Bluehost vs Hostinger – Quale Host è migliore per te (2025)
Se stai cercando un confronto tra Bluehost vs Hostinger, continua a leggere.
Abbiamo esaminato entrambe le società in base a diversi fattori, come prezzi, funzionalità, affidabilità del server, assistenza clienti e recensioni degli utenti. In questo articolo condivideremo i nostri risultati per aiutarti a scegliere l'host web giusto per le tue esigenze. Iniziamo.
Bluehost vs Hostinger Confronto in poche parole
Prezzi | A partire da ₹ 169 al mese | A partire da ₹ 69 al mese |
Garanzia Uptime | Nessuna garanzia di disponibilità | 99.9% |
Tempo di risposta del server | ms 475 | ms 144 |
Pannello di controllo | Bluerock | hPannello |
Nome di dominio gratuito | Sì, in tutti i piani | Sì, nei piani Premium e superiori |
Certificati SSL gratuiti | Si | Si |
Migrazione gratuita del sito | Sì, con alcune condizioni | Si |
Posizioni del server | India e Stati Uniti | India, Singapore, Stati Uniti, Brasile, Paesi Bassi, Francia, Lituania, Regno Unito |
Caratteristiche di sicurezza | Protezione DDoS e monitoraggio del server 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX | Firewall robusti, protezione DDoS, anti-malware, monitoraggio del server 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX |
Assistenza clienti | Assistenza telefonica 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX e chat dal vivo, solo in inglese | Supporto multilingue 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX tramite chat live e ticket via e-mail |
Recensioni |
Eccellente – 4.5
|
Eccellente – 4.8
|
Link | Visita Bluehost | Visita Hostinger |
Prezzi
Quando si tratta di ricercare il miglior web host, prezzi più alti non significano migliore qualità. Una buona regola pratica è scegliere quello che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Ecco alcuni fattori da considerare quando si esaminano i prezzi di un provider di hosting:
- Prezzi di lancio e di rinnovo: In genere, il prezzo da pagare per la registrazione sarà diverso da quello per il rinnovo del piano di hosting. Scegli un fornitore di hosting che offra tariffe di lancio e di rinnovo ragionevoli.
- Prove gratuite: Poiché il web hosting è un investimento a lungo termine, i proprietari di siti web dovrebbero utilizzare il periodo di prova gratuito per assicurarsi che il provider di hosting scelto offra il miglior ambiente possibile per la crescita del proprio sito.
- Soddisfatti o rimborsati: Poiché non tutti offrono prove gratuite, cerca un provider di hosting web che offra una buona politica di rimborso. Alcune aziende addebitano una penale di cancellazione, quindi controlla le politiche del provider di hosting prescelto.
Paragoniamo Hostinger vs Bluehost piani di hosting condiviso.
BluehostPrezzi
Bluehost offre quattro piani di hosting condiviso:
- Di base: Con un costo di ₹ 169 al mese, il piano Basic ti consente di ospitare un sito Web. Iscrivendoti a questo piano, avrai 50 GB di spazio di archiviazione SSD e larghezza di banda illimitata.
- Choice Plus: Il loro piano consigliato, che costa ₹ 279 al mese, consente agli utenti di creare un numero illimitato di siti Web. Ottengono inoltre spazio di archiviazione SSD e larghezza di banda illimitati.
- Negozio online: Se desideri vendere online, questo piano a ₹ 999 al mese è una buona opzione. Oltre a siti Web illimitati, spazio di archiviazione SSD e larghezza di banda illimitati, il piano Negozio online viene fornito con il plug-in WooCommerce preinstallato.
- Pro: A ₹ 1,459 al mese, include un indirizzo IP dedicato gratuito per rafforzare la sicurezza del sito e risorse della CPU ottimizzate per migliorare le prestazioni del sito.
Tutto BluehostI piani di hosting condiviso di includono un nome di dominio gratuito per un anno. In caso di problemi, contatta il supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX tramite telefono o chat. Ma se non sei soddisfatto Bluehostdei servizi di, puoi richiedere un rimborso entro 30 giorni.
HostingerPrezzi
Hostinger classifica i suoi piani di hosting condiviso in tre:
- Hosting Web singolo: HostingerIl piano iniziale di costa 69 ? al mese. Consente agli utenti di ospitare un sito Web e creare un account di posta elettronica professionale, perfetto per i siti personali. In termini di risorse, questo piano offre 50 GB di spazio di archiviazione SSD e 100 GB di larghezza di banda.
