Trezor vs Ledger: Cos'è meglio nel 2025?

Trezor vs Ledger

Trezor e Ledger sono due produttori leader di portafogli hardware noti per la loro maggiore sicurezza e affidabilità nell'archiviazione di criptovalute. A differenza dei portafogli hot, entrambi offrono immunità ai virus informatici e dispongono di crittografia PIN per una maggiore protezione. Devo dire che con la verifica sicura richiesta direttamente sul dispositivo hardware, Trezor e Ledger si distinguono come soluzioni affidabili per la salvaguardia delle risorse digitali.

Trezor vs Ledger: Veloce panoramica

Trezor Ledger
Tipo di portafoglio Freddo / Hardware Freddo / Hardware
Valute 1000+ 5500+
dimensione del dispositivo Trezor Model T, 64mm x 39mm x 10mm Ledger Nano X, 72mm x 18.6mm x 11.75mm
Prezzo 59 $ a $ 179 79 $ a $ 279
mobile App iOS /Android iOS /Android
Link Prendi il portafoglio Prendi il portafoglio

Vorrei approfondire il confronto tra questi due popolari portafogli hardware per criptovalute.

Differenza fra Trezor e Ledger

Ecco le principali differenze che ho riscontrato durante l'utilizzo Trezor e Ledger portafogli.

Trezor vs Ledger: Caratteristiche del portafoglio

Entrambi Trezor e Ledger offrono funzionalità simili, come la connessione tramite cavo USB. Trezor dispositivi hanno una forma unica e sono alloggiati all'interno di un involucro di plastica. D'altra parte, ho notato che Ledger i dispositivi hanno un design elegante simile a un normale dispositivo di archiviazione bus seriale universale in acciaio.

Trezor vs Ledger: Versioni/Modelli

Esistono due versioni di Trezor portafogli disponibili:

Trezor Ledger
Trezor Sicuro 5, rilasciato il 14 giugno 2024. È dotato di un elemento sicuro certificato EAL6+ e di opzioni avanzate come l'autenticazione a due fattori FIDO2.

Trezor Sicuro 5
Trezor Sicuro 5

Ledger ha introdotto il Ledger Nano S in 2016 e la Ledger Nano X nel 2019. Entrambi i portafogli integrano un chip sicuro certificato, ma quest'ultimo portafoglio consente l'archiviazione di un numero più significativo di applicazioni.

Ledger Nano S
Ledger Nano S

Trezor Model T è stato rilasciato il 26 febbraio 2018. Il portafoglio hardware premium ha un touchscreen colorato, un design moderno e uno slot per schede SD.

TrezorModello T
TrezorModello T

. Ledger Nano X è dotato anche di connessione Bluetooth, consentendo agli utenti di gestire le proprie criptovalute ovunque.

Ledger Nano X
Ledger Nano X

Trezor vs Ledger: Operazioni

Trezor Portafogli:

Trezor i portafogli hardware offrono una solida protezione per le chiavi private e pubbliche degli utenti, proteggendoli sia dalle minacce online che da quelle fisiche. Ho scoperto che il dispositivo stesso non conserva le monete; al contrario, protegge le chiavi che sbloccano le monete, consentendone il trasferimento a un nuovo indirizzo quando necessario. Le frasi seed sono conservate in modo sicuro nella memoria interna, con le chiavi tenute isolate per impedire l'accesso alla rete. Mi piace il fatto che Trezor applica rigidi protocolli di sicurezza, creando un'interfaccia limitata con comandi specifici. Quando viene avviata una transazione, il dispositivo riceve accuratamente i suoi dettagli per la firma con le chiavi archiviate, garantendo un processo sicuro.

Ledger Portafogli:

Ledger i wallet funzionano in modo simile ad altri wallet hardware di criptovaluta, richiedendo agli utenti di collegare il dispositivo al loro computer e di impostare un PIN. Per migliorare la sicurezza, mi è stata fornita una frase seed di 24 parole. Ledger utilizza anche BOLOS, un esclusivo sistema operativo blockchain open source. Per una maggiore protezione, ho dovuto inserire la mia password direttamente sul dispositivo.

