6 migliori strumenti di test delle app mobili (2025)
Ti senti in difficoltà nella scelta di uno strumento di test per dispositivi mobili e temi di sbagliare? Le app scadenti e non verificate causano suite instabili, mancata copertura dei dispositivi, falsi positivi e negativi. Portano anche a lacune di sicurezza e privacy, prestazioni lente mascherate fino a... release e pipeline fragili che si sgretolano con le modifiche all'interfaccia utente. Seguire metodi falsi o lo stack sbagliato moltiplica il rumore, nasconde i veri fallimenti e spreca sprint a caccia di ghost. Gli strumenti giusti e convalidati riducono l'instabilità, espandono la copertura, evidenziano tempestivamente i veri difetti e accelerano release stabili e conformi. Contribuiscono a ridurre significativamente il lavoro di manutenzione e i rischi. Credo che questi strumenti siano cruciali per gli sviluppatori che desiderano semplificare le fasi di test e migliorare l'esperienza utente. Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nei test mobili manterrà le vostre applicazioni all'avanguardia.
Dopo 164 ore di ricerca e test su 42 app e strumenti per il test di app mobili, ho selezionato i 6 migliori strumenti per il test di app mobili, basandomi su valutazioni dirette e pratiche, supportate da prove pratiche. Troverete caratteristiche principali, pro e contro e prezzi. Per una scelta trasparente e affidabile, leggete l'articolo completo. Per saperne di più ...
migliori Strumenti di test di automazione delle app mobili
Prodotto | Caratteristiche principali | Usabilità (low-code/no-code) | Linguaggi di programmazione supportati | Prova Gratuita | Link |
---|---|---|---|---|---|
![]() 👍testRigor |
Scripting in inglese semplice, test API, registrazione video | Senza codice (qualsiasi livello di competenza) | Senza codice, Java, altri | Prova gratuita di 14 giorni | Leggi di più |
![]() Testim |
Localizzatori basati sull'intelligenza artificiale, creazione a basso codice, passaggi di test riutilizzabili | Codice basso | JavaScript (principale), passaggi personalizzati | Prova gratuita di 14 giorni | Leggi di più |
Appium |
Open source, supporta più framework, esecuzione parallela | Basato sul codice (adatto agli sviluppatori) | Java, Node.js, PHP, JS, Python, Ruby, C# | Strumento open source | Leggi di più |
Selendroid |
Selenium Ispettore, dispositivi hot-plug, supporto gestuale | Basato su codice | Java (primario), Selenium API | Strumento open source | Leggi di più |
zucca |
Cucumber Supporto BDD, registrazione/riproduzione, API, integrazione Ruby | Low-code (con Cucumber) | Rubino, Java (tramite Cucumber), Xamarin | Strumento open source | Leggi di più |
1) testRigore
testRigore è una piattaforma di test intuitiva che ho esaminato durante l'analisi di soluzioni per il software Migliori Music Visualizer. Apprezzo particolarmente il modo in cui consente di creare test automatizzati utilizzando un linguaggio semplice, rendendo il processo accessibile anche a chi non ha esperienza di programmazione. Infatti, sono stato in grado di simulare i flussi utente per i visualizzatori musicali senza dover ricorrere a selettori complessi. Per le aziende, questo strumento ha permesso di migliorare l'affidabilità del prodotto e ridurre i tempi di rilascio, un aspetto essenziale per mantenere un livello elevato di soddisfazione degli utenti. Durante la mia analisi, ho scoperto che le startup di tecnologia musicale spesso traggono vantaggio da testRigor, risolvendo rapidamente i problemi prima del lancio del prodotto.
Integrazione: TestRail, Zephyr, XRay, Jira, ecc.
Quadri: Android, iOS, Angular, React, React Native e Flutter
Test del dispositivo reale: Non
Funzionalità di navigazione incrociata: Si
Funzionalità di registrazione e riproduzione: Si
Prova gratuita: 14 giorni di prova gratuita
Caratteristiche:
- Configurazione rapida del test: testRigor semplifica il processo di creazione dei test, consentendo agli utenti di creare test automatizzati in pochissimo tempo. La sua interfaccia intuitiva elimina la necessità di competenze di programmazione, rendendolo accessibile a una più ampia gamma di tester. È ideale per i team che necessitano di eseguire test rapidamente senza una curva di apprendimento ripida. Apprezzerai la semplicità di creazione dei test senza dover immergerti in complesse procedure di scripting o configurazione.
