: Proteggere gli oggetti dello schema durante le modifiche strutturali.
Esempio: Se due utenti aggiornano righe diverse in un Orders
tavolo, Oracle utilizza blocchi a livello di riga per prevenire conflitti consentendo al contempo la massima concorrenza.
22) Come fare Oracle le transazioni seguono le proprietà ACID?
Transazioni in Oracle aderire a Atomcità, coerenza, isolamento e durata (ACID) principi.
- Atomicità garantisce che tutte le operazioni abbiano esito positivo o che nessuna venga applicata.
- Consistenza preserva l'integrità del database applicando regole aziendali.
- Isolamento garantisce che le transazioni simultanee non interferiscano.
- La durabilità garantisce che le transazioni impegnate persistano nonostante i fallimenti.
Esempio: In un trasferimento di fondi tra conti, Oracle garantisce che le operazioni di debito e di credito vadano a buon fine contemporaneamente. Se una delle due fallisce, la transazione viene annullata completamente, mantenendone l'integrità.
23) Spiega la differenza tra DELETE, TRUNCATE e DROP in Oracle.
Questi comandi differiscono per ambito, velocità e capacità di rollback.
Comando | Missione | Rollback possibile | Velocità |
---|---|---|---|
DELETE | Rimuove le righe con la clausola WHERE | Si | Più lentamente |
TRONCARE | Rimuove tutte le righe, mantiene la struttura | Non | Faster |
GOCCIA | Rimuove l'intera tabella e i metadati | Non | Più veloce |
Esempio: Utilizzare DELETE per rimuovere dipendenti specifici per reparto, TRUNCATE per cancellare una tabella di staging e DROP quando la tabella non è più necessaria.
24) Quali strumenti sono disponibili per la diagnostica delle prestazioni in Oracle?
Oracle fornisce molteplici strumenti per analizzare e migliorare le prestazioni:
- SPIEGARE IL PIANO: Visualizza i passaggi di esecuzione della query.
- SQL Trace e TKPROF: Acquisire e interpretare le statistiche di esecuzione SQL.
- Repository automatico dei carichi di lavoro (AWR): Raccoglie metriche sulle prestazioni nel tempo.
- Monitoraggio automatico della diagnostica del database (ADDM): Consiglia azioni di ottimizzazione.
- Responsabile aziendale (OEM): Monitoraggio basato su GUI.
Esempio: I report AWR aiutano a identificare le query di lunga durata, mentre EXPLAIN PLAN mostra se gli indici vengono utilizzati in modo efficace.
25) Com'è Oracle architettura organizzata in termini di strutture di memoria?
Oracle utilizza strutture di memoria come Area globale del sistema (SGA) e Area Globale del Programma (PGA).
- SGA: Memoria condivisa contenente il pool condiviso, la cache del buffer del database, il buffer del redo log e il pool di grandi dimensioni.
- PGA: Memoria allocata per sessione, memorizzazione di variabili e aree di ordinamento.
Esempio: La cache buffer in SGA migliora le prestazioni conservando i blocchi di dati a cui si accede di frequente, riducendo l'I/O fisico del disco.
26) Le viste materializzate offrono vantaggi in Oracle banche dati?
Sì, le viste materializzate memorizzano fisicamente i risultati delle query precalcolate, a differenza delle viste normali.
vantaggi: Risposta alle query più rapida, carico di lavoro ridotto sulle tabelle di base, supporto della replica.
svantaggi: Richiede un aggiornamento, consuma spazio di archiviazione e potrebbe diventare obsoleto.
Esempio: Una vista materializzata che riassume le vendite giornaliere velocizza la creazione di report, evitando ripetute query di aggregazione.
27) Cosa sono Oracle sequenze e quando sono utili?
Le sequenze generano valori numerici univoci, spesso utilizzati per le chiavi primarie. Sono indipendenti dalle tabelle e supportano l'accesso simultaneo.
Casi d'uso:
- Generazione dei numeri di fattura.
- Creazione di ID dipendenti univoci.
- Supportare la replicazione mediante offset delle sequenze.
Esempio:
CREATE SEQUENCE emp_seq START WITH 100 INCREMENT BY 1; INSERT INTO employees (emp_id, name) VALUES (emp_seq.NEXTVAL, 'John');
28) Come puoi ottimizzare le query utilizzando Oracle Suggerimenti?