Trezor vs Ledger: Sicurezza

Trezor i modelli si basano su una base a singolo chip e utilizzano firmware closed-source, limitando i test di vulnerabilità di terze parti. Tuttavia, migliorano la sicurezza della chiave privata con la funzionalità Shamir Backup. D'altro canto, Ledger i portafogli hardware impiegano una base a doppio chip. Combinano un microcontrollore a 32 bit per uso generale (STM32F042K) con un elemento sicuro (SE) di livello bancario per una maggiore sicurezza.

Trezor vs Ledger: Display

Ogni prodotto correlato alle criptovalute deve offrire un'esperienza utente eccezionale e Trezor eccelle sicuramente in questo settore. Secondo la mia esperienza, il Trezor Safe 5 è dotato di un display da 240×240 pixel, mentre Trezor Model T si distingue per il suo schermo LCD touchscreen da 240×240 pixel. Ledger I portafogli offrono anche caratteristiche impressionanti, con la Ledger Nano X offrendo un display 128×64 e connettività Bluetooth e il Ledger Nano S dotato di un display 128×32. Mentre il Trezor Model T ha un display più grande, lo ammetto LedgerLa funzionalità Bluetooth lo contraddistingue, offrendo un vantaggio unico.

Taglia

ho notato che Trezor e Ledger i portafogli sono abbastanza simili in termini di dimensioni. Il più grande Trezor modello, il Trezor Model T, misura 64mm x 39mm x 10mm. D'altra parte, il più grande Ledger modello, il Ledger Nano X, è leggermente più grande: 72 mm x 18.6 mm x 11.75 mm.

Transazioni mobili

Trezor i portafogli sono dotati di un connettore USB Type-C, che consente transazioni mobili e fornisce flessibilità agli utenti in movimento. Inoltre, Trezor utilizza un'interfaccia di portafoglio web per gestire le transazioni di token ERC20. Al contrario, ho notato che Ledger I portafogli elettronici sono progettati esclusivamente per le transazioni tramite bonifico bancario e non supportano la funzionalità mobile.

Valute

Trezor i portafogli supportano oltre 1,000 criptovalute, mentre entrambe le versioni del Ledger Il portafoglio è compatibile con oltre 5,500 criptovalute.

Prezzo

Nome del portafoglio Prezzo Link
Ledger Nano S Circa $ 59.00 (52.92 EUR)
Acquista
Ledger Nano X Circa $ 149.00 (133.65 EUR)
Acquista
Trezor Model T Circa $ 210.70 (189 EUR)
Acquista
Trezor Sicuro 5 169 EUR
Acquista
Portafoglio Tangem $54.90
Acquista

Molte persone preferiscono il Ledger Nano X poiché fornisce connettività Bluetooth a un prezzo inferiore.

Interfaccia

Confrontando l'interfaccia di Trezor vs Ledger portafogli, Trezor mi ha colpito perché offre un touchscreen, rendendo più facile interagire con le criptovalute. Al contrario, Ledger i portafogli si basano su pulsanti fisici per la navigazione. Inoltre, Ledger gli utenti devono installare app separate per ogni token che desiderano utilizzare. Per coloro che sono abituati a display e touchscreen più grandi, la navigazione LedgerI pulsanti fisici potrebbero sembrare meno intuitivi e difficili da usare.

Forma

Nella mia esperienza, Trezor i portafogli si sono rivelati più intuitivi grazie al loro schermo più grande e all'interfaccia user-friendly. D'altro canto, il Ledger Nano S consente di archiviare circa tre app contemporaneamente, mentre Nano X supporta fino a 100 app.

mobile App

Se stai cercando opzioni ottimizzate per i dispositivi mobili, Ledger i portafogli sono la scelta ideale. Trezor gli utenti devono fare affidamento su Trezor Suite, compatibile con Linux, Windowse Mac ma non dispone di un'app mobile dedicata. Invece, durante l'utilizzo Trezor, ho dovuto installare un Trezor Bridge o utilizzare un'estensione di Chrome per interagire con i miei portafogli. D'altra parte, con il Ledger Grazie all'applicazione live, potevo gestire i miei conti, inviare e ricevere criptovalute e controllare i saldi in tempo reale, tutto dal mio desktop o dispositivo mobile.

Codice sorgente

Trezor i portafogli utilizzano firmware e software open source. Al contrario, Ledger opera su un sistema operativo personalizzato chiamato BOLOS, che non è open source. Molti utenti apprezzano Trezorl'approccio open source di grazie alla sua trasparenza. Consente ad altri di esaminare il codice e segnalare potenziali vulnerabilità, promuovendo un livello di fiducia più elevato.