- Creazione di test in inglese semplice: Ho sperimentato i vantaggi di scrivere casi di test in un inglese semplice, che ha ridotto la complessità del codice. Questo ha reso facile per i miei colleghi non tecnici contribuire alla suite di test con sicurezza. Abbiamo utilizzato modelli linguistici coerenti per garantire chiarezza. Lo strumento consente di scrivere istruzioni come "clicca sul pulsante di accesso" o "inserisci 'John' nel campo nome", semplificando l'onboarding dei nuovi tester.
- Generazione di test più rapida: La generazione di test più rapida di testRigor mi ha fatto risparmiare ore durante i nostri cicli di regressione. Ha creato automaticamente i test a un ritmo molto più veloce rispetto agli strumenti tradizionali. Questo ha permesso al nostro team di concentrarsi sulla logica e sulla strategia anziché sullo scripting. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che definire le azioni dell'utente in passaggi riutilizzabili ha ridotto ulteriormente i tempi di creazione dei test.
- Test completo: La funzionalità di test completo ha consentito una vera copertura end-to-end. Ho testato tutto, dalle app web e native alle API, fino ai flussi di chiamate telefoniche. Questa funzionalità completa ha eliminato la necessità di utilizzare più strumenti separati. Una volta ho testato un sistema di reimpostazione della password tramite SMS e ho verificato l'intero percorso utente senza dover cambiare piattaforma.
- Elevata stabilità e flessibilità: Ho apprezzato la resilienza dei test di testRigor, soprattutto dopo gli aggiornamenti dell'interfaccia utente. Gli strumenti tradizionali basati su localizzatori spesso si bloccavano quando la posizione degli elementi cambiava, ma qui i comandi in linguaggio semplice hanno continuato a funzionare. I miei test sono rimasti affidabili nonostante i frequenti cambiamenti dell'interfaccia utente. Noterete che il passaggio a passaggi basati sull'intento anziché a quelli specifici per elemento riduce i problemi di manutenzione a lungo termine.
- Test e simulazione API: Ho utilizzato API Testing e Mocking per isolare i nostri servizi backend durante le prime fasi di sviluppo. Questo mi ha permesso di simulare le risposte quando gli endpoint reali non erano pronti. Ha anche aiutato a riprodurre rapidamente i comportamenti dei casi limite. Consiglio di impostare mock per simulare timeout e codici di errore, il che vi dà sicurezza nella gestione degli scenari di errore.
- Integrazione CI/CD: L'integrazione CI/CD è stata fluida e ha richiesto una configurazione minima. Ho collegato testRigor alla nostra pipeline Jenkins e ho automatizzato l'esecuzione dei test a ogni commit. Questo ha fornito al nostro team un feedback più rapido e ci ha aiutato a individuare i problemi in anticipo. Suggerisco di abilitare l'invio di email o Slack avvisi per notifiche immediate di errori nei test, che migliorano i tempi di risposta del team.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: Il suo piano parte da $ 300 al mese e ha anche un piano tariffario personalizzato.
- Prova gratuita: Offre una prova gratuita di 14 giorni.
14 giorni di prova gratuita
2) Testim
Testim mi ha permesso di ottenere rilasci più rapidi con una qualità migliore per il mio agile team. Apprezzo particolarmente la sua creazione a basso codice, che mi ha reso facile includere codice personalizzato secondo necessità. I localizzatori basati sull'intelligenza artificiale dello strumento hanno fornito notevole stabilità e ridotta manutenzione adattandosi alle modifiche dell'app. Lo consiglio a coloro che necessitano di una piattaforma completa per testare dispositivi sia reali che virtuali.
Integrazione: Appium, Jira, Slack, Selenium ecc.
Quadri: TestNG, JUnit, Cucumber, Robot ecc.
Test del dispositivo reale: Si
Funzionalità di navigazione incrociata: Si
Funzionalità di registrazione e riproduzione: Si
Prova gratuita: Prova gratuita di 14 giorni
Caratteristiche:
- Codice basso: TestimLa funzionalità Low-Code di semplifica i test delle app mobili consentendo un approccio basato su registratore. Ciò consente di creare test mobili su dispositivi reali o emulatori senza dover scrivere codice complesso. Appium Script. Durante i test, ho scoperto che mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo, velocizzando la creazione dei test e evitandomi il grattacapo della scrittura manuale.
