Le 30 migliori domande e risposte per l'intervista a Talend (2025)
Domande e risposte all'intervista Talend per principianti ed esperti
1) Cos'è Talend?
Talend è uno strumento di integrazione e gestione dei dati. Consente agli utenti di convertire, unire e aggiornare i dati in varie aree della propria attività.
👉 Download gratuito del PDF: domande e risposte all'intervista Talend
2) In quale lingua è scritto Talend?
Applicazione Talend sviluppata utilizzando Java Lingua.
3) Quando è stato lanciato lo strumento Talend?
Talend Open Studio (TOS) è stato lanciato nel 2006
4) Possiamo salvare le nostre impostazioni personali nel Portale DQ?
No, non è possibile salvare le nostre impostazioni nel portale DQ.
5) Fornire alcuni vantaggi derivanti dall'utilizzo di Talend
- Strumento di studio aperto Talend può automatizzare le attività e offre sviluppo e distribuzione più rapidi.
- Talend ha tutto ciò di cui potresti aver bisogno per soddisfare le esigenze di marketing di oggi e del futuro.
- È gratuito ed è supportato dall'enorme comunità online. Sono per lo più professionisti o studenti che condividono informazioni, esperienze, domande, ecc.
6) Definire la componente relativa a Talend open studio
Un componente è un'unità funzionale utilizzata per eseguire una singola operazione in Talend. Puoi usarli con l'aiuto della semplice funzionalità di trascinamento della selezione. Il componente può essere uno snippet di Java codice che viene generato come parte di un lavoro.
7) Cos'è il Codice Generator a Talend?
Talend offre una GUI che consente di trascinare e rilasciare i componenti per progettare un lavoro. Semplicemente, traduce questi lavori in a Java classe. Ecco perché è noto come generatore di codice.
8) Possiamo eseguire un Talend Job da remoto?
Sì, possiamo eseguire il lavoro Talend in remoto utilizzando la riga di comando. Per questo, è necessario esportare il lavoro insieme alle sue dipendenze. Successivamente, puoi accedere ai suoi file di istruzioni dal terminale.
9) Cos'è tMap?
tMap è un componente avanzato che può essere integrato come plug-in in Talend Studio. Questo componente può trasformare e instradare i dati da una o più origini a destinazioni singole o multiple.
10) Cosa sono i Operazioni di tMap?
tMap esegue le seguenti operazioni:
- Trasformazione dei dati su qualsiasi campo
- Multiplexing e demultiplexing dei dati
- Concatenazione e scambio di campi
- Rifiuto dei dati
- Filtraggio o campo utilizzando i vincoli
11) Qual è il significato di MDM in riferimento a Talend?
MDM sta per Master Data Management. Con l'aiuto di MDM l'organizzazione può creare e gestire una visione unica, coerente e accurata dei dati aziendali. MDM aiuta ad aumentare il valore aziendale migliorando l'efficienza operativa, l'efficacia del marketing, la pianificazione e la conformità normativa.
12) Cosa si intende per Routine in Talend?
Le routine sono complicate Java funzioni, che vengono utilizzate per fattorizzare il codice. Aiuta a recuperare le capacità lavorative e la procedura ottimizzata dei dati.
13) Cos'è l'attività di migrazione in Talend?
Migration Task garantisce la completezza di un progetto sviluppato utilizzando la versione precedente di Talend.
14) Dichiarare le due differenze tra Built-In e Repository in Talend?
Built-In | Repository |
---|---|
Tutte le informazioni vengono archiviate localmente sul lavoro. Ti permette di inserire e modificare tutte le informazioni. | Tutte le informazioni sono archiviate nel repository. |
Puoi inserire tutte queste informazioni manualmente. | Consente di importare informazioni di sola lettura nel lavoro dal repository. |
Convertire le informazioni dal repository a quelle integrate, quindi modificare le informazioni integrate. | Cambia o modifica le informazioni nel repository. Quando devi provare ad apportare modifiche, ti viene richiesto di aggiornare le modifiche nel lavoro. |
15) Quali sono le principali differenze tra tMap e tJoin?
tMappa | tPartecipa |
---|---|
Può accettare due o più collegamenti di input (uno è principale e gli altri sono ricerche) | Può accettare solo due collegamenti di input (principale e di ricerca) |
Può avere più di un collegamento di output | Può avere solo due collegamenti di output (principale e scarto) |
Supporta più tipi di modelli di unione come unione unica, prima unione e unione completa | Supporta l'unione univoca |
Può filtrare i dati utilizzando le espressioni di filtro | Impossibile filtrare utilizzando il comando tJoin |
16) Qual è il processo di pianificazione del Lavoro in Talend?