I suggerimenti sono direttive incorporate in SQL per influenzare il piano di esecuzione dell'ottimizzatore. I suggerimenti più comuni includono INDEX, FULL, PARALLEL
e USE_HASH
.
Esempio:
SELECT /*+ INDEX(e emp_name_idx) */ name FROM employees e WHERE name = 'Smith';
Questo istruisce Oracle per utilizzare un indice specifico, migliorando le prestazioni. Tuttavia, un eccessivo affidamento ai suggerimenti può ridurre la flessibilità in caso di modifiche ai dati o allo schema.
29) Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo Oracle cluster?
Clusterraggruppa le tabelle che condividono colonne comuni negli stessi blocchi di dati.
Vantaggi:
- Migliora le prestazioni di join sulle colonne raggruppate.
- Risparmia spazio di archiviazione posizionando insieme le righe correlate.
svantaggi:
- Aumento dei costi generali durante gli inserimenti.
- Flessibilità limitata se la chiave di clustering cambia frequentemente.
Esempio: ClusterING Employees
e Departments
on Department_ID
migliora le unioni ma rallenta gli aggiornamenti se i reparti cambiano spesso.
30) Come funziona Oracle come gestire le situazioni di stallo e quali fattori contribuiscono a crearle?
Si verifica un deadlock quando due sessioni restano in attesa indefinitamente di risorse bloccate l'una dall'altra. Oracle rileva automaticamente i deadlock e li risolve annullando una transazione.
Fattori che contribuiscono alle situazioni di stallo:
- Progettazione scadente delle transazioni.
- Accesso non ordinato alle risorse condivise.
- Blocchi eccessivi di righe o tabelle.
Esempio: Se la sessione A blocca la riga 1 e necessita della riga 2, mentre la sessione B blocca la riga 2 e necessita della riga 1, Oracle interviene per risolvere la situazione di stallo interrompendo una transazione.
31) Qual è la differenza tra cursori impliciti ed espliciti in Oracle?
I cursori gestiscono i set di risultati delle query.
- Cursori impliciti vengono creati automaticamente da Oracle per query a riga singola come
SELECT INTO
Richiedono un codice minimo ma forniscono un controllo limitato. - Cursori espliciti Sono definiti dagli sviluppatori per query che restituiscono più righe. Offrono flessibilità tramite operazioni esplicite OPEN, FETCH e CLOSE.
Esempio:
-- Implicit cursor SELECT salary INTO v_salary FROM employees WHERE id=101; -- Explicit cursor CURSOR emp_cur IS SELECT name FROM employees;
Utilizzare cursori espliciti quando si elaborano più righe con controllo preciso.
32) Come funziona OracleL'ottimizzatore decide un piano di esecuzione?
. Oracle L'ottimizzatore valuta molteplici strategie di esecuzione e seleziona la più efficiente in base a ottimizzazione basata sui costi (CBO)I fattori includono indici disponibili, metodi di join (ciclo annidato, hash join, merge join), statistiche sulle dimensioni delle tabelle e distribuzione dei dati.
Esempio: Per una query che unisce una tabella piccola e una grande, l'ottimizzatore potrebbe scegliere un join a ciclo annidato, ma se entrambe le tabelle sono grandi, potrebbe selezionare un join hash. Statistiche aggiornate regolarmente garantiscono piani di esecuzione accurati.
33) Spiega la differenza tra gli operatori UNION, UNION ALL, INTERSECT e MINUS.
Questi operatori combinano i risultati delle query, ma si comportano in modo diverso.
Operator | Funzione | duplicati | Ordine |
---|---|---|---|
UNION | Combina risultati distinti | rimosso | ordinato |
UNIONE TUTTI | Combina tutti i risultati | mantenuto | Non garantito |
INTERSEZIONE | Restituisce righe comuni | rimosso | ordinato |
MINUS | Restituisce le righe in prima posizione, non in seconda posizione | rimosso | ordinato |
Esempio: UNION ALL è la scelta migliore per le prestazioni quando i duplicati sono accettabili.
34) Quali sono le caratteristiche e il ciclo di vita di Oracle tabelle temporanee?
Le tabelle temporanee memorizzano dati specifici della sessione o della transazione. I dati persistono solo per la sessione o la transazione, a seconda della definizione.
