20 Statistiche sul taglio del cordone (2025)

Negli ultimi anni i fornitori di TV via cavo continuano a perdere progressivamente la loro base di clienti. Ciò è dovuto principalmente ai cambiamenti delle tecnologie di consumo: l'uso di Internet e l'aumento dei servizi di streaming. Questo inevitabile cambiamento sta di per sé aprendo la strada al taglio del cordone. La pandemia di COVID 19 ha accelerato la tendenza al taglio del cordone. Con molte persone rimaste a casa, i contenuti della TV via cavo non potevano soddisfare la loro sete di contenuti. Digipiattaforme tal come Netflix e molti altri vennero in soccorso.

Ecco alcune ultime tendenze del taglio del cordone del 2021 che dovresti conoscere:

Cos'è il taglio del cavo?

Il cord-cutting si riferisce all'atto di cancellare i fornitori di TV via cavo per uno streaming televisivo online alternativo più soddisfacente ed economico. Cioè, passando dai fornitori di servizi via cavo o abbonamenti satellitari alle piattaforme di streaming online.

Il taglio del cordone viene effettuato principalmente in tre modi. Quello più economico, lasciando il cavo della pay-TV per le trasmissioni gratuite Over the Air (OTA). Tutto ciò di cui hai bisogno è un'antenna per questo tipo di taglio del cavo. Tuttavia, potresti non goderti molti contenuti e potresti riscontrare interferenze. 

Successivamente, tagliare il cavo nel modo giusto, tagliare il cavo Over the Top (OTT). Qui puoi riprodurre in streaming i contenuti tramite Internet. OTT può comportare abbonamenti, che valgono i contenuti che ottieni rispetto alla pay-TV via cavo. Puoi scegliere ciò che si adatta alle tue esigenze di visione. Gli esempi popolari includono Netflix, Hulu, YouTube, TV in diretta online, streaming sui social media e molto altro.

Infine c'è il cord trimming (per tagliare il cordone); gli utenti mantengono la pay-TV via cavo ma optano per il pacchetto base, solitamente notizie o sport. I decespugliatori hanno anche abbonamenti ad altre piattaforme di streaming online.

Ultime statistiche sul taglio del cavo per il 2021 e oltre

Senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata ad alcuni importanti fatti sul taglio del cordone:

  • Si prevede che gli abbonamenti alla TV a pagamento continueranno a diminuire, mentre le famiglie che non usufruiscono della TV a pagamento continueranno ad aumentare nel 2021.
  • È probabile che anche le famiglie che tagliano davvero il cordone aumenteranno nel 2021.
  • La trasmissione Over the Top continuerà con il trend al rialzo fino a circa 194.2 milioni.
  • . mercato dello streaming video, che ha mostrato una crescita continua, raggiungerà livelli superiori $ 70 milioni entro la fine del 2021.
  • Live streaming è probabile che si verifichi un 60% di aumento, il che rappresenta un notevole miglioramento.
  • Netflix, Disney+, BBC iPlayer e altre piattaforme di streaming aumenteranno la quota di abbonamento nel 2021.
  • Anche le tendenze del taglio del cavo lo suggeriscono Flussi sui social media sarà anche aumento del 7.2% nel 2021.
  • Sempre più fornitori di pay-TV stanno vendendo le proprie risorse e passando al mondo dello streaming.

Statistiche generali sul taglio del cordone per il 2021

Da quanto detto sopra, i tassi di streaming online e cord-cutting sono a livelli record, ma non si può dire lo stesso per la TV via cavo, che sta calando drasticamente. Di seguito sono riportate statistiche generali sul cord-cutting sulla traiettoria ascendente del cord-cutting e su quanto potenziale ha in serbo questa oscillazione. I numeri forniscono una chiara indicazione dello stato del cord-cutting.

1) Il prezzo è ancora la ragione principale del taglio del cavo.

Fonte: Magid

L'avvento del cord-cutting è dovuto ai prezzi elevati della TV via cavo e alla mancanza di varietà di contenuti. Tuttavia, questi sono gli attuali fattori trainanti del taglio dei cavi insieme ad altri fattori, come l’ascesa delle piattaforme digitali. Secondo Magid, durante questa pandemia di Corona, è probabile che un numero maggiore di abbonati TV annulli il proprio abbonamento.

Statistiche sul taglio del cordone
Il prezzo è il fattore chiave per il taglio del cavo. Fonte: Magid

2) Aumentano i nuclei familiari che non utilizzano la Pay TV.

Fonte: eMarketer

Le famiglie che non utilizzano la Pay TV sono composte da tagliacavi e cord 'nevers' (la pay TV che non ha mai utilizzato). Il loro numero continua ad aumentare in modo esponenziale. Negli Stati Uniti, la maggior parte delle famiglie abbandonerà la Pay TV entro il 2024. Nel 2019 erano 44.6 milioni, mentre nel 2020 il numero è salito a 51.7 milioni. In confronto, ci sarà un aumento nel 2021 e nei prossimi anni.