- Hosting Web Premium: A 149 sterline al mese, con 100 GB di spazio di archiviazione SSD e larghezza di banda illimitata, questo è il piano ideale per un marchio in crescita.
- Hosting Web aziendale: Offrendo 200 GB di spazio di archiviazione SSD e larghezza di banda illimitata, è un'ottima opzione per le piccole e medie imprese. A ?269 al mese, consente agli utenti di creare fino a 100 siti Web e 100 account di posta elettronica professionali.
Come Bluehost, Hostinger ha una garanzia di rimborso di 30 giorni. Se hai bisogno di assistenza, HostingerIl team di assistenza clienti di è disponibile 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX tramite chat dal vivo o ticket via e-mail.
Diamo una rapida occhiata a Bluehost e il Hostingeri prezzi di rinnovo.
Bluehost vs Hostinger Confronto in termini di tariffe di rinnovo
Registrati | Rinnovo | Registrati | Rinnovo | ||
Basic | ₹ 169 al mese | ₹ 299 al mese | Web hosting unico | ₹ 69 al mese | ₹ 159 al mese |
Scelta Plus | ₹ 279 al mese | ₹ 499 al mese | Web Hosting Premium | ₹ 149 al mese | ₹ 249 al mese |
Online Store | ₹ 999 al mese | ₹ 999 al mese | Web hosting aziendale | ₹ 269 al mese | ₹ 499 al mese |
Pro | ₹ 1,459 al mese | ₹ 1,459 al mese |
Tutte le cose considerate, HostingerL'hosting condiviso di offre un miglior rapporto qualità-prezzo, poiché ha prezzi di iscrizione e rinnovo più bassi senza compromettere la qualità.
Funzionalità e strumenti
Le funzionalità offerte dai servizi di web hosting aiutano a migliorare le prestazioni del sito e a rafforzarne la sicurezza. Inoltre, gli utenti più esperti potrebbero aver bisogno di funzionalità e tecnologie di hosting avanzate.
Confrontiamo le caratteristiche e gli strumenti principali dei piani di hosting condiviso dei due host web.
Bluehost Caratteristiche
Bluehost offre una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) gratuita per ridurre la latenza e migliorare le prestazioni del sito. Dal punto di vista della sicurezza, questo provider di hosting offre:
- Pannello di controllo: Pur supportando cPanel e il classico Legacy Bluehost dashboard, è stata introdotta un'interfaccia aggiornata, Bluerock. Questa nuova versione ha un aspetto più pulito, che aiuta a facilitare il processo degli utenti nella gestione dell'account di hosting.
- Certificato SSL gratuito: Avere un certificato SSL consente ai siti Web di passare da un ambiente HTTP a un ambiente HTTPS più sicuro. Gli utenti possono attivare questo protocollo accedendo al pannello di controllo Bluerock → I miei siti → Sicurezza e alternando il SSL gratuito pulsante.
- Scansione malware: Gli utenti possono acquistare SiteLock per abilitare la scansione automatica del malware.
- Backup giornalieri: Gli utenti ottengono backup giornalieri iscrivendosi ai piani Choice Plus e superiori. Questa funzione aiuta a garantire un facile ripristino in caso di errore, malfunzionamento o tempi di inattività.
- Centri dati: I loro server si trovano in India e negli Stati Uniti.
Oltre ai backup giornalieri, i piani di livello superiore includono strumenti di monitoraggio delle prestazioni e un IP dedicato gratuito.
Hostinger Caratteristiche
HostingerI piani di includono una tecnologia all'avanguardia per garantire prestazioni ottimali del sito web.
Oltre alle integrazioni CDN, questo provider utilizza LiteSpeed Cache for WordPress (LSCWP) per la cache a livello di server. Consente inoltre agli utenti di scegliere tra data center distribuiti geograficamente, tra cui India, Singapore, Stati Uniti, Brasile e Paesi Bassi, per un caricamento più rapido del sito.
Tutti i piani vengono forniti con certificati SSL gratuiti a vita che vengono installati automaticamente su tutti i domini e sottodomini ospitati su Hostinger.
