Pipeline CI/CD: impara con l'esempio
Che cos'è una pipeline CI/CD?
Una pipeline CI/CD automatizza il processo di distribuzione del software. Crea codice, esegue test e ti aiuta a distribuire in sicurezza una nuova versione del software. La pipeline CI/CD riduce gli errori manuali, fornisce feedback agli sviluppatori e consente iterazioni rapide del prodotto.
La pipeline CI/CD introduce l'automazione e il monitoraggio continuo durante tutto il ciclo di vita di un prodotto software. Coinvolge dalla fase di integrazione e test fino alla consegna e all'implementazione. Queste pratiche connesse sono indicate come pipeline CI/CD.
Cos'è l'integrazione continua, la consegna continua e la distribuzione continua?
- Integrazione continua è un metodo di sviluppo software in cui i membri del team possono integrare il proprio lavoro almeno una volta al giorno. In questo metodo, ogni integrazione viene controllata da una build automatizzata per cercare l'errore.
- Consegna continua è un metodo di ingegneria del software in cui un team sviluppa prodotti software in un ciclo breve. Garantisce che il software possa essere facilmente rilasciato in qualsiasi momento.
- Distribuzione continua è un processo di ingegneria del software in cui le funzionalità del prodotto vengono fornite utilizzando la distribuzione automatica. Aiuta i tester a verificare se le modifiche alla base di codice sono corrette e se sono stabili o meno.
Fasi di una pipeline CI/CD
Una pipeline CI/CD è una specifica eseguibile dei passaggi che qualsiasi sviluppatore dovrebbe eseguire per fornire una nuova versione di qualsiasi software. Un errore in ogni fase attiva una notifica tramite e-mail, Slacko altre piattaforme di comunicazione. Consente agli sviluppatori responsabili di conoscere le questioni importanti.
Ecco le fasi importanti della pipeline CI/CD:
Fase di origine
Nella fase di origine, la pipeline CI/CD viene attivata da un repository di codice. Qualsiasi modifica nel programma attiva una notifica allo strumento CI/CD che esegue una pipeline equivalente. Altri trigger comuni includono flussi di lavoro avviati dall'utente, pianificazioni automatizzate e risultati di altre pipeline.
Fase di costruzione
Questa è la seconda fase della pipeline CI/CD in cui unisci il codice sorgente e le sue dipendenze. Viene eseguito principalmente per creare un'istanza eseguibile di software che è possibile potenzialmente fornire all'utente finale.
Programmi scritti in linguaggi come C++, Java, C o Go deve essere compilato. D'altra parte, JavaCopione, Pythone i programmi Ruby possono funzionare senza la fase di compilazione.
Il mancato superamento della fase di creazione significa che c'è un errore di configurazione fondamentale del progetto, quindi è meglio risolvere immediatamente il problema.
Fase di prova
La fase di test prevede l'esecuzione di test automatizzati per validare la correttezza del codice e il comportamento del software. Questa fase impedisce ai bug facilmente riproducibili di raggiungere i client. È responsabilità degli sviluppatori scrivere test automatizzati.
Fase di distribuzione
Questa è l'ultima fase in cui il tuo prodotto viene pubblicato. Una volta che la build ha superato con successo tutti gli scenari di test richiesti, è pronta per essere distribuita sul server live.
Esempio di pipeline CI/CD
Ecco un esempio di pipeline CI/CD:
- Controllo del codice sorgente: Ospita il codice su GitHub come repository privato. Ciò ti aiuterà a integrare la tua applicazione con i principali servizi e software.
- Integrazione continua: Utilizza la piattaforma di integrazione e distribuzione continua CircleCI e invia ogni codice. Quando le modifiche vengono notificate, questo strumento estrarrà il codice disponibile in GitHub e lo elaborerà per compilare ed eseguire il test.
- Distribuisci il codice su UAT: Configurazione CircleCI per distribuire il codice sul server AWS UAT.
- Distribuire in produzione: È necessario riutilizzare i passaggi di integrazione continua per la distribuzione del codice in UAT.