Ciclo vitale:
- Creazione: Una volta nello schema con
CREATE GLOBAL TEMPORARY TABLE
. - Uso: Dati visibili solo alla sessione o alla transazione.
- Soppressione: Cancellato automaticamente al termine della sessione/transazione.
Esempio: Una tabella temporanea specifica per una sessione può memorizzare risultati intermedi durante un processo di reporting senza influire sugli altri utenti.
35) I record PL/SQL offrono vantaggi rispetto alle singole variabili?
Sì, i record raggruppano le variabili correlate in un'unica unità. Migliorano la leggibilità del codice, riducono la complessità delle dichiarazioni e si allineano con le strutture delle righe delle tabelle.
vantaggi:
- Mappatura più semplice delle colonne della tabella.
- Semplifica il passaggio di più valori alle procedure.
- Supporta %ROWTYPE per l'allineamento delle tabelle.
Esempio:
DECLARE emp_rec employees%ROWTYPE; BEGIN SELECT * INTO emp_rec FROM employees WHERE id=200; END;
In questo modo viene recuperata una riga completa in una singola variabile record.
36) Quando dovresti usare le funzioni analitiche in Oracle?
Le funzioni analitiche calcolano i valori su gruppi di righe senza comprimerli, il che le rende essenziali per la creazione di report avanzati.
Casi d'uso:
- Classificazione delle righe con
RANK()
orROW_NUMBER()
. - Calcolo dei totali correnti con
SUM() OVER()
. - Trovare le medie mobili.
Esempio:
SELECT name, salary, RANK() OVER (ORDER BY salary DESC) rank FROM employees;
In questo modo si ottengono dati sugli stipendi ordinati senza aggregare l'intera tabella.
37) Come fare Oracle i cluster differiscono dal partizionamento?
Entrambi migliorano le prestazioni, ma hanno scopi distinti.
Aspetto | Clusters | partizionamento |
---|---|---|
Missione | Memorizza insieme le tabelle correlate | Dividi tabelle/indici di grandi dimensioni |
Obbiettivo | Tabelle multiple | Tabella o indice singoli |
Cookie di prestazione | Ottimizza le giunzioni | Ottimizza le query sui sottoinsiemi |
Manutenzione | Less flessibile | Gestione dei dati più semplice |
Esempio: La suddivisione di una tabella delle vendite per anno ottimizza il recupero di periodi specifici, mentre il raggruppamento dei dipendenti per reparto accelera le unioni.
38) Spiega il ruolo di Oracle annullare gli spazi tabella.
Gli spazi tabella Undo memorizzano i dati pre-immagine, supportando il rollback delle transazioni, la coerenza di lettura e il ripristino.
caratteristiche:
- Ogni transazione utilizza segmenti di annullamento.
- Abilita visualizzazioni coerenti per query simultanee.
- Consenti il rollback delle transazioni incomplete.
Esempio: Se un utente aggiorna gli stipendi dei dipendenti ma esegue il rollback prima di impegnarsi, Oracle utilizza i dati di annullamento per ripristinare i valori originali.
39) Quali sono le differenze tra backup a caldo e backup a freddo in Oracle?
I backup proteggono dalla perdita di dati.
Fattore | Backup a caldo | Backup a freddo |
---|---|---|
Stato del database | Strategia | fermare |
Disponibilità | Educazione | Tempo di inattività richiesto |
Complessità | Maggiore | Più semplice |
Caso d'uso | Sistemi 24×7 | Less sistemi critici |
Esempio: Un sito di e-commerce utilizza backup a caldo per mantenere l'operatività, mentre una piccola app interna potrebbe utilizzare backup a freddo durante i periodi di inattività notturna.
40) Come funziona Oracle gestire privilegi e ruoli per la sicurezza?
Oracle usa privilegi di sistema, privilegi di oggettoe ruoli.
- Privilegi di sistema concedere diritti come la creazione di utenti o tablespace.
- Privilegi dell'oggetto consentire operazioni sugli oggetti dello schema (SELECT, INSERT).
- Ruoli raggruppare più privilegi per una gestione semplificata.
Esempio:
GRANT SELECT ON employees TO analyst_role; GRANT analyst_role TO user1;
In questo caso, i privilegi vengono gestiti centralmente tramite ruoli, garantendo coerenza e facilità di revoca.
41) Qual è la differenza tra una funzione e una procedura in PL/SQL?