Operasistema di ting

Entrambi Ledger e Trezor supportare una gamma di sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Linux e Android OS. Tuttavia, secondo la mia osservazione, Trezor fornisce una compatibilità più ampia supportando più versioni di Windows sistema operativo, rendendolo accessibile a una base di utenti più ampia.

Compatibilità delle app

Entrambi Ledger e Trezor i portafogli offrono un'ampia compatibilità con le app. Ledger i portafogli funzionano perfettamente con una gamma di app popolari, tra cui Electron Cash, GreenBits, MyCrypto, Binance, Ledger Vivere, Electrum, Copagamento, Mycelium, e Magnum, tra gli altri. Allo stesso modo, Trezor i portafogli sono compatibili con app come MyTrezor, Copay, Magnum, GreenBits, Electrume Mycelium.

Interfaccia utente

Quando si tratta di interfacce utente, Trezor e Ledger offrono opzioni distinte. Trezor utilizza l' Trezor Suite come interfaccia principale. Tuttavia, non solo è compatibile con vari sistemi, ma è anche facile da configurare e utilizzare, offrendo così un'esperienza utente semplice. D'altro canto, ho visto che LedgerL'interfaccia Live di è ricca di funzionalità. È composta da quattro elementi principali: controlli dell'applicazione, un menu, account con stelle e un visualizzatore principale, rendendo la navigazione fluida.

Vulnerabilità di sicurezza

. Trezor Safe 5, che utilizza il chip certificato EAL6+, presenta una notevole vulnerabilità di sicurezza a causa della sua funzionalità di protezione da scrittura difettosa. Questa falla compromette la protezione del bootloader. Al contrario, Ledger i wallet implementano un controllo di attestazione per verificare l'autenticità del loro firmware. Ciò si ottiene facendo in modo che Secure Element indichi alla MCU di inviare il codice firmware, garantendo una migliore integrità del firmware.

Applicazioni

Trezor e Ledger sono portafogli hardware che memorizzano le chiavi private di un utente e gli consentono di portare tali fondi offline, chiamati portafogli "freddi" (cold wallet). Quando si parla di sicurezza, devo dire che è difficile stabilire con precisione quale portafoglio sia migliore, e tutto si riduce alle preferenze dell'utente.

Molti utenti considerano Trezoril software open source di come una delle soluzioni più sicure nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, coloro che danno priorità agli standard internazionali per le carte bancarie e ai requisiti statali potrebbero preferire Ledger per la sua Elementi sicuri, che offrono un livello più elevato di conformità e sicurezza.

Staking

Lo staking è un metodo per guadagnare reddito utilizzando il tuo hardware wallet e detenere un certo tipo di criptovaluta. Solo le criptovalute e i token che funzionano secondo un algoritmo Proof-of-stake possono produrre entrate da puntata per gli utenti.

Quando si tratta di picchettamento, Trezor i portafogli hardware non supportano lo staking diretto delle criptovalute. Tuttavia, gli utenti possono collegare i loro Trezor Model T or Trezor Portafoglio Safe 5 a validatori di terze parti o pool di staking. Inoltre, possono utilizzare Exodus portafoglio come interfaccia di staking. D'altra parte, Ledger I portafogli offrono maggiore flessibilità, consentendo agli utenti di puntare fino a sette criptovalute contemporaneamente, tramite Ledger piattaforma o un portafoglio esterno. Le criptovalute supportate per lo staking includono Ethereum, Tezos, Tron, Cosmos, Algorand e Polkadot.

Compatibilità Bluetooth

Quando ho confrontato Trezor e Ledger, Ho capito che Trezor ha scelto di omettere la connettività Bluetooth, dando priorità alla sicurezza riducendo al minimo le potenziali superfici di attacco. Al contrario, Ledger fornisce compatibilità Bluetooth tramite comunicazione Bluetooth Low Energy (BLE), garantendo così la crittografia end-to-end per salvaguardare la privacy dell'utente. Ho imparato che anche nell'improbabile eventualità di una compromissione Bluetooth, gli aggressori non sarebbero comunque in grado di accedere alle chiavi private, rendendo Ledger una scelta sicura e comoda.

