Come risolvere il problema della connessione della porta HDMI (TV, Windows)

Che cos'è HDMI?

HDMI sta per interfaccia multimediale ad alta definizione. Si tratta di un'interfaccia audio/video di dominio che funziona per trasmettere dati audio e video da un dispositivo sorgente compatibile con HDMI al suo dispositivo compatibile. È il dispositivo di connessione standard per tutti gli streamer multimediali digitali, laptop e televisori.

La porta HDMI consente al dispositivo di input di connettersi a monitor e videoproiettori periferici esterni tramite un unico cavo. Questo tipo di porta può sostituire con successo le vecchie connessioni come VGA introducendo risoluzioni più elevate, immagini più nitide e suono chiaro.

Ecco come puoi riparare il tuo HMDI

Metodo 1: controlla la connessione del cavo HDMI

Devi prima controllare la connessione del cavo HDMI.

Passo 1) È necessario scollegare tutti i cavi HDMI e scollegare il cavo di alimentazione del sistema. Aspetta un paio di minuti e.

Passo 2) Quindi, è necessario ricollegare il cavo di alimentazione e collegarlo nuovamente al computer/laptop. Ora controlla il segnale agli altri dispositivi di ingresso/uscita con il cavo HDMI.

Passo 3) Quindi, devi accendere il tuo computer/laptop e verificare se ora ricevi sia l'uscita audio che quella video. Se il problema persiste, dovresti passare alla soluzione successiva.

Metodo 2: aggiorna il tuo Windows all'ultima versione

A volte aggiornamento Windows potrebbe aiutare a risolvere il problema con una connessione HDMI difettosa. Sono disponibili molti aggiornamenti cumulativi e autonomi rilasciati da Microsoft che risolvono automaticamente tali bug.

Aggiornare Windows:

Passo 1) Fare clic sul pulsante Start e

Quindi seleziona Impostazioni.

Aggiornanento Windows all'ultima versione

Passo 2) Vai su Aggiornamento e sicurezza

Aggiornanento Windows all'ultima versione

Passo 3) Nella prossima finestra

Fare clic su Verifica aggiornamenti

Aggiornanento Windows all'ultima versione

Passo 4) Aspetta fino al Windows scarica e installa gli aggiornamenti

Riceverai il messaggio come Controllo aggiornamenti in corso.

Aggiornanento Windows all'ultima versione

Passo 5) Una volta completata l'installazione dell'aggiornamento, è necessario riavviare il dispositivo.

Windows gli aggiornamenti dovrebbero sempre essere applicati non appena vengono rilasciati. Ciò aumenta sicuramente le prestazioni del dispositivo di input e implementa le nuove funzionalità aggiunte. Risolve anche i bug e le patch sui problemi di sicurezza esistenti nel sistema.

Metodo 3: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Per qualsiasi problema relativo all'hardware e ai dispositivi di input sul tuo computer/laptop, puoi provare a risolvere il problema del dispositivo di input su Windows 10. Per fare ciò, seguire i passaggi seguenti:

Passo 1) Fai clic sul pulsante Start e seleziona Impostazioni.

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Passo 2) Vai su Aggiornamenti e sicurezza

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Passo 3) Seleziona la scheda Risoluzione dei problemi dal pannello di sinistra.

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Passo 4) Seleziona Ulteriori soluzioni per la risoluzione dei problemi

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Passo 5) Fare clic sullo strumento di risoluzione dei problemi di compatibilità del programma

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Passo 6) Nella finestra successiva,

Fare clic sul pulsante Esegui risoluzione dei problemi.

Esegui risoluzione dei problemi hardware e dispositivo

Metodo 4: modifica impostazioni di visualizzazione

Se utilizzi più monitor sul tuo computer e riscontri un problema con la porta HDMI. Quindi potrebbe accadere perché stai utilizzando le impostazioni di visualizzazione errate. Quindi è sempre una buona idea controllare le impostazioni di visualizzazione sul tuo computer e assicurarti di avere le impostazioni corrette per visualizzare lo schermo.

Per controllare le impostazioni dello schermo e monitorare il segnale, premere il pulsante Windows tasto logo che a P sulla tastiera contemporaneamente. Apparirà un elenco di modalità di visualizzazione.

Puoi modificare ciascuna modalità e selezionare l'opzione che corrisponde meglio alle tue esigenze.

Modifica le impostazioni di visualizzazione

  • Ad esempio, lo schermo del PC consente l'accesso solo a un solo schermo.
  • L'opzione Duplica visualizza lo stesso output su entrambi gli schermi.
  • L'opzione Estendi ti consente di aprire due diverse applicazioni su entrambi lo schermo.
  • L'ultima opzione, Solo seconda schermata, consente di visualizzare solo la seconda schermata.