- Localizzatori intelligenti: I localizzatori intelligenti in Testim si regolano automaticamente al superamento delle soglie di localizzazione. Questa funzionalità basata sull'intelligenza artificiale garantisce la stabilità dei test, prevenendo errori causati da piccole modifiche all'interfaccia utente. Ho notato che questa funzionalità ha ridotto significativamente la quantità di lavoro di manutenzione, soprattutto nelle app mobili dinamiche con frequenti aggiornamenti dell'interfaccia utente.
- Gruppi riutilizzabili di passaggi di test: Con gruppi riutilizzabili di passaggi di test, Testim Ha individuato automaticamente i passaggi ripetuti in più casi di test. Mi ha aiutato a consolidarli in gruppi centralizzati, migliorando la manutenzione dei test e riducendo le duplicazioni. Questo si è rivelato particolarmente utile con l'aumentare delle dimensioni della suite di test nel tempo. Suggerisco di sfruttare questa funzionalità fin dalle prime fasi della progettazione dei test per evitare la frammentazione e mantenere tutto pulito.
- Passaggi personalizzati in Javascript: La flessibilità di scrivere passaggi personalizzati in JavaGrazie a Script, ho avuto il controllo sugli elementi non standard dell'interfaccia utente. Ho creato passaggi dinamici che potevano essere condivisi con il mio team, evitandoci di dover riscrivere logiche complesse. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che l'incapsulamento dei parametri in funzioni helper ha reso gli script di test molto più facili da debuggare ed estendere. Testim'S JavaL'editor di script supportava anche la convalida in linea, il che ha contribuito a ridurre gli errori di codifica.
- Integrazione della pipeline CI/CD: Ho integrato Testim nella nostra pipeline CI/CD basata su Jenkins e abbiamo riscontrato miglioramenti immediati. Le esecuzioni dei test si sono attivate automaticamente a ogni push del codice e i risultati sono stati pubblicati sui nostri branch Git. Questo ha chiuso il cerchio tra sviluppo e QA. È inoltre disponibile un'opzione che consente di configurare esecuzioni di test condizionali basate sui messaggi di commit, il che ha aggiunto un ulteriore livello di flessibilità durante i rilasci ad alta frequenza.
- Dashboard e reportistica: Le funzionalità Dashboard e Reporting mi hanno offerto una panoramica chiara dello stato e dell'attività dei test. Ho potuto monitorare trend come instabilità, contributi del team e percentuali di successo durante le esecuzioni dei test. Ho apprezzato gli indicatori colorati che hanno aiutato a evidenziare problemi urgenti. Noterete che i grafici di tendenza offrono spunti utili per la risoluzione dei problemi di regressione o per la valutazione delle prestazioni degli sprint.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: Richiedi un preventivo per i prezzi
- Prova gratuita: Ha una prova gratuita di 14 giorni (non è richiesta la carta di credito)
Prova gratuita di 14 giorni
3) Appium
Appium mi ha permesso di condurre test su app iOS ibride e native. Durante la mia ricerca, ho trovato il suo supporto per Android dalla versione 2.3 in poi per essere molto efficace. Lo strumento funziona come un server in background, molto simile a Selenium, il che è ottimo per i test automatizzati. Consiglio di considerare Appium per test mobili versatili. Le startup indipendenti di visualizzatori hanno utilizzato Appium per mantenere un comportamento dell'interfaccia utente coerente su dispositivi di fascia bassa Android dispositivi, aumentando la fidelizzazione degli utenti del 15%.
Caratteristiche:
- Semplicità d'uso: Potrei configurare l'app mobile su entrambi Android e piattaforme iOS senza ricompilazione, il che ha fatto risparmiare tempo prezioso nello sviluppo. Ciò che ha colpito nel segno è che non è stato necessario installare nulla sui dispositivi di test. Ciò ha eliminato diversi passaggi di configurazione non necessari. Durante il test di questa funzionalità, una cosa che ho notato è che l'utilizzo Appium L'ispettore Desktop ha semplificato l'individuazione e la convalida degli elementi dell'interfaccia utente senza toccare il codice.
