Come eseguire uno stress test su CPU e RAM sul tuo PC
Uno stress test della CPU è un test importante eseguito sul computer per valutare quanto può gestire. La procedura di stress è eseguita da un software progettato per spingere le prestazioni della CPU al massimo per un periodo di tempo prolungato. In questo articolo, esploreremo lo stress test della CPU, cosa comporta e identificheremo diversi modi per testare lo stress della CPU.
Paessler è uno strumento per tracciare l'utilizzo della CPU su server, router e switch, fornendo informazioni immediate sulle metriche delle prestazioni. Offre visualizzazioni intuitive dei dati sulle prestazioni della CPU, aiutando nella rapida identificazione di anomalie e colli di bottiglia delle prestazioni.
Come eseguire uno stress test della CPU
Per eseguire uno stress test sulla CPU:
Passo 1) Scegli una CPU da sottoporre allo stress test.
Passo 2) Preparare il sistema e la metodologia di test chiudendo prima tutti i programmi sul computer e procurandosi un software di monitoraggio del sistema come Avast or AVG.
Nota: Aiuta a identificare eventuali programmi che sprecano CPU e RAM risorse e chiuderle. Dovrai anche registrare la temperatura della CPU da utilizzare come punto di riferimento e
Passo 3) Scegli Software di monitoraggio per il computer.
Passo 4) Seleziona il tuo strumento preferito per lo stress test della CPU.
Nota: sono disponibili diversi software per prove di stress. Scarica e installa sempre il software per test di stress della CPU compatibile con il tuo sistema operativo e la tua CPU.
Passo 5) Configura le impostazioni dello stress test: inizia selezionando il tipo di test che desideri eseguire e la durata.
Passo 6) Avvia lo stress test della CPU
Passo 7) Monitora la temperatura e le prestazioni della CPU
Tieni d'occhio la temperatura e le prestazioni della CPU durante lo stress test del computer. Considera l'utilizzo di a Monitoraggio della temperatura della CPU strumento per letture accurate.
Suggerimenti: Continuare a monitorarlo durante il test per assicurarsi che non superi i 90°C. Se la temperatura sale a un livello pericoloso, interrompi immediatamente lo stress test per evitare danni alla CPU.
Passo 8) Completa i test di carico della CPU e analizza i risultati dei test.
Nota: Arresti anomali o errori durante lo stress test potrebbero essere un'indicazione di un problema con la CPU.
i migliori software e strumenti per test di stress della CPU
Di seguito sono riportati alcuni dei migliori strumenti da utilizzare durante l'esecuzione di uno stress test della CPU.
1) Paessler
Paessler è uno strumento per tracciare l'utilizzo della CPU su server, router e switch, fornendo informazioni immediate sulle metriche delle prestazioni. Registra l'utilizzo della CPU per periodi prolungati, facilitando l'analisi delle tendenze e decisioni informate sulla pianificazione della capacità.
Offre visualizzazioni intuitive dei dati sulle prestazioni della CPU, aiutando nella rapida identificazione di anomalie e colli di bottiglia delle prestazioni. Ha una dashboard centralizzata per monitorare le prestazioni della CPU insieme ad altre metriche di rete, semplificando la gestione di infrastrutture IT complesse.
Piattaforme supportate: Windows, Linux e Mac
2) AIDA64
AIDA64 è uno degli strumenti informativi e diagnostici per computer più popolari utilizzato per identificare eventuali problemi e massimizzare le prestazioni di GPU e CPU. È uno strumento accurato su cui gli utenti possono fare affidamento per sottoporre a stress test le CPU.
Questo strumento di test della CPU utilizza diversi benchmark per sottoporre la CPU a carichi pesanti, dopodiché puoi giudicare con precisione le prestazioni della tua CPU.
Piattaforme supportate: AndroidIOS, Windows, Linux, Apple
3) Prime95
Prime95 è un popolare strumento di stress testing per PC che utilizza una combinazione di test e benchmark predefiniti per esercitare pressione su una CPU. Tutto quello che devi fare è scegliere e scaricare una versione compatibile per il tuo computer ed effettuare le configurazioni corrette per sottoporre a stress test il tuo PC. Prime95 è ideale per la maggior parte delle situazioni di test grazie alla sua capacità di testare in modo efficiente tutti i componenti del computer. Offre supporto per Windows, piattaforme Mac OS X, Linux o FreeBSD.
link: https://www.mersenne.org/download/
4) IntelBurnTest
IntelBurnTest è un altro popolare strumento di test della CPU che utilizza il benchmark Linpack per caricare pesantemente la CPU. È un'ottima opzione quando si testa la stabilità di una CPU che funziona a temperature elevate.
Intel Burn Test è progettato per spingere anche i computer più potenti al limite assoluto. Supporta Windows 10, 8, 7 (32 bit e 64 bit)
link: https://www.techpowerup.com/download/intelburntest/
5) HeavyLoad
Quando si tratta di sottoporre a test di tortura la tua CPU, HeavyLoad fornisce l'ambiente giusto per eliminare problemi esistenti e potenziali, come perdite di memoria e buffer overflow. HeavyLoad mette sotto pressione la CPU e controlla le prestazioni del computer in condizioni estreme.
Durante tutta la prova, HeavyLoad fa anche il possibile per monitorare la temperatura della GPU per ridurre le possibilità di danni.
Piattaforme supportate: Windows.
link: https://www.jam-software.com/heavyload?ca=1
6) OCCT
OCCT è ancora un altro strumento che sottoporrà la tua CPU a carichi pesanti per verificare la presenza di errori.