Statistiche sul taglio del cordone
Statistiche sul taglio del cavo: TV a pagamento negli Stati Uniti e famiglie con TV non a pagamento. Fonte: eMarketer 2020

3) L'86% è connesso a Internet negli Stati Uniti.

Fonte: ricerca Liechtman

Da uno studio Leichtman del 2020 basato sulle telefonate è emerso che l’86% delle famiglie statunitensi è connesso a un servizio Internet. Si tratta di un aumento rispetto all’84% del 2015. Questo rapido aumento del consumo di Internet è dovuto alla pandemia e al passaggio al taglio dei cavi.

4) Il Covid-19 ha accelerato il taglio del cordone.

Fonte: Protocollo

Durante questo periodo di permanenza a casa del Covid-19, la maggior parte delle persone opta per le piattaforme di streaming online suggerite dalle statistiche della TV via cavo riportate di seguito. Ciò coincide con i profitti delle piattaforme di streaming e le perdite della TV via cavo. Fornitori tradizionali di TV via cavo e via Internet come Comcast, AT&T, Verizon, Charter e Dish hanno registrato un calo dei loro abbonati nel 2020. È probabile che questa tendenza continui nel 2021 a favore del taglio del cavo.

Abbonati ai servizi televisivi nel primo semestre 2020, rispetto al 2019. Fonte: Protocollo

Tendenza degli spettatori televisivi in ​​calo

5) Un'altra tendenza al calo del pubblico televisivo tradizionale

Fonte: Ragione fondata

I fornitori televisivi tradizionali si affidano al cavo o al satellite per usufruire dei propri contenuti. Tuttavia, nel corso degli anni, i loro abbonamenti stanno diminuendo enormemente. Complessivamente, dal 2016, cavo e satellite continuano a diminuire dall'84.8% al 68.6% nel 2020. La maggior parte delle persone sceglie la TV in diretta e i canali di streaming.

Una tendenza su come le famiglie guardano la TV. vMVPD sono servizi simili Hulu e Sling. Fonte: Ragione fondata

6) La diminuzione del numero delle famiglie televisive

Fonte: Statista

Secondo i dati raccolti da Statista, negli Stati Uniti nel 127.59 c'erano circa 2018 milioni di famiglie televisive. Si osserva inoltre che nel 2019 e 2020 c'erano 120.6 milioni di famiglie dotate di TV. Lo spostamento è dovuto all’utilizzo di altri dispositivi per guardare contenuti come smartphone e tablet.

Statistiche sui tagli del cavo delle famiglie statunitensi

7) 31.2 milioni di famiglie statunitensi hanno tagliato il cavo nel 2020

Fonte: eMarketer

Negli Stati Uniti, un totale di circa 31.2 milioni di utenti ha tagliato il cavo entro la fine del 2020. Inoltre, 6.6 milioni stavano pianificando di annullare gli abbonamenti alla pay-TV. Questa tendenza è destinata a continuare fino al 2024.

Tagliacavi statunitensi. Fonte: eMarketer

8) Crescita esagerata del mercato dello streaming

Fonte: Research e market.com

Questo consiste in servizi di streaming come Netflix e Apple TV. Sebbene si preveda che la stabilità sarà raggiunta entro il 2023, i due anni precedenti hanno visto il mercato crescere da $ 104.11 miliardi a $ 161.37 miliardi nel 2019 e nel 2020, rispettivamente. Ancora una volta, la pandemia ha accelerato questi numeri.

9) Lo streaming TV in diretta ha sostenuto la crescita in Cina

Fonte: tempi globali

Lo streaming live è diventato più comune negli ultimi anni e sta conquistando il mondo. Lo streaming live è più diffuso in Cina, con circa 900 milioni di utenti nel 2020.

Streaming video in Cina. Fonte: Global Times

10) Quattro quinti dei consumatori statunitensi hanno un'opzione di streaming

Fonte: Deloitte

Secondo fonti sulle tendenze dei media digitali tramite Deloitte Insights, l’80% dei consumatori statunitensi ora si abbona ad almeno un servizio di video in streaming a pagamento. Si tratta di un miglioramento significativo del 73% prima del Covid-19. È stato inoltre riscontrato che gli abbonati possono avere fino a quattro abbonamenti ai servizi di steaming. È probabile che torneranno a un solo servizio una volta rimosse le restrizioni nel 2021.

Un sondaggio sugli abbonamenti streaming, pre-Covid-19 e durante Covic-19. Fonte: DigiTal tendenze dei media

11) Statistiche sullo streaming dei social media

Fonte: Conviva

Facebook, YouTube, e altre piattaforme di social media hanno creato uno spazio per lo streaming di contenuti, tra cui le notizie. Entro la fine del 2019, Facebook ha raccolto 2.5 miliardi di utenti attivi; quindi ha firmato accordi con alcuni marchi e rivenditori per incoraggiare l'uso di Facebook Live. YouTube ha registrato anche un aumento del numero di consumatori, che ora ammonta a circa 2 miliardi di persone.