Altre funzionalità di sicurezza includono:
- Cloudflareprotezione DDoS di: Un attacco Denial of Service distribuito si verifica quando gli aggressori inondano un sito Web con traffico dannoso o fraudolento. Può causare arresti anomali e tempi di inattività, quindi è importante adottare misure preventive.
- Firewall robusti: I firewall monitorano il traffico in entrata e in uscita della rete, bloccando gli indirizzi IP sospetti in base a una serie di regole di sicurezza.
- Antimalware: Hostinger implementa la protezione antimalware a livello di server e tutti i piani includono uno scanner antimalware che controlla automaticamente il tuo sito web.
- Monitoraggio del server 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX: Hostinger implementa un'efficace gestione della sicurezza della rete per garantire la massima sicurezza.
- Backup gratuiti. Questo provider di web hosting offre backup giornalieri e settimanali, a seconda del piano dell'utente.
I piani di hosting Web Premium e Business includono anche un nome di dominio gratuito per un anno, che ti consente di risparmiare fino a ₹ 699.
Gli utenti possono anche giocare con gli strumenti di sviluppo, inclusa la creazione illimitata MariaDB banche dati, account FTP e processi cron per l'automazione delle attività.
Il piano Business Web Hosting ha anche più funzionalità per garantire una sana crescita del business. Alcuni dei migliori includono un ambiente di staging per testare le modifiche prima di pubblicarle, la memorizzazione nella cache degli oggetti per accelerare la velocità e backup giornalieri.
Hostinger cpanel per la gestione del tuo sito, Hostinger offre un pannello di controllo personalizzato chiamato hPanel. La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di navigare facilmente attraverso i menu, dal controllo dell'utilizzo degli ordini e dalla configurazione delle impostazioni alla gestione dei domini.
Oltre a tutto, vengono forniti tutti i piani di hosting condiviso Hostinger Website Builder.
Sebbene le due società offrano nomi di dominio e certificati SSL gratuiti, in termini di funzionalità di supporto, Hostinger è superiore. Questa società di web hosting fornisce un sistema di sicurezza più robusto, potenziamenti delle prestazioni e strumenti avanzati.
Non solo, ma Hostinger include anche un costruttore di siti Web su tutti i suoi pacchetti di hosting condiviso, accelerando il processo di configurazione del sito Web. Oltre a tutto, hPanel (Hostinger(pannello di controllo di) è un ottimo pannello di controllo che semplifica le attività di gestione dell'hosting, ottimo per i principianti.
Prestazioni e tempo di attività
Nel settore del web hosting, le prestazioni sono spesso sinonimo di velocità. Una metrica importante è il Time to First Byte (TTFB), che misura la velocità con cui il browser del visitatore riceverà il primo byte dopo la richiesta iniziale. Un buon TTFB è inferiore a 800 ms.
D'altro canto, il tempo di attività indica l'affidabilità: è la quantità di tempo in cui un server Web è attivo e funzionante. Il punto di riferimento del settore per il tempo di attività del server è almeno del 99.9%.
Paragoniamo Hostinger vs Bluehost in termini di prestazioni del server e tempo di attività.
Bluehostprestazioni e tempi di attività di
GTmetrix mostra risultati positivi nei test delle prestazioni per Bluehostil sito web del cliente. Lo strumento ha assegnato al sito web un voto B, con un punteggio di performance dell'85%. Tra gli elementi vitali del web, il sito web del cliente deve migliorare La più grande vernice contenta (LCP).
Per quanto riguarda il TTFB, i risultati del test hanno mostrato 475 ms. Sebbene rientri nello standard, c'è qualche margine di miglioramento.
Mentre Bluehost non ha una garanzia di uptime, si impegna a garantire il miglior uptime del server per i suoi clienti. Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi, questa società di web hosting può farlo risolvere i problemi in circa 15 minutiTuttavia, nei casi più complessi, i tempi potrebbero essere più lunghi.
Hostingerprestazioni e tempi di attività di
HostingerIl test delle prestazioni di GTmetrix ha mostrato risultati eccellenti. Il sito web del cliente, Truba, ha ottenuto un grado A con un punteggio di prestazione del 98%. Anche i web vitals di Truoba erano in ottima forma. Quello del sito Disposizione cumulativa Shift (CLS) ha dimostrato cambiamenti di layout inattesi minimi o nulli durante il rendering.