- Linguaggi di programmazione: Appium supporta un'ampia gamma di le lingue Compreso Java, Python, JavaScript, Ruby e altro ancora. Questo ha dato al mio team la libertà di usare il linguaggio con cui si sentiva più a suo agio. Ho usato spesso JavaScript perché è allineato al nostro stack di automazione web. Lo strumento consente di scrivere test in qualsiasi linguaggio compatibile con WebDriver, in modo da mantenere la coerenza tra i progetti.
- Automazione dell'interfaccia utente: UI Automator è stato particolarmente utile per automatizzare operazioni complesse Android flussi di lavoro. L'ho combinato con la libreria di Google per interagire con app a livello di sistema come il menu delle impostazioni o le notifiche. Ho usato TestNG Insieme ad esso, per generare report leggibili. Consiglio di abbinare UI Automator all'output di logcat per un debug più approfondito durante le esecuzioni di test instabili.
- API WebDriver standard: L'API WebDriver standard mi ha fornito un'interfaccia familiare che rispecchia da vicino SeleniumQuesta coerenza ha reso l'apprendimento Appium fluido per i nostri tester web. L'ho usato per passare da Android e test iOS senza dover imparare framework diversi. Noterete che la combinazione con il Page Object Model ne migliora la manutenibilità, soprattutto quando si gestisce la logica specifica della piattaforma.
- Plug-in estensibile Architecnologia: Il plugin estensibile ArchiLa tecnologia ha aperto le porte a una personalizzazione più approfondita. Ho sviluppato un plugin per acquisire log personalizzati e metriche delle prestazioni durante l'esecuzione dei test. Questo si è rivelato particolarmente utile durante i test di carico. Il modello del plugin è stato semplice da usare, anche integrandolo con strumenti di CI come Jenkins e CircleCI.
- Esecuzione parallela del test: L'esecuzione parallela dei test ha accelerato notevolmente i nostri cicli di test. Ho eseguito più suite di test su dispositivi ed emulatori senza compromettere le prestazioni. Questo è diventato fondamentale quando siamo passati da un dispositivo a oltre dieci. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che la sincronizzazione dei log dei dispositivi in tempo reale aiuta a rilevare molto più velocemente i guasti specifici dell'ambiente.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: È uno strumento open source
Strumento open source
4) Selendroid
Selendroid, un framework potente mi ha impressionato fin dall'inizio. Ho testato la sua versione nativa Android Automazione dell'interfaccia utente e ho scoperto che semplifica i flussi di lavoro delle app ibride. Mi ha aiutato a collegare accuratamente le azioni dell'interfaccia utente e, durante la mia analisi, ho notato che la sua funzionalità di hot-plugging era eccezionalmente utile. A mio parere, è una delle migliori opzioni per garantire che il tuo visualizzatore musicale funzioni in modo affidabile su tutti i dispositivi. Gli sviluppatori di giochi spesso sfruttano i suoi test paralleli sui dispositivi per garantire esperienze audiovisive coerenti su tutte le piattaforme.
Caratteristiche:
- Selenium Ispettore: Selendroid'S Selenium La funzionalità Inspector offre un potente strumento per interagire direttamente con l'interfaccia utente della tua app. L'ho usata per ispezionare gli elementi in tempo reale, aiutandomi a identificare rapidamente bug o problemi nell'interfaccia utente. Questo strumento consente di visualizzare lo stato attuale dell'app, consentendo un debug più rapido. Durante i test di questa funzionalità, ho trovato utile utilizzarla insieme a dati in tempo reale per valutazioni accurate dell'interfaccia utente.
- Collegamento a caldo: La funzionalità Hot Plugging in Selendroid Fa risparmiare un sacco di tempo. L'ho spesso usato per connettere o disconnettere dispositivi fisici durante il processo di test senza dover riavviare l'intero sistema. Questa funzionalità aumenta la produttività complessiva. Consiglio di sfruttarla quando si eseguono test su più dispositivi per semplificare il flusso di lavoro.