Assistenza clienti

Quando si tratta di assistenza clienti, TrezorIl tempo di risposta è più lento, rendendo Ledger l'opzione più affidabile per un supporto tempestivo. Pertanto, in confronto, Ledger si distingue perché fornisce un'assistenza più rapida e sincera quando necessario.

Vantaggi e svantaggi di Trezor PORTAFOGLIO MAGSAFE

Vantaggi di Trezor PORTAFOGLIO MAGSAFE Svantaggi di Trezor PORTAFOGLIO MAGSAFE
Trezor i portafogli sono dotati di un touchscreen a colori che consente una facile visibilità Trezor i portafogli non supportano le connessioni Bluetooth
Trezor i portafogli sono installati con firmware open source che offre molteplici modi per risolvere un problema o un bug e aumenta i rischi per la sicurezza Trezor è meno sicuro fisicamente di Ledger e ha un prezzo elevato rispetto ad altri portafogli hardware
Trezor i portafogli offrono Shamir Backup, basato sull'algoritmo crittografico Shamir Secret Sharing

Vantaggi e svantaggi di Ledger Portafoglio:

Vantaggi di Ledger PORTAFOGLIO MAGSAFE Svantaggi di Ledger PORTAFOGLIO MAGSAFE
Ledger i dispositivi wallet sono dotati di connettività Bluetooth opzionale Ledger i portafogli non hanno un'interfaccia touchscreen
. Ledger app mobile live fornita da Ledger è una delle app più intuitive del suo genere In passato, Ledger il suo database è stato violato, esponendo i dati dei clienti appartenenti a quasi 270,000 clienti
Ledger i dispositivi wallet hanno una custodia in acciaio resistente, che aggiunge sia stile che protezione al dispositivo

Come impostare Trezor Portafogli?

Impostare Trezor wallets è veloce; a me ci sono voluti dai dieci ai quindici minuti. Gli utenti devono collegare il dispositivo con il cavo USB fornito.

Passo 1) Gli utenti dovranno prima andare su trezor.io/start. Verranno quindi reindirizzati a wallet.TREZOR.io, dove potranno installare TREZOR Bridge o TREZOR Chrome Extension.

Passo 2) Poiché in un nuovo dispositivo non è installato alcun firmware, gli utenti dovranno installarlo con la versione firmware più recente.

Passo 3) Dovrebbero quindi seguire le istruzioni per generare il PIN. Trezor utilizza un sistema di generazione PIN basato su griglia.

Passo 4) Dopo che il PIN è stato generato, gli utenti devono annotare la combinazione unica di 24 parole generate.

Come impostare Ledger Portafogli?

Impostare Ledger wallets è piuttosto semplice e può essere completato in semplici passaggi. Ecco come l'ho fatto:

Passo 1) Gli utenti dovranno attendere che il dispositivo generi chiavi private per fornire loro l'accesso alle proprie risorse crittografiche.

Dovranno anche scrivere la loro frase di recupero univoca (24 parole), che funge da backup delle chiavi private dell'utente.

Passo 2) Per iniziare il processo di configurazione, gli utenti devono semplicemente collegare il dispositivo al computer e attendere il messaggio di benvenuto.

Dopo aver seguito le istruzioni, gli utenti devono premere entrambi i pulsanti contemporaneamente per avviare la configurazione di un nuovo dispositivo.

Passo 3) Successivamente, segui i passaggi per scegliere un codice PIN. Dopo aver selezionato il segno di spunta, gli utenti devono premere entrambi i pulsanti per confermare la propria scelta.

Il dispositivo ora visualizzerà la frase di recupero di 24 parole, che dovresti scrivere/annotare.

Trezor vs Ledger: Che è migliore?

Trezor e Ledger sono due popolari portafogli hardware disponibili sul mercato. Secondo la mia ricerca, entrambi i dispositivi sono intuitivi e forniscono il massimo livello di sicurezza per l'archiviazione delle criptovalute.

Entrambi supportano migliaia di criptovalute e consentono l'accesso agli exchange. Tuttavia, secondo la mia osservazione, il Ledger Nano X offre Bluetooth, mentre il TrezorIl modello T è facile da usare. Ledger battiti Trezor in termini di prezzo, app mobile, compatibilità iOS e maggiore supporto per le criptovalute. Tuttavia, gli utenti che preferiscono un touchscreen e vogliono Shamir Backup dovrebbero optare per TrezorIl modello T.