Migliori pratiche della pipeline CI/CD
Ecco le best practice per la pipeline CI/CD:
- Scrivi l'attuale processo di sviluppo in modo da poter conoscere le procedure che richiedono modifiche e quelle che possono essere facilmente automatizzate.
- Inizia con una piccola prova del progetto prima di andare avanti e completare l'intero processo di sviluppo in una sola volta.
- Configurare una pipeline con più di una fase in cui vengono eseguiti prima i test fondamentali rapidi.
- Avvia ogni flusso di lavoro dallo stesso ambiente, pulito e isolato.
- Esegui strumenti open source che coprono tutto, dallo stile del codice alla scansione di sicurezza.
- Configura un hub di codice migliore per verificare continuamente la qualità del tuo codice eseguendo la serie di test standard su ogni ramo.
- Il codice peer esamina ogni richiesta pull per risolvere un problema in modo collaborativo.
- È necessario definire le metriche di successo prima di iniziare la transizione all'automazione dei CD. Ciò ti aiuterà ad analizzare in modo coerente il tuo software, sviluppando i progressi e aiutandoti a perfezionarlo dove necessario.
Vantaggi delle pipeline CI/CD
Ecco i vantaggi/vantaggi della pipeline CI/CD:
- Costruzioni e test possono essere facilmente eseguiti manualmente.
- Può migliorare la coerenza e la qualità del codice.
- Migliora la flessibilità e ha la capacità di fornire nuove funzionalità.
- La pipeline CI/CD può semplificare la comunicazione.
- Può automatizzare il processo di consegna del software.
- Ti aiuta a ottenere un feedback dei clienti più rapido.
- La pipeline CI/CD ti aiuta ad aumentare la visibilità del tuo prodotto.
- Ti consente di rimuovere gli errori manuali.
- Riduce costi e manodopera.
- Le pipeline CI/CD possono velocizzare il ciclo di vita dello sviluppo del software.
- Ha una distribuzione automatizzata della pipeline.
- Una pipeline CD fornisce un ciclo di feedback rapido dallo sviluppatore al cliente.
- Migliora le comunicazioni tra i dipendenti dell'organizzazione.
- Consente agli sviluppatori di sapere quali modifiche nella build possono portare all'intermediazione e di evitarle in futuro.
- I test automatizzati, insieme ad alcune esecuzioni di test manuali, aiutano a risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere.
Importanti strumenti CI/CD
Ecco gli strumenti CI/CD importanti:
1) Jenkins
Jenkins è un server di Integrazione Continua open source che aiuta a realizzare il processo di Integrazione Continua (e non solo) in modo automatizzato. Jenkins è gratuito ed è interamente scritto JavaJenkins è un'applicazione ampiamente utilizzata in tutto il mondo, con circa 300 installazioni e in continua crescita di giorno in giorno.
Caratteristiche:
- Jenkin creerà e testerà il codice molte volte durante il giorno.
- Processo di creazione e test automatizzato, risparmio di tempi e riduzione dei difetti.
- Il codice viene distribuito dopo ogni compilazione e test riusciti.
- Il ciclo di sviluppo è veloce.
link: https://www.jenkins.io/download/
2) Bamboo
Bamboo è un server di build a integrazione continua che esegue build, test e rilasci automatici in un unico posto. Funziona perfettamente con il software JIRA e Bitbucket.
Caratteristiche:
- Esegui test batch paralleli
- Impostare Bamboo è piuttosto semplice
- La funzionalità delle autorizzazioni per ambiente consente agli sviluppatori e al QA di eseguire la distribuzione nei propri ambienti
- Ramificazioni e flussi di lavoro Git integrati. Unisce automaticamente i rami.
link: https://www.atlassian.com/software/bamboo
3) CerchioCi
CerchioCi è uno strumento CI flessibile che funziona in qualsiasi ambiente come un'app mobile multipiattaforma, Python API server o cluster Docker. Questo strumento riduce i bug e migliora la qualità dell'applicazione.
Caratteristiche:
- Permette di selezionare l'ambiente di costruzione
- Supporta molte lingue tra cui C++, JavaScrittura, NET, PHP, Pythone Ruby
- Il supporto per Docker consente di configurare un ambiente personalizzato.