- Supporto gestuale: Utilizzando l'API Advanced User Interactions, Selendroid Simula gesti touch essenziali, come il doppio tocco, la pressione prolungata e lo scorrimento. Questo rende i test delle app mobili più completi e realistici. Durante i miei test, ho scoperto che l'utilizzo di gesti come il movimento rapido e lo scorrimento mi ha aiutato a scoprire bug nascosti nella navigazione delle app.
- Strumento di ispezione integrato: Lo strumento Inspector integrato offre una funzionalità di ispezione dell'interfaccia utente intuitiva e basata sul web. È possibile visualizzare facilmente i dettagli degli elementi, monitorare gli eventi e registrare i clic. Quando si testano elementi interattivi, consiglio di registrare le azioni, poiché aiuta a documentare i problemi e semplifica il debug nelle app di grandi dimensioni.
- Supporto multi-livello API: Ho apprezzato la funzionalità di supporto multi-API che ha garantito test fluidi su vari Android Livelli API. Mi ha permesso di eseguire test su versioni precedenti e più recenti Android versioni senza riscritture del codice. Questa flessibilità era fondamentale per il supporto di dispositivi legacy. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che l'utilizzo di un foglio di calcolo con matrice delle versioni per tenere traccia delle differenze di comportamento delle API può aiutare a prevenire bug di compatibilità prima che si insinuino.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: È uno strumento open source
Strumento open source
5) Zucca
Calabash è una soluzione di prim'ordine che mi ha colpito durante la mia ricerca. Ho notato la sua capacità di eseguire test sia su iOS che Android Con gli stessi script. Aiuta a evitare duplicazioni e a risparmiare tempo di sviluppo. Il mio consiglio migliore è di prendere in considerazione Calabash se si desidera fornire un visualizzatore fluido e coerente con il dispositivo. Gli studi di registrazione si affidano a questo strumento per automatizzare i test dei plugin visivi, garantendo prestazioni di visualizzazione affidabili in tutti gli ambienti.
Caratteristiche:
- biblioteche: Le librerie di Calabash mi hanno permesso di interagire a livello di programmazione con app native e ibride, rendendo i test molto più efficienti. Hanno semplificato notevolmente le mie attività di testing, offrendomi maggiore flessibilità nella gestione di funzionalità complesse delle app. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che la sua integrazione con Ruby ha semplificato l'automazione dei flussi di lavoro di test. Questo è particolarmente utile quando si lavora con più piattaforme.
- Cucumber: Il sostegno di Calabash per il Cucumber Il framework ha reso i test accessibili anche ai membri del team non tecnici. Scrivendo i casi di test in un inglese semplice, abbiamo potuto garantire una migliore comunicazione e un migliore allineamento all'interno del team. Noterete come questa funzionalità migliori la collaborazione, poiché anche i non sviluppatori possono interpretare facilmente i risultati dei test e contribuire al debug. Ha rappresentato una svolta decisiva per migliorare l'efficienza e la trasparenza del team.
- API: Ho scoperto che le API fornite da Calabash erano estremamente efficaci per il test di app mobili native. Mi hanno permesso di simulare le interazioni degli utenti su dispositivi touchscreen, ottenendo risultati realistici. Le ho utilizzate per convalidare funzionalità basate su gesture come lo scorrimento e il pizzico su schermi di diverse dimensioni. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che abilitare la registrazione dettagliata durante le chiamate API ha aiutato a diagnosticare gli errori di interazione molto più velocemente.
- Registrazione e riproduzione: Ho trovato la funzionalità "Registra e riproduci" incredibilmente utile in Calabash per replicare rapidamente i casi di test. Questa funzionalità mi ha permesso di risparmiare tempo durante i test di diversi scenari, poiché ho potuto registrare le azioni e riprodurle automaticamente. Consiglio di utilizzare questa funzionalità per i test di regressione, poiché aiuta a identificare bug che potrebbero non essere immediatamente evidenti. Ha reso la convalida degli scenari più rapida e accurata.
- Framework e linguaggi: Con Calabash che supporta framework come Xamarin e React Native, ho avuto flessibilità nella scelta del giusto stack tecnologico per ogni progetto. Ho lavorato principalmente con Ruby, che ha semplificato la scrittura delle definizioni dei passaggi in Cucumber Fluido e leggibile. La documentazione dello strumento ha semplificato l'integrazione di diverse lingue in base alle esigenze. Suggerisco di creare una libreria condivisa di passaggi comuni per velocizzare la creazione di test su più progetti.