Prima di tutto, devi esportare il lavoro come programma sperato. Quindi dovresti utilizzare gli strumenti di pianificazione nativi del sistema operativo come Windows Utilità di pianificazione, Cron, ecc. per pianificare le tue attività.
17) Discutere l'uso di Expression Editor in Talend
L'editor di espressioni consente di visualizzare e modificare espressioni come input, output e istruzioni di vincolo. Questo editor viene fornito con una vista dedicata alla scrittura di qualsiasi funzione o trasformazione. L'espressione necessaria per la trasformazione dei dati può essere scritta facilmente utilizzando l'editor di espressioni.
18) A cosa serve il componente tLoqateAddressRow in Talend?
Questo componente ci aiuta a correggere l'indirizzo postale associato ai dati del cliente. Aiuta a garantire una visione unica del cliente e una migliore consegna delle loro spedizioni ai clienti.
19) Come puoi accedere alla variabile globale e di contesto?
È necessario fare clic su Cntrl+ tasto spazio per accedere sia alla variabile globale che a quella di contesto.
20) Per l'ordinamento dei dati quale componente possiamo utilizzare in Talend?
Per ordinare i dati in Talend open studio, vengono utilizzati i comandi ExternalSortRow e tSortRow.synthesizing.
21) è possibile cambiare il colore di sfondo del job designer in Talend?
Sì, è possibile progettare lo sfondo selezionando le preferenze dei menu della finestra, quindi acquista semplicemente facendo clic sul menu dei colori per progettare il colore dello sfondo.
22) Qual è l'importanza del componente tLoqateAddressRow in Talend?
Si tratta di un componente dell'indirizzo postale corretto che contiene i dati specifici del cliente per garantire che un singolo cliente visualizzi il rispettivo indirizzo postale.
23) Perchè utilizzare l'impostazione Palette nel talent?
L'impostazione della tavolozza consente di avviare lo strumento Talend Open Studio più rapidamente poiché è necessario caricare solo il componente corrente nel progetto.
24) È possibile modificare il codice generato direttamente in Talend?
No, non possiamo generare codice direttamente in Talend open studio.
25) Perché le routine di gestione delle stringhe vengono utilizzate in Talend?
Le routine di gestione delle stringhe ci consentono di eseguire operazioni e test su un'espressione alfanumerica da cui dipende Java metodi.
26) Che cosa sono le schede di configurazione?
Si trova nella metà inferiore dell'area di lavoro di progettazione. In esso, ogni scheda mostra determinati elementi nell'area di lavoro di progettazione.
27) Come è possibile espandere le prestazioni di un job Talend dalla progettazione complessa?
Per migliorare le prestazioni del lavoro Talend possiamo fare le seguenti cose:
- Rimuovi campi/colonne ridondanti utilizzando il componente tFilterColumns
- Rimuovere dati/record indesiderati utilizzando il componente tFilterRows
- Utilizzare Seleziona query per recuperare i dati dal database
- Utilizzare i componenti in blocco del database
- Utilizza i componenti Talend ELT quando necessario
- Suddividi il lavoro Talend nei lavori secondari più piccoli
28) Definire l'uso di "Visualizzazione struttura" in Talend Open Studio.
La visualizzazione struttura in Talend Open Studio ti consente di tenere traccia dei valori restituiti disponibili in un componente. Inoltre, valori definiti dall'utente configurati in un componente tSetGlobal.
29) Puoi delineare uno schema in fase di esecuzione?
No, gli schemi dovrebbero essere definiti ad un certo punto del layout, ora non in fase di esecuzione.
Queste domande del colloquio ti aiuteranno anche nel tuo viva(orale)