Contenuti in streaming sui social media. Fonte: Conviva.

12) Il costo crescente dei contenuti in streaming

Fonte: Applico

Giganti fumanti come Netflix, Amazon, Hulue altri pagano cifre esorbitanti per avere contenuti professionali. Tuttavia, la richiesta di contenuti e il mantenimento dei profitti si sono rivelati costosi. Pertanto, le piattaforme di streaming aumenteranno le tariffe di abbonamento nel 2021 per tenere il passo con i costi di produzione.

13) Gli inserzionisti stanno spostando la loro strategia sulle piattaforme di streaming

Fonte: pensa con Google

Tutti odiano la pubblicità durante lo streaming di contenuti. Non è più così, poiché ora i consumatori desiderano contenuti gratuiti con annunci pubblicitari. Con il taglio dei cavi, gli inserzionisti ora hanno un enorme mercato da sfruttare. Alcune statistiche OTT suggeriscono che le piattaforme di streaming hanno stretto accordi per offrire contenuti gratuitamente ma con frammenti di pubblicità. Secondo un rapporto del 2020, il 72% delle famiglie dispone di una connessione wireless illimitata. Alcuni annunci non saranno costosi per il piano dati.

I consumatori preferiscono lo streaming supportato da pubblicità. Fonte: Digitendenze dei media

14) Aumento della domanda di dispositivi di streaming

Fonte: Business Wire

I dispositivi di streaming facilitano anche il taglio dei cavi. I principali fornitori di contenuti come Google, Amazon, Apple e altri continueranno ad aumentare la loro produzione nel 2021. Si stima che la dimensione del mercato globale dei dispositivi di streaming raggiungerà i 18.97 miliardi di dollari entro il 2027.

15) Le guerre in streaming non finiranno presto

Fonte: Wired

Attori chiave del settore come Netflix, Disney+, Amazon, HBO Max e altre piattaforme di streaming hanno tutte piani definiti per il 2021. Ogni offerta ha lo scopo di attirare nuovi o mantenere gli abbonati attuali. Ad esempio, la Disney punta a 230 milioni di abbonati entro il 2024.

16) Digipirateria dei contenuti in aumento

Fonte: ITIF

Man mano che il cord-cutting diventa popolare, lo diventa anche lo streaming illegale di contenuti. Nel 2019, la camera di commercio statunitense ha stabilito che la pirateria di contenuti è responsabile di 126.7 miliardi di visualizzazioni di programmi TV prodotti negli Stati Uniti. Nel 2020, c'è stato un aumento dell'80% della pirateria online. Senza misure adeguate, questa tendenza continuerà nel 2021.

17) Netflix continua a guadagnare abbonati

Fonte: Nasdaq e Statista

Netflix è ancora popolare in diversi paesi. Nel terzo trimestre del 2020, Netflix aveva 195.15 milioni di abbonamenti in tutto il mondo. Gli utenti nordamericani rappresentavano 73 milioni di abbonati.

Netflix utenti in tutto il mondo. Fonte: Statista

18) Disney+, un nuovo arrivato con più abbonati in breve tempo

Fonte: Statista e Nasdaq

Questo è diventato un importante fornitore di servizi di streaming grazie ai suoi spettacoli. In 6 mesi, Disney+ ha guadagnato 57.5 ​​milioni di abbonati.

19) YouTube ha il maggior numero di utenti, oltre 2 miliardi.

Fonte: pensa con Google

Oltre ad avere il maggior numero di utenti, questa piattaforma ha anche il maggior numero di utenti attivi giornalieri, attestandosi a 163.75 milioni nel 2020. Questo numero è destinato ad aumentare nel 2021.

20) Le piattaforme HBO Max e Peacock sono in crescita

Fonte: Il limite

HBO Max ha ricevuto contenuti per un valore di 1.5 miliardi di dollari da AT&T, il che lo manterrà in movimento nel 2021. Peacock, sebbene sia entrato tardi nel settore dello streaming, all'inizio di dicembre 2020 aveva 20 milioni di abbonati. Nel 2021 si prevede che manterrà la serie positiva.

Conclusione: venti di cambiamento

Con il passaggio ai servizi di streaming, molte piattaforme stanno cercando di conquistare la loro giusta quota di mercato. Questo avviene offrendo contenuti di qualità unici, suggerendo cosa guardare, sottotitoli e altre funzionalità.

Il taglio del cavo e lo streaming online sono gli attuali indicatori di come i consumatori guardano i contenuti. Sebbene il futuro del cavo sia instabile, sarà la fine della TV via cavo. Si prevede che entro il 2024 la maggior parte delle famiglie non avrà abbonamenti alla TV a pagamento.

In alto, le statistiche sul taglio del cavo sono gli indicatori attuali di come i consumatori guardano i contenuti. Sebbene il futuro del cavo sia instabile, sarà la fine della TV via cavo. Si prevede che entro il 2024 la maggior parte delle famiglie non avrà abbonamenti alla TV a pagamento.

fonti