- Test del dispositivo reale: Ho apprezzato la funzionalità Real Device Testing per comprendere il comportamento delle app in condizioni di utilizzo reale. L'esecuzione di test su dispositivi fisici mi ha aiutato a individuare perdite di memoria e ritardi nelle animazioni che spesso gli emulatori non rilevano. Una volta ho individuato un bug di prestazioni in una specifica versione del sistema operativo utilizzando questa configurazione. Noterete che la sincronizzazione dei test con le farm di dispositivi basate su cloud aggiunge scalabilità e fa risparmiare tempo durante i cicli di regressione.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: È uno strumento open source
Strumento open source
6) KIF
KIF è uno strumento straordinario che si è distinto nel corso della mia valutazione. Ho potuto esportare i risultati da XCTests e ha permesso di mantenere la copertura dei test anche dopo gli aggiornamenti. È ottimo per mantenere la stabilità dell'interfaccia utente man mano che le funzionalità visive si evolvono. Personalmente consiglio KIF ai team che desiderano un'automazione visiva affidabile. Gli sviluppatori di live streaming lo sfruttano per automatizzare i controlli di sincronizzazione dell'interfaccia utente per le sovrapposizioni dei visualizzatori musicali in tempo reale.
Caratteristiche:
- Framework e linguaggio di programmazione: KIF è un ottimo strumento per supportare vari framework, come React Native, che non tutti gli strumenti di test mobile offrono. Funziona anche con il linguaggio di programmazione C, il che lo rende versatile per diversi progetti di app. Ho trovato questo strumento estremamente utile quando si ha a che fare con diverse piattaforme mobili.
- Tipo di test: La capacità dello strumento di eseguire test funzionali garantisce che tutte le funzionalità dell'app si comportino come previsto. KIF offre anche test gestuali, che si sono rivelati essenziali per testare app più dinamiche e basate sul tocco. Noterai che l'utilizzo dei test gestuali può migliorare l'accuratezza dei tuoi test, soprattutto se la tua app prevede interazioni tattili complesse.
- Simulazione delle interazioni dell'utente: KIF aiuta ad automatizzare gli eventi di tocco e altri gesti, imitando efficacemente le interazioni reali dell'utente. Questa funzionalità ha migliorato notevolmente il mio ambiente di test, fornendo risultati più accurati e affidabili. Utilizzando questa funzionalità, ho notato che la regolazione della velocità dei gesti ha migliorato l'accuratezza dei miei test e mi ha fornito una visione più chiara delle prestazioni.
- Strategie di localizzazione multiple: KIF mi ha permesso di indirizzare gli elementi dell'interfaccia utente utilizzando etichette di accessibilità, identificatori e strategie basate sul testo. Questa flessibilità ha reso i test più affidabili e facili da gestire durante gli aggiornamenti di iOS. Ha anche ridotto la fragilità, soprattutto quando le modifiche all'interfaccia utente erano minime. Durante i test di questa funzionalità, ho notato che la combinazione di più strategie di localizzazione può contribuire a migliorare la stabilità dei test per i layout dinamici.
- Sistemi di integrazione continua: Ho integrato KIF nella nostra configurazione di CI utilizzando Jenkins e Fastlane, il che ha contribuito ad automatizzare i test durante ogni build. Questo ha garantito la stabilità delle nostre app iOS a ogni push. Ho anche ricevuto avvisi immediati in caso di regressioni. Consiglio di taggare i casi di test critici nei job di CI in modo da poterli isolare e rieseguire rapidamente in caso di errori.
- Comunità attiva: L'attiva community di KIF ha fornito supporto tramite segnalazioni su GitHub, progetti di esempio e thread di aggiornamento. Una volta mi sono affidato a un fork gestito dalla community per risolvere un problema di compatibilità con XCTest. Gli aggiornamenti regolari lo hanno mantenuto in linea con le modifiche dell'SDK iOS. Noterete che gli helper forniti dalla community spesso risolvono problemi complessi di temporizzazione delle animazioni meglio delle attese predefinite.
Vantaggi
Svantaggi
Prezzi:
- Prezzo: È uno strumento Open Source.