Utilizza una varietà di benchmark per sottoporre a stress test la stabilità di una CPU overcloccata. Inoltre, il OCCT agisce anche come Test di stress della GPU e strumenti di stress test della RAM per verificare stabilità e prestazioni.
Dovresti considerare di lavorare con OCCT se non vuoi dover scaricare e usare diversi strumenti di stress test per CPU, RAM e GPU. Supporta tutti Windows versioni.
link: https://www.ocbase.com/
Test CPU sintetico vs. reale
Un tipico stress test per PC può utilizzare entrambi sintetico e dell' mondo reale tecniche di test per determinare le capacità della CPU. Il test sintetico utilizza programmi software per simulare diversi tipi di carichi sugli aspetti di test della CPU. Testa la velocità di elaborazione, la temperatura e la stabilità assegnando alla CPU carichi diversi. Il software di benchmarking registra quindi il tempo impiegato per eseguire queste istruzioni e altre metriche importanti.
I test nel mondo reale sottopongono la CPU ai modelli di utilizzo delle app e dei carichi di lavoro tipici che potrebbe affrontare quotidianamente. Il test mira a simulare le richieste di diverse applicazioni software, come rendering video, gaming e calcolo scientifico, al fine di identificare potenziali problemi di prestazioni.
Queste due diverse tecniche di test sono importanti per valutare le prestazioni e la stabilità della tua CPU e le sue capacità. Come potresti aver già capito, sottoporre il tuo computer a stress test non è semplice come usare un antivirus scanner. È progettato per mettere la tua CPU in trincea e vedere quanto può gestire.
Poiché la procedura prevede di sottoporre il computer a un'attività faticosa, è importante preparare adeguatamente il computer creando un ambiente controllato per il test. Un perfetto esempio di ambiente eccezionale è una situazione in cui le app in background non interferiscono né con il processo di test né con i risultati.
Come eseguire stress test per la RAM?
Sebbene i computer ci consentano di eseguire e portare a termine compiti diversi, non sono perfetti. Diversi componenti di un computer, indipendentemente dalla funzione, possono rompersi in qualsiasi momento. Ecco perché lo stress test è importante per determinare la capacità del computer di gestire situazioni difficili.
Fortunatamente, i produttori di computer dispongono di diversi metodi per sottoporre a stress test i vari componenti, consentendo di verificare che il computer funzioni al meglio.
Ad esempio, un componente come la RAM gioca un ruolo importante nel tuo computer. Lo stress test della tua RAM ti consente anche di comprenderne le capacità e decidere se desideri effettuare un aggiornamento o meno.
Ecco come puoi sottoporre a stress test la tua RAM utilizzando Prime95 :
Passo 1) Apri il tuo Prime95 Software.
Passo 2) Fare clic su Opzioni e cercare "test di tortura" nell'elenco fornito.
Passo 3) Una volta aperta la finestra Torture test, seleziona il pulsante Custom. Se il pulsante Run FFTs in place è selezionato, deselezionalo; altrimenti, lascialo così com'è.
Passo 4) Imposta l'intervallo per la dimensione FFT minima e massima. Puoi impostarlo tra 448K e 4096K.
Passo 5) Allocare la memoria da utilizzare in MB. Suggeriamo che almeno il 70% di voi garantisca la dimensione della RAM.
Passo 6) Imposta l'ora su 2 ore.
Passo 7) Fai clic su Ok nell'angolo in alto a destra e attendi il completamento del test della RAM.
Motivi comuni per sottoporre a stress test la CPU
La maggior parte degli utenti di computer non deve preoccuparsi di sottoporre a stress test i propri computer poiché i loro computer sono in grado di gestire le attività quotidiane di base.
Tuttavia, lo stress test della CPU rimane una parte essenziale per mantenere l'integrità del tuo computer.
Di seguito sono riportati alcuni dei motivi più comuni per sottoporre a stress test il computer.
Stai overclockando: L'overclocking è l'attività di far funzionare la CPU a velocità superiori a quelle previste dal produttore del computer.
Questo è comune con utenti come i giocatori, la cui intera modalità operativa richiede di sfruttare al massimo le prestazioni dei propri computer. A quel punto, diventa una parte essenziale per mantenere in salute il tuo computer.
Il tuo PC o laptop è nuovo: Lo stress test del tuo nuovo computer ti darà un'idea di quanto può gestire. Ciò è particolarmente importante se acquisti uno di quei computer piccoli e super sottili senza raffreddamento.
Il tuo laptop o PC è vecchio: Il tuo vecchio computer potrebbe anche aver bisogno di uno stress test della CPU per determinare se può ancora funzionare come previsto. Tuttavia, dovresti fare attenzione quando provi un vecchio computer, poiché è più probabile che venga danneggiato.
Hai costruito un nuovo computer: La maggior parte delle build richiede che tu procuri tu stesso le diverse parti e c'è poca o nessuna supervisione da parte del produttore. Lo stress test, in questo caso, diventa il modo perfetto per capire se il tuo computer appena costruito è all'altezza del compito.
Conclusione
- Lo stress test della CPU è una parte importante per mantenere il computer in salute.
- Se stai cercando di eseguire uno stress test sulla tua CPU e RAM, considera l'utilizzo di strumenti di stress test della CPU come AIDA64 e Prime95.
- Un tipico stress test della CPU utilizza solitamente diversi tipi di test per determinare quanto può sopportare il tuo computer.
- Ricorda di tenere sempre d'occhio il tuo sistema durante l'esecuzione del test per evitare problemi come il surriscaldamento, che potrebbero danneggiare la CPU.