SOA vs microservizi: differenza tra loro

Differenza chiave tra SOA e microservizi

  • La SOA si concentra sulla riusabilità del servizio applicativo, mentre i microservizi si concentrano maggiormente sul disaccoppiamento.
  • La SOA è di natura monolitica, mentre i microservizi sono full-stack.
  • Le applicazioni SOA sono progettate per eseguire numerose attività aziendali, ma i microservizi sono progettati per eseguire una singola attività aziendale.
  • La SOA prevede la condivisione dell'archiviazione dei dati tra servizi, mentre nei microservizi ogni servizio può avere un'archiviazione dei dati indipendente.
  • La SOA è progettata per condividere le risorse tra servizi, mentre i microservizi sono progettati per ospitare servizi che possono funzionare in modo indipendente.
  • Nella SOA Architecture, DevOps e Continuous Delivery stanno diventando popolari ma non ancora diventati mainstream, mentre i microservizi pongono una forte enfasi su DevOps e Continuous Delivery.
  • SOA è un'architettura meno scalabile, mentre i microservizi sono un'architettura altamente scalabile.
Differenza tra SOA e microservizi
SOA vs microservizi

Cos'è l'architettura orientata ai servizi (SOA)?

SOA è un modello architettonico nella progettazione di software per computer. In questo tipo di applicazione, i componenti forniscono servizi ad altri componenti tramite un protocollo di comunicazione, in genere su una rete. I principi di orientamento al servizio sono indipendenti da qualsiasi prodotto, fornitore o tecnologia. La forma completa di SOA è architettura orientata al servizio

SOA semplifica la collaborazione tra componenti software su reti diverse. I servizi Web creati secondo l'architettura SOA tendono a renderli più indipendenti.

Cosa sono i microservizi?

Microservices è un modello di architettura orientata ai servizi in cui le applicazioni sono costruite come una raccolta di varie unità di servizio indipendenti più piccole. È un approccio di ingegneria del software che si concentra sulla scomposizione di un'applicazione in moduli monofunzionali con interfacce ben definite.

Questi moduli possono essere distribuiti e gestiti in modo indipendente da piccoli team che possiedono l'intero ciclo di vita del servizio.

Il termine “micro” si riferisce al dimensionamento di un microservizio che deve essere gestibile da un unico team di sviluppo (da 5 a 10 sviluppatori). In questa metodologia, le grandi applicazioni vengono suddivise in più piccole unità indipendenti.

Differenza tra SOA e microservizi

Ecco le differenze tra SOA e microservizi:

SOA (orientata ai servizi Architecnologia) Microservices
SOA il modello ha un unico livello di archiviazione dei dati condiviso da tutti i servizi dell'applicazione. Le app di microservizi dedicano principalmente un database o un altro tipo di spazio di archiviazione ai servizi che ne hanno bisogno.
La comunicazione tra diversi servizi in un'app SOA utilizza approcci semplici e diretti. I microservizi utilizzano API complesse.
Incentrato sulla massimizzazione della riusabilità del servizio applicativo. Più focalizzato sul disaccoppiamento.
Un cambiamento sistematico richiede la modifica del monolite. Un cambiamento sistematico ti aiuta a creare un nuovo servizio.
DevOps e Continuous Delivery stanno diventando popolari ma non sono ancora diventati mainstream. Forte enfasi su DevOps e Continuous Delivery
Di natura monolitica Full-stack in natura
Supporta più protocolli di messaggio. Utilizza protocolli leggeri come HTTP, REST o API Thrift.
È progettato per condividere le risorse tra i servizi. È progettato per ospitare servizi che possono funzionare in modo indipendente.
Spesso implica la condivisione dei componenti In genere, non include la condivisione dei componenti
Implica la condivisione dell'archiviazione dei dati tra servizi Ciascun servizio può avere un'archiviazione dati indipendente.
Meglio per integrazioni su larga scala Meglio per applicazioni piccole e basate sul Web.
Comunica attraverso un ESB Comunicare tramite un livello API
Si basa sulla condivisione delle risorse Si basa sul contesto limitato per l'accoppiamento.
Less flessibilità nella distribuzione Distribuzione rapida e semplice.
Lo stack tecnologico della SOA è inferiore rispetto a Microservice. Lo stack tecnologico dei microservizi potrebbe essere molto ampio.
Le unità aziendali sono dipendenti. Le unità aziendali sono indipendenti l'una dall'altra.
Un'app SOA composta da due o tre servizi. Un'app Microservizi potrebbe avere dozzine di servizi.
Le applicazioni SOA sono progettate per eseguire numerose attività aziendali. Sono progettati per eseguire una singola attività aziendale.
La distribuzione è un processo che richiede molto tempo. La distribuzione è semplice e richiede meno tempo.
I componenti della logica aziendale vengono archiviati all'interno di protocolli di connessione semplici del dominio di servizio singolo (HTTP con XML JSON). L'API è gestita con SDK/client. La logica aziendale può vivere attraverso i bus di servizio aziendali dei domini come livelli separati tra i servizi.
Utilizza Enterprise Service Bus (ESB) per la comunicazione Utilizza il sistema di messaggistica meno elaborato e diretto
La dimensione del software è maggiore di qualsiasi software convenzionale La dimensione del software è piccola nei microservizi
Multi-thread con più spese generali per gestire I/O Il thread singolo viene utilizzato principalmente con le funzionalità Event Loop per la gestione degli I/O senza blocco
Un cambiamento sistematico necessario per modificare il monolite Nei microservizi, il cambiamento sistematico consiste nel creare un nuovo servizio
Concentrarsi sulla massimizzazione della riusabilità del servizio applicativo. Enfasi sul disaccoppiamento.
Governance e standard comuni. Una governance rilassata, più focalizzata sulla collaborazione delle persone e sulla libertà di scelta.
Il processo di distribuzione richiede molto tempo. La distribuzione è semplice e richiede meno tempo.
Less architettura scalabile. Architettura altamente scalabile.