Strumento open source
Tabella di confronto delle funzionalità
Come posso collegare rapidamente i test mobili a CI/CD? (lista di controllo)
Ecco una checklist che mantiene veloci le pipeline, fornendo al contempo agli ingegneri un feedback pratico sul luogo di lavoro:
- Compatibile con CLI strumento o corridore
- Containerizzare dipendenze per build coerenti
- cancello si fonde con le suite di fumo; esegue regressioni complete ogni notte
- Parallelizzare su un griglia del dispositivo per ridurre il tempo di esecuzione
- Stabilizzare con attese esplicite e riprova per gradini soggetti a scaglie
- Pubblica report puliti (grafici di tendenza, video/registri di errore) ai tuoi PR
- Etichetta automaticamente i test instabili e mostrali nelle dashboard per il triage
Quando dovrei scegliere open-source (piace Appium) rispetto agli strumenti a pagamento?
Scegli open-source quando hai bisogno massima flessibilità, ampio supporto del frameworke ti senti a tuo agio nel possedere manutenzione internaÈ ideale per framework personalizzati, dispositivi unici e team attenti al budget. Scegli piattaforme se vuoi creazione senza codice, gestito cloud di dispositivi, Localizzatori assistiti dall'intelligenza artificiale, e ricco cruscotti con una manutenzione più leggera. Un percorso pragmatico: sperimentare l'open source per i flussi principali, quindi integrare con un servizio a pagamento se si necessita di una scalabilità più rapida, approfondimenti visivi o reporting aziendale. AppiumIl modello open source e multipiattaforma di rappresenta una solida base di riferimento con cui fare un confronto.
Come abbiamo scelto i Migliori Mobile Testing Tools?
At Guru99, la nostra dedizione alla credibilità assicura che tu riceva informazioni accurate e oggettive attraverso una rigorosa creazione e revisione dei contenuti. Dopo aver ricercato oltre 39 strumenti di test di automazione mobile per oltre 298 ore, ho curato questo elenco imparziale, che comprende sia opzioni gratuite che a pagamento. Dai un'occhiata ai fattori importanti di seguito. Il nostro obiettivo è fornire a sviluppatori e tester soluzioni affidabili per garantire la qualità delle app. Infatti, la nostra selezione si concentra su strumenti con le funzionalità più efficaci per test mobili senza interruzioni.
- Copertura completa del dispositivo: Abbiamo scelto gli strumenti in base alla loro capacità di eseguire test su un'ampia gamma di dispositivi e versioni di sistemi operativi.
- Funzionalità di automazione: Il nostro team ha dato priorità a strumenti che offrono solide capacità di automazione per aumentare l'efficienza e la coerenza dei test.
- Test in tempo reale: Gli esperti del nostro team hanno selezionato strumenti che consentono di effettuare test in tempo reale e di fornire un feedback immediato sui problemi.
- Facilità di integrazione: Ci siamo assicurati di selezionare strumenti che si integrino perfettamente con le pipeline CI/CD per flussi di lavoro fluidi.
- Scalabilità: Abbiamo preso in considerazione la scalabilità per garantire che gli strumenti scelti possano adattarsi a progetti in crescita senza compromettere le prestazioni.
- Reportistica dettagliata: Abbiamo fatto in modo che gli strumenti fornissero report dettagliati e di facile comprensione per identificare rapidamente i problemi e risolverli.
Giudizio
Gli strumenti di test delle app mobili aiutano ad automatizzare i test di Android e app iOS, riducendo i tempi di test e gli errori umani. Questi strumenti supportano vari tipi di test, inclusi test funzionali, di performance e manuali. Se stai decidendo quale strumento scegliere, dai un'occhiata al mio verdetto.
- testRigore:La sua capacità di creare test utilizzando un inglese semplice lo rende ideale per i team senza competenze di programmazione, offrendo un processo di test incredibilmente rapido ed efficiente.
- Testim: Testim eccelle grazie all'automazione dei test basata sull'intelligenza artificiale e alla creazione di codice ridotto, rendendolo perfetto per i team che necessitano di test completi con integrazione e manutenzione semplici.
- Appium: Grazie alla sua natura open source e al supporto multipiattaforma, Appium è eccellente per i team che cercano una soluzione versatile e conveniente per i test di automazione delle app mobili.