Sia le funzioni che le procedure sono sottoprogrammi in PL/SQL, ma hanno scopi diversi.
Aspetto | Funzione | Procedura |
---|---|---|
Valore di ritorno | Deve restituire esattamente un valore | Può restituire nessuno, uno o molti (tramite parametri OUT) |
Impiego | Spesso nelle espressioni SQL | Invocato da blocchi PL/SQL |
Dipendenza | Può essere chiamato da SELECT | Le procedure non possono essere utilizzate in SELECT |
Esempio: Una funzione può calcolare le tasse e restituire un risultato numerico, mentre una procedura aggiorna i record delle buste paga.
42) Come sono Oracle sinonimi utili nello sviluppo di database?
I sinonimi forniscono nomi alternativi per gli oggetti del database, migliorando l'astrazione e la facilità d'uso. Possono essere un bagno (specifico per un utente) o la percezione (disponibile per tutti gli utenti).
Vantaggi:
- Semplifica i riferimenti agli oggetti tra gli schemi.
- Nascondi i nomi degli schemi sottostanti dalle applicazioni.
- Garantire la compatibilità con le versioni precedenti se i nomi degli oggetti cambiano.
Esempio: Invece di fare riferimento HR.EMPLOYEES
, un sinonimo pubblico EMP
consente agli sviluppatori di eseguire semplicemente query SELECT * FROM EMP;
.
43) Quando dovresti usare i cursori REF in Oracle?
I cursori REF sono puntatori a set di risultati che possono essere passati dinamicamente tra programmi. Sono particolarmente utili quando si restituiscono risultati di query variabili alle applicazioni.
vantaggi:
- Abilita l'esecuzione dinamica di SQL.
- Consentire il disaccoppiamento della logica di query e di recupero.
- Utile nelle applicazioni client-server.
Esempio: Uno strumento di reporting può ricevere un cursore REF da PL/SQL, rendendo flessibile la logica di query senza necessità di ricompilazione.
44) Qual è la differenza tra CHAR e NCHAR in Oracle?
Entrambi memorizzano dati di caratteri a lunghezza fissa, ma NCHAR supporta Unicode, garantendo la compatibilità multilingue.
Aspetto | CHAR | NCHAR |
---|---|---|
Codifica | Set di caratteri del database | Unicode |
Caso d'uso | Archiviazione a larghezza fissa | Applicazioni multilingue |
Archiviazione | 1 byte per carattere | 2 byte per carattere |
Esempio: Per la memorizzazione dei nomi dei clienti internazionali, NCHAR garantisce la corretta rappresentazione dei caratteri accentati o non latini.
45) Spiega il ciclo di vita e i vantaggi di Oracle Pacchetti.
Il ciclo di vita di un pacchetto comprende la creazione, la compilazione, l'utilizzo e la gestione delle dipendenze.
Vantaggi:
- Prestazioni migliorate come Oracle carica il pacchetto in memoria una volta.
- Incapsulamento dei sottoprogrammi correlati.
- Accesso controllato esponendo solo le procedure/funzioni necessarie nella specifica.
- Manutenzione e debug più semplici.
Esempio: Un pacchetto denominato HR_PAYROLL
può contenere tutte le funzioni di calcolo di stipendi, tasse e bonus in un unico posto, semplificando lo sviluppo modulare.
46) Come funziona Oracle La tecnologia Flashback aiuta nella ripresa?
Le funzionalità di Flashback consentono una rapida correzione degli errori degli utenti senza ricorrere al ripristino tradizionale. Le opzioni includono Flashback Query, Flashback Table, Flashback Drop e Flashback Database.
Esempio:
SELECT * FROM employees AS OF TIMESTAMP(SYSTIMESTAMP - INTERVAL '10' MINUTE);
In questo modo i dati vengono recuperati esattamente come erano dieci minuti prima, il che lo rende prezioso in caso di eliminazioni o aggiornamenti accidentali.
47) Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo Oracle procedure memorizzate?
Le procedure archiviate migliorano la riutilizzabilità, la coerenza e le prestazioni.
vantaggi:
- Logica aziendale centralizzata.
- Traffico di rete ridotto grazie all'esecuzione sul server.
- Maggiore sicurezza grazie all'accesso controllato.
svantaggi:
- Aumenta la complessità se utilizzato eccessivamente.
- Debug più difficile rispetto alla logica a livello di applicazione.