Cos'è la SOA Architecnologia?

L'architettura orientata ai servizi è uno stile di progettazione software. Un'architettura è categorizzata in due parti

  1. aspetti funzionali e
  2. aspetti di qualità del servizio.

Vediamoli entrambi in dettaglio:

SOA Architectura
SOA Architectura

Aspetti funzionali

L'aspetto funzionale contiene:

Transport: Questo componente trasporta le richieste di servizio dal consumatore del servizio al fornitore del servizio e le risposte del servizio da queste al consumatore del servizio.

Protocollo di comunicazione del servizio: consente al fornitore di servizi e al consumatore di comunicare tra loro.

Servizi Descriptione: Spiega il servizio e i dati necessari per invocarlo.

Servizi: È un vero e proprio servizio.

Processo di business: Questo componente rappresenta l'insieme di servizi richiamati in una certa sequenza predefinita associata a regole specifiche per soddisfare le esigenze aziendali.

Registro dei servizi: questo registro contiene la descrizione dei dati utilizzati dai fornitori di servizi per pubblicare i propri servizi.

Aspetti della qualità del servizio

La qualità del servizio contiene:

  • Politica: Si tratta di un insieme di protocolli in base ai quali i fornitori di servizi creano e forniscono servizi ai consumatori.
  • Sicurezza: Rappresenta l'insieme dei protocolli necessari al processo di identificazione e autorizzazione.
  • di transazione: Fornisce la garanzia di risultati costanti.
  • Management: Questo componente della SOA aiuta a definire l'insieme di attributi utilizzati per gestire i servizi.

Cos'è un microservizio Architecnologia?

Si tratta di uno stile di sviluppo architettonico che consente di creare un'applicazione come una raccolta di piccoli servizi autonomi sviluppati per un dominio aziendale.

Prendiamo un esempio di un'applicazione di e-commerce sviluppata con architettura di microservizi. In questo esempio, ogni microservizio è focalizzato su una singola capacità aziendale. Ricerca, valutazione e recensione e pagamento hanno ciascuno la propria istanza (server) e comunicano tra loro.

Microservizio Architectura
Microservices ArchiEsempio di architettura

In questo monolitico Architettura, tutti i componenti si fondono in un unico modulo. Ma nei microservizi Architecture, sono suddivisi in singoli moduli (microservizi) che comunicano tra loro.

La comunicazione tra microservizi è una comunicazione stateless in cui ogni coppia di richiesta e risposta è indipendente. Pertanto, i microservizi possono comunicare senza sforzo. Nel microservizio Architecture, i dati sono federati. Ogni microservizio ha un archivio dati separato.

Caratteristiche di SOA

Ecco le caratteristiche importanti della SOA

  • La SOA utilizza interfacce che risolvono i difficili problemi di integrazione in sistemi di grandi dimensioni.
  • La SOA comunica con clienti, provider e fornitori utilizzando lo schema XML.
  • La SOA utilizza il monitoraggio dei messaggi per migliorare la misurazione delle prestazioni e rilevare gli attacchi alla sicurezza.
  • Poiché riutilizza il servizio, il costo è leggermente inferiore per lo sviluppo e la gestione del software.