Se le impostazioni dello schermo sono corrette e il segnale del monitor viene ricevuto correttamente, vedrai la migliore qualità dell'immagine sullo schermo collegato tramite HDMI.

Metodo 5: rimuovere il software installato di recente

A volte, la rimozione del software installato di recente può risolvere tali problemi.

Ecco i passaggi per rimuovere il software installato di recente su Windows 10:

Passo 1) Vai su Start, apri il Pannello di controllo e vai all'opzione Programmi.

Rimuovere il software installato di recente

Passo 2) Quindi fare clic sull'opzione Disinstalla un programma.

Seleziona i programmi aggiunti di recente.

Rimuovere il software installato di recente

Se di recente hai installato un nuovo software sul tuo computer, prova a disinstallarlo. Come a volte, il software appena installato può causare problemi di compatibilità e vari problemi di connessione. Questo può anche essere il motivo per cui la porta HDMI non funziona sul tuo Windows 10 computer. Pertanto, dopo aver disinstallato il software, è necessario riavviare il dispositivo del computer e verificare se è stato riparato o meno.

Metodo 6: aggiorna o reinstalla il driver grafico

È anche possibile che tu abbia un driver grafico obsoleto o danneggiato che in alcuni casi potrebbe avere a che fare con i problemi di funzionamento della porta HDMI.

L'aggiornamento dei driver grafici è spesso un trucco utile per risolvere il problema della porta HDMI. È sempre una buona idea mantenere aggiornati i driver del dispositivo HDMI quando possibile. Tuttavia, supponiamo di cambiare qualcosa nella tua configurazione fisica. In tal caso, è necessario riposizionarlo in Gestione dispositivi per aggiornare i driver HDMI e assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

Ecco i passaggi che ti aiutano ad aggiornare la grafica e i driver HDMI.

Passo 1) Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi dall'elenco

Aggiorna o reinstalla il driver grafico

Passo 2) Double Fare clic sulla categoria Schede video.

Aggiorna o reinstalla il driver grafico

Passo 3) Fare clic con il tasto destro sul driver grafico e selezionare Aggiorna driver.

Aggiorna o reinstalla il driver grafico

Passo 4) Seleziona l'opzione Cerca automaticamente i driver.

Aggiorna o reinstalla il driver grafico

  • Dovresti anche aggiornare i driver video e audio utilizzando Gestione dispositivi.
  • Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che desideri aggiornare e selezionare l'opzione Aggiorna driver.

Tuttavia, in alcuni casi, se i driver HDMI più recenti non funzionano, devi disinstallarli e scaricare la versione precedente dei driver HDMI.

Metodo 7: disinstallare e reinstallare i driver

Ecco i passaggi per disinstallare e reinstallare i driver grafici:

Passo 1) Vai su Start> Gestione dispositivi.

Passo 2) Seleziona Gestione dispositivi > Schede video > Display parallelo.

Disinstallare e reinstallare i driver

Passo 3) Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul display Parallelo e seleziona Disinstalla dispositivi.

Disinstallare e reinstallare i driver

Passo 4) Una volta completata la disinstallazione, fare clic sull'opzione "Cerca modifiche hardware" situata nella barra superiore di Gestione dispositivi.

Disinstallare e reinstallare i driver

Passo 5) Una volta completato il processo, riavvia il sistema.

Le modifiche hardware rileveranno il display collegato tramite cavo HDMI. Installa automaticamente i driver HDMI come standalone o secondo Windows aggiornare.

Pertanto è opportuno consentire Windows per installare automaticamente i driver per il display collegato tramite HDMI poiché l'installazione manuale può causare problemi se non eseguita correttamente.

Metodo 8: verificare che HDMI sia impostato come dispositivo predefinito per la riproduzione

Il problema di riproduzione dell'audio HDMI si verifica in genere quando il dispositivo collegato non è impostato come dispositivo predefinito di riproduzione dell'audio.

Ecco come puoi risolvere questo problema:

Passo 1) Apri il pannello di controllo.

Verifica che HDMI sia impostato come dispositivo predefinito per la riproduzione

Passo 2) Vai all'opzione Hardware e suoni

Verifica che HDMI sia impostato come dispositivo predefinito per la riproduzione

Passo 3) Nella finestra del suono, vai a Gestisci dispositivi audio

Verifica che HDMI sia impostato come dispositivo predefinito per la riproduzione

Passo 4) Nella scheda Riproduzione, seleziona il dispositivo HDMI e fai clic su Imposta come predefinito.

Passo 5) Riavvia il computer e verifica se la riproduzione HDMI funziona correttamente o meno.

Metodo 9: pulisci i file e le cartelle temporanei

Passo 1) Vai al menu Start e seleziona l'opzione Pulizia disco.