Esempio: Una procedura di elaborazione delle buste paga per calcolare i bonus garantisce regole coerenti tra le diverse applicazioni.
48) Come funziona Oracle gestire l'esecuzione di query parallele?
L'esecuzione parallela consente Oracle Per suddividere una query in unità più piccole, elaborate da più CPU. È utile per set di dati di grandi dimensioni, query di warehouse e operazioni in blocco.
Fattori che influenzano le prestazioni:
- Grado di parallelismo.
- Risorse di sistema disponibili.
- Tabelle partizionate per una distribuzione efficiente.
Esempio: Una query parallela su una tabella delle vendite partizionata riduce significativamente i tempi di aggregazione su milioni di record.
49) Cosa sono Oracle tavoli esterni e i loro vantaggi?
Le tabelle esterne consentono di interrogare i dati memorizzati all'esterno del database (ad esempio, file flat) tramite SQL.
Vantaggi:
- Semplifica le operazioni ETL.
- Elimina la necessità di un'analisi personalizzata.
- Supporta query parallele per un caricamento più rapido dei dati.
Esempio: Gli analisti possono interrogare un file CSV direttamente senza caricarlo in Oracle, utilizzando definizioni di tabelle esterne.
50) Come funziona Oracle implementare il mascheramento dei dati per le informazioni sensibili?
Oracle Il mascheramento dei dati sostituisce i valori sensibili con sostituti fittizi ma realistici, garantendo la conformità e proteggendo al contempo i dati.
vantaggi:
- Mantiene il realismo dell'ambiente di test.
- Previene le perdite di dati durante lo sviluppo.
Esempio: Mascherando i numeri delle carte di credito dei clienti, gli sviluppatori possono testare le applicazioni senza rivelare informazioni reali.
🔍 In alto Oracle Domande per colloqui con scenari reali e risposte strategiche
Di seguito sono riportati 10 ben arrotondati Oracle Domande del colloquio abbinate a risposte strategiche. Queste domande coprono aspetti cognitivi, comportamentali e situazionali che riflettono ciò che i candidati incontrano realisticamente nel mondo professionale. Oracle-interviste correlate.
1) Puoi spiegare la differenza tra Oracle RAC e Oracle Guardia dei dati?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole valutare la tua conoscenza di Oraclesoluzioni di elevata disponibilità e disaster recovery.
Esempio di risposta:
"Oracle RAC (Applicazione Reale) Clusters) consente a più istanze di accedere a un singolo database, migliorando scalabilità e disponibilità. Al contrario, Oracle Data Guard è una soluzione di disaster recovery che mantiene sincronizzati i database di standby, garantendo la protezione dei dati e le funzionalità di failover. Entrambi sono fondamentali, ma RAC si concentra su prestazioni e uptime, mentre Data Guard garantisce la continuità operativa in caso di guasto del sito primario.
2) Come ti tieni aggiornato con Oraclele ultime funzionalità e innovazioni del database?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole valutare il tuo impegno nell'apprendimento continuo.
Esempio di risposta:
“Resto aggiornato iscrivendomi a Oracle Newsletter della Technology Network (OTN), partecipazione Oracle Conferenze OpenWorld e seguenti Oracle blog. Inoltre, pratico l'apprendimento pratico in un ambiente sandbox ogni volta che viene rilasciata una nuova versione. Questa combinazione mi garantisce di rimanere aggiornato e pronto ad applicare le nuove funzionalità in modo efficace."
3) Puoi descrivere una sfida Oracle aggiornamento o migrazione su cui hai lavorato e come hai garantito il successo?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore valuta la competenza tecnica, la capacità di pianificazione e l'adattabilità.
Esempio di risposta:
“Nel mio ultimo ruolo, ho gestito un Oracle Aggiornamento da 11g a 19c per un sistema finanziario mission-critical. Ho garantito il successo creando un piano di migrazione dettagliato, conducendo test approfonditi in un ambiente di staging ed eseguendo esercitazioni di rollback. Una comunicazione chiara con le parti interessate ha ridotto al minimo i tempi di inattività e ci ha permesso di completare l'aggiornamento senza alcuna perdita di dati."
4) Come gestisci la messa a punto delle prestazioni in Oracle database quando si trovano di fronte a query lente?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole approfondire le capacità di problem-solving e di diagnosi.