- Annulla automaticamente qualsiasi build in coda o in esecuzione quando viene attivata una build più recente.
link: https://circleci.com/
Perché la pipeline CI/CD è importante per i leader IT?
- La pipeline CI/CD può migliorare l'affidabilità.
- Rende il team IT più attraente per gli sviluppatori.
- La pipeline CI/CD aiuta i leader IT a estrarre il codice dal controllo della versione ed eseguire la creazione del software.
- Aiuta a spostare il codice nell'ambiente informatico di destinazione.
- Consente ai leader di progetto di gestire facilmente le variabili di ambiente e di eseguire la configurazione per l'ambiente di destinazione.
- I project manager possono pubblicare componenti dell'applicazione push su servizi come servizi Web, servizi di database, servizi API, ecc.
- Fornire dati di registro e avvisi sullo stato di consegna.
- Consente ai programmatori di verificare le modifiche al codice prima di procedere, riducendo le possibilità che i difetti finiscano nella produzione.
KPI pipeline Ci/CD
- Ciclo o tempo di distribuzione: Il tempo di ciclo è il tempo impiegato per passare dalla fase di costruzione alla produzione. È possibile ottenere il tempo medio del ciclo di vita misurando le fasi del processo di sviluppo. Questa metrica fornirà informazioni sui colli di bottiglia nel processo e sulla velocità complessiva dei tempi di sviluppo.
- Frequenza di sviluppo: La frequenza di sviluppo ti consente di analizzare i colli di bottiglia che trovi durante l'automazione. I rilasci più piccoli e più frequenti riducono il rischio di difetti e li risolvono quando vengono trovati. Tale metrica è una misura complessiva dell’efficienza del tuo team.
- Modifica tempo di consegna: Misura l'ora di inizio della fase di sviluppo fino alla distribuzione. Questa metrica è un indicatore dell'intero processo di sviluppo e di quanto bene il team lavora insieme.
- Tasso di errore di modifica: Si concentra sul numero di volte in cui lo sviluppo riesce rispetto al numero di volte in cui fallisce.
- MTTR rispetto a MTTF: MTTR (Mean Time to Recovery) è la quantità di tempo necessaria al tuo team per riprendersi da un fallimento. MTTF (Mean Time to Failure) misura la quantità di tempo che intercorre tra le correzioni e le interruzioni. Queste metriche riflettono la capacità del team di rispondere e risolvere i problemi.
Sintesi
- Una pipeline CI/CD automatizza il processo di distribuzione del software.
- La pipeline CI/CD introduce l'automazione e il monitoraggio continuo durante tutto il ciclo di vita di un prodotto software.
- L'integrazione continua è un metodo di sviluppo software in cui i membri del team possono integrare il proprio lavoro almeno una volta al giorno.
- La consegna continua è un metodo di ingegneria del software in cui un team sviluppa prodotti software in un ciclo breve.
- La distribuzione continua è un processo di ingegneria del software in cui le funzionalità del prodotto vengono fornite utilizzando la distribuzione automatica.
- Esistono quattro fasi di una pipeline CI/CD 1) Fase di origine, 2) Fase di creazione, 3) Fase di test, 4) Fase di distribuzione.
- Consigli Strumenti CI / CD sono Jenkins, Bambo e Circle CI.
- La pipeline CI/CD può migliorare l'affidabilità.
- La pipeline CI/CD rende il team IT più attraente per gli sviluppatori.
- Il tempo di ciclo è il tempo impiegato per passare dalla fase di costruzione alla produzione.
- La frequenza di sviluppo ti consente di analizzare i colli di bottiglia che trovi durante l'automazione.
- Change Lead Time misura il tempo di inizio della fase di sviluppo fino alla distribuzione.
- Il tasso di fallimento delle modifiche si concentra sul numero di volte in cui lo sviluppo riesce rispetto al numero di volte in cui fallisce.
- MTTR (Mean Time to Recovery) è la quantità di tempo necessaria al tuo team per riprendersi da un fallimento.
- MTTF (Mean Time to Failure) misura la quantità di tempo che intercorre tra le correzioni e le interruzioni.