Pulisci i file e le cartelle temporanei

Passo 2) Nella sezione della descrizione di Pulizia disco, seleziona Pulizia file di sistema e seleziona l'unità che desideri pulire.

Passo 3) Sul disco, seleziona le caselle di controllo per i tipi di file che desideri eliminare, quindi fai clic su OK e seleziona l'opzione File di programma scaricati e file temporanei Internet.

Pulisci i file e le cartelle temporanei

Passo 4) Fare clic sul pulsante OK.

Pulizia disco è il modo più semplice e facile per eliminare file e cartelle temporanei mentre usi il computer o navighi in Internet; il tuo PC potrebbe aver memorizzato più file non necessari.

Questi cosiddetti file spazzatura possono influire sulla velocità di elaborazione del computer e ridurne le prestazioni, causando una risposta lenta delle app e attivando problemi audio e video HDMI.

Metodo 10: eseguire Ripristino configurazione di sistema

Ecco i passaggi per ripristinare le ultime impostazioni HDMI:

Passo 1) Vai su Impostazioni profilo, fai clic su Aggiornamento e sicurezza,

Esegui Ripristino configurazione di sistema

Passo 2) Quindi fare clic su Ripristino sotto il pannello di sinistra.

Esegui Ripristino configurazione di sistema

Passo 3) Fare clic su Inizia in Ripristina questo PC e scegli di conservare i miei file.

Esegui Ripristino configurazione di sistema

Esegui Ripristino configurazione di sistema

Questo processo riavvia il PC e torna al vecchio punto di ripristino del backup, il che potrebbe far funzionare la porta HDMI.

Metodo 11: ripara il registro

Ecco i passaggi per riparare o ripristinare i dati del registro.

Passo 1) Vai al menu Start e seleziona il prompt dei comandi.

Seleziona l'opzione Esegui come amministratore. O,

Ripara il tuo registro

Passo 2) Vai su Start > Esegui e digita cmd, quindi fai clic sul pulsante OK.

Ripara il tuo registro

Passo 3) Ora digita la riga nel prompt dei comandi come mostrato di seguito:sfc / scannow

Ripara il tuo registro

Dovresti attendere il completamento del processo di scansione e quindi riavviare il computer.

Questo processo sostituisce tutti i file danneggiati al riavvio e ripara i dati del registro danneggiati. Una volta completato l'intero processo, devi verificare se la connessione HDMI è disponibile.

Metodo 12: sostituisci il cavo

Dovrebbe essere l'ultima risorsa. Se tutti i metodi sopra indicati falliscono, è sicuramente il momento di cambiare/o riparare, o sostituire il cavo HDMI rotto e ottenere cavi HDMI di alta qualità per il tuo sistema.

FAQ

I cavi HDMI sono cavi costosi che aiutano gli utenti a trasmettere segnali audio e video digitali tra dispositivi. Supporta segnali video da standard a ultra-alta definizione e segnali audio stereo e surround, resistendo bene alla pressione elettrica.

Tuttavia, a volte, gli utenti potrebbero riscontrare alcuni problemi nell'utilizzo dei cavi HDMI. Pertanto, è sempre consigliabile verificare innanzitutto la configurazione del sistema e scollegare il cavo di alimentazione prima di collegare il cavo HDMI. Inoltre, assicurati che il cavo HDMI sia collegato saldamente e correttamente da entrambe le estremità e non sia rotto.

L'interfaccia multimediale ad alta definizione è la connessione standard di alta qualità utilizzata per far funzionare gadget come televisori intelligenti, video e persino periferiche esterne come monitor e proiettori tramite un unico cavo.

Ecco i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo dei cavi HDMI:

  • Il cavo HDMI offre un'elevata larghezza di banda di dati per audio e video utilizzando un solo cavo.
  • Consente agli utenti domestici e commerciali di configurare facilmente i sistemi di intrattenimento nei propri locali.
  • Il cavo HDMI offre una migliore qualità dell'immagine con contrasto e saturazione del colore migliori.
  • È facile da usare e configurare con una gamma di funzionalità che possono essere trasmesse tramite un singolo connettore.
  • Il cavo HDMI offre video di buona qualità nelle scene a bassa luminosità.

Ci sono molti motivi per cui il tuo HDMI non funziona Windows 10:

  • Il cavo HDMI non funziona su tutti i tuoi dispositivi HDMI.
  • L'audio o il video non funzionano tramite una connessione HDMI.
  • La dimensione dell'immagine di output è troppo grande per lo schermo.
  • Il contenuto riprodotto tramite HDMI non funziona in Windows 10 sistema.
  • C'è una durata per ogni cosa e anche i cavi di qualità ad alta potenza possono rompersi o danneggiarsi e smettere di funzionare.
  • L'uscita video HDMI può essere discontinua, cosa che accade quando un secondo monitor è collegato tramite HDMI.