Esempio di risposta:
"Il mio primo passo è analizzare il piano di esecuzione utilizzando EXPLAIN PLAN e identificare i colli di bottiglia. Poi, valuto indici, statistiche e struttura delle query. In una posizione precedente, utilizzavo Oracle Report AWR (Automatic Workload Repository) per individuare le query inefficienti e partizionamento implementato per migliorare le prestazioni. Il risultato è stata una riduzione del 60% del tempo di esecuzione delle query.
5) Raccontami di una volta in cui hai dovuto lavorare sotto pressione per risolvere un problema critico Oracle problema del database.
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore cerca compostezza, collaborazione e capacità di risolvere i problemi in situazioni di stress.
Esempio di risposta:
"Nel mio precedente lavoro, il database di produzione si bloccava durante le ore di punta delle transazioni. Ho guidato il ripristino eseguendo un ripristino point-in-time tramite RMAN, coordinandomi con il team applicativo per ridurre al minimo l'impatto aziendale. Il database è stato ripristinato in meno di due ore e in seguito ho implementato processi di monitoraggio e convalida dei backup avanzati per prevenire il ripetersi del problema."
6) Come progetteresti una strategia di backup e ripristino per un Oracle database che supporta una piattaforma di e-commerce attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole testare il processo decisionale nella vita reale.
Esempio di risposta:
"Per una piattaforma di e-commerce attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, implementerei RMAN per i backup online al fine di evitare tempi di inattività, configurerei Data Guard per il disaster recovery e pianificherei backup incrementali nelle ore di basso traffico. Testerei inoltre regolarmente gli scenari di ripristino per convalidare la strategia. La continuità aziendale e la riduzione al minimo della perdita di dati sarebbero le mie massime priorità."
7) Cosa ti motiva a lavorare con Oracle tecnologie?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore cerca di capire la passione e l'allineamento con il ruolo.
Esempio di risposta:
"Ciò che mi entusiasma Oracle tecnologie è la loro scalabilità e capacità di alimentare sistemi mission-critical. Oracle I database vengono utilizzati in settori in cui precisione e affidabilità sono essenziali, il che mi motiva a fornire il massimo livello di amministrazione e prestazioni dei database. Apprezzo anche la costante evoluzione di Oracle prodotti, che mi spingono a crescere professionalmente."
8) Come gestiresti una situazione in cui un'unità aziendale richiede modifiche al database che sono in conflitto con le policy di conformità?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole mettere alla prova il giudizio etico e la gestione delle parti interessate.
Esempio di risposta:
"Comunicherei innanzitutto i rischi di conformità alla business unit, evidenziando le potenziali conseguenze della violazione delle normative. Se insistessero, segnalerei la questione ai team di compliance e di governance IT per garantire che vengano seguiti i canali di approvazione appropriati. Proteggere l'organizzazione dalle violazioni della conformità è più importante della convenienza a breve termine."
9) Descrivi una volta in cui hai dovuto collaborare con gli sviluppatori per ottimizzare Oracle prestazioni del database.
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole verificare le capacità di collaborazione e di comunicazione tecnica.
Esempio di risposta:
“Nel mio ruolo precedente, ho lavorato a stretto contatto con un team di sviluppo che stava riscontrando problemi con le prestazioni dei processi batch. Ho esaminato le loro query SQL, suggerito strategie di indicizzazione e li ho istruiti su Oracle suggerimenti per l'ottimizzatore. Insieme, abbiamo ristrutturato il codice e ridotto il tempo di esecuzione del batch da otto ore a meno di due. Questa esperienza ha rafforzato il valore della collaborazione interfunzionale."
10) Come garantisci la sicurezza in Oracle database contro le moderne minacce informatiche?
Requisiti richiesti al candidato: L'intervistatore vuole verificare la conoscenza delle migliori pratiche di sicurezza dei database.
Esempio di risposta:
"Io seguo Oracle best practice di sicurezza, come l'applicazione tempestiva degli aggiornamenti critici delle patch (CPU), l'applicazione del principio del privilegio minimo, l'abilitazione dell'audit dei database e la crittografia dei dati sia a riposo che in transito. In una posizione precedente, ho implementato Oracle Crittografia trasparente dei dati (TDE) per i registri finanziari sensibili, che ci ha aiutato a soddisfare i requisiti di conformità senza compromettere le prestazioni."