Caratteristiche dei microservizi

Ecco le caratteristiche essenziali dei microservizi:

  • Nei microservizi i moduli sono liberamente accoppiati
  • La gestione del progetto, può anche essere modularizzata.
  • Il costo della scalabilità è esiguo
  • È molto semplice utilizzare più tecnologie come funzionalità multiple in un'applicazione.
  • È un servizio ideale per i sistemi evolutivi in ​​cui non è possibile prevedere i tipi di dispositivi che un giorno potrebbero accedere alla propria applicazione.

Vantaggi della SOA

Ecco i vantaggi/vantaggi della SOA

  • Modificare e aggiornare qualsiasi servizio è facile
  • I servizi hanno la stessa struttura di directory, che consente ai consumatori di accedere ogni volta ai dati del servizio dalla stessa directory.
  • I servizi comunicano con altre applicazioni utilizzando un linguaggio comune, il che significa che è indipendente dalla piattaforma
  • I servizi sono generalmente di piccole dimensioni rispetto all'applicazione completa. Pertanto, è più semplice eseguire il debug e testare i servizi indipendenti.
  • La SOA consente di riutilizzare il servizio di un sistema esistente, costruendo alternativamente il nuovo sistema.
  • Offre l'integrazione di nuovi servizi o l'aggiornamento delle strutture esistenti per soddisfare i nuovi requisiti aziendali.
  • Puoi migliorare le prestazioni, la funzionalità di un servizio ed effettuare facilmente l'aggiornamento del sistema.
  • La SOA può adattare o modificare i diversi ambienti esterni
  • Le aziende possono sviluppare applicazioni senza sostituire quelle esistenti.
  • Offre applicazioni affidabili in cui è possibile testare ed eseguire il debug di servizi indipendenti rispetto a un gran numero di codice.

Vantaggio dei microservizi

Ecco i vantaggi/vantaggi derivanti dall'utilizzo dei microservizi:

  • Modello di architettura più semplice, facile da comprendere per gli sviluppatori
  • L'IDE è più veloce e rende gli sviluppatori più veloci e produttivi
  • Il contenitore web si avvia più velocemente; questo aiuta ad accelerare il processo di implementazioni e sviluppi.
  • Consente al team di sviluppare, distribuire e ridimensionare il proprio servizio indipendentemente da tutti gli altri team.

Svantaggi della SOA

Ecco gli svantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo dell'architettura orientata ai servizi:

  • Tutti gli input devono essere convalidati prima di essere inviati al servizio
  • La SOA è un servizio costoso in termini di risorse umane, sviluppo e tecnologia.
  • Alcuni servizi web necessitano di inviare e ricevere messaggi e informazioni frequentemente, quindi raggiungono facilmente un milione di richieste al giorno.
  • La SOA richiede elevati costi di investimento
  • C'è un sovraccarico maggiore quando un servizio interagisce con un altro servizio, ciò aumenterà il tempo di risposta
  • Il servizio SOA non è adatto per applicazioni GUI (interfaccia utente grafica) che quindi diventeranno più complicate quando la SOA necessita di un intenso scambio di dati.

Svantaggi dei microservizi

Ecco i contro/svantaggi dei microservizi:

  • È sviluppato per la creazione di applicazioni monolitiche, quindi non fornisce supporto esplicito per lo sviluppo di applicazioni distribuite.
  • Fare i test è più difficile
  • Gli sviluppatori devono implementare il meccanismo di comunicazione tra servizi.
  • L'implementazione di casi d'uso che abbracciano più servizi richiede il coordinamento tra i team.
  • I microservizi sono costosi, poiché è sempre necessario mantenere diversi spazi sul server per diverse attività aziendali

Quale Archila tecnologia è migliore?

SOA è un metodo di architettura ideale per applicazioni aziendali grandi e complesse. È particolarmente adatto per ambienti che richiedono l'integrazione con molte applicazioni diverse.

Tuttavia, le applicazioni basate su workflow che hanno un flusso di elaborazione ben definito sono difficili da implementare con l'aiuto di modelli di architettura SOA. Pertanto, anche le piccole applicazioni non sono ideali per SOA in quanto non richiedono componenti di messaggistica middleware. D'altro canto, il modello di microservizio è adatto per sistemi basati sul Web più piccoli e ben partizionati.