Truoba ha ottenuto anche un eccellente punteggio TTFB – 144 ms. Ciò lo indica HostingerI server web di funzionano eccezionalmente bene, il che si traduce in tempi di caricamento rapidi.
Per quanto riguarda il tempo di attività del server, Hostinger dà una garanzia del 99.9%. Puoi analizzare lo stato dei server su Stato del sistema sottomenu sotto Informazioni on Hostingerpiè di pagina.
Per concludere, Hostinger è un'ottima opzione per garantire prestazioni e tempi di attività eccellenti. Entrambi gli aspetti rientrano nello standard del settore.
Utente Revopinioni e feedback
Per una migliore Hostinger vs Bluehost confronto, puoi navigare tra i siti di recensioni dei clienti, come Acquista le recensioni di TrustPilot e il G2, per ottenere approfondimenti da utenti reali. Ma se non hai tempo, abbiamo analizzato recensioni e feedback provenienti da fonti affidabili da condividere con te.
Bluehost Revviste
BluehostI clienti di apprezzano il supporto telefonico, poiché è particolarmente utile per risolvere rapidamente problemi urgenti. Oltre a ciò, Bluehost garantisce tempi di risposta rapidi per il supporto tramite chat dal vivo.
Detto questo, diversi utenti hanno condiviso la loro frustrazione per i tempi di inattività, che influiscono sulle prestazioni del loro sito web. I tempi di inattività frequenti e imprevisti hanno causato anche arresti anomali e indisponibilità nel back-end.
Hostinger Revviste
Dicono gli utenti HostingerL'assistenza clienti di è competente e risponde rapidamente. Trovano anche Hostinger tutorial e knowledge base utili per risolvere rapidamente eventuali problemi da soli. Il feedback generale è questo Hostinger è un fornitore di web hosting affidabile.
Tuttavia, sebbene offra chat in tempo reale e biglietti via e-mail, alcuni clienti concordano sul fatto che Hostinger dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di fornire supporto telefonico.
Relativo alla soddisfazione dell'utente, Hostinger supera il suo concorrente.
Assistenza alla migrazione
La migrazione del sito web ha una definizione e un'interpretazione molto ampia. Può essere semplice come spostare un sito Web da HTTP a HTTPS o cambiare piattaforma.
In questa sezione ci concentreremo sulla migrazione dell'host web, che si riferisce allo spostamento di un intero sito web su un altro provider. Ad esempio, da Bluehost a Hostingere viceversa.
Bluehost'Assistenza alla migrazione
Bluehost offre un plug-in di migrazione per aiutare gli utenti a spostare il proprio sito sulla propria infrastruttura di hosting. Ecco una guida passo passo sulla migrazione del tuo sito web a Bluehost:
- Creare un Bluehost account e accedi alla dashboard.
- Vai su Bluehost Marketplace → Servizi di migrazione.
- Individua il plug-in di migrazione gratuito, scaricalo e attivalo.
- Avvia il processo di migrazione. Se hai bisogno di assistenza, puoi raggiungere Bluehostil team di supporto.
Tieni presente che il servizio di migrazione gratuito è idoneo solo per gli utenti WordPress idonei Bluehosti criteri di. L'host web controllerà la versione WordPress degli utenti, la versione PHP, le dimensioni del sito Web, le dimensioni del database e i plug-in installati per determinare l'idoneità.
Se non soddisfi i criteri, dovrai optare per il servizio di migrazione a pagamento a $ 149.99 – circa ₹ 9,200. Questo servizio a pagamento consente agli utenti di migrare fino a cinque siti e 20 account di posta elettronica.
Hostinger'Assistenza alla migrazione
Hostinger offre servizi di migrazione gratuiti per siti Web basati su un CMS open source, come WordPress. Il processo di migrazione è abbastanza semplice. Tutto ciò che serve è un attivo Hostinger account e aggiungendovi un nome di dominio. Ecco una guida rapida:
- Accedi a hPanel.
- Fai clic sull'icona del tuo profilo → Migrare il sito web.
- In alternativa, fare clic su Siti Web dalla barra dei menu → + Crea o migra un sito web.
Anche i nuovi utenti che non hanno configurato i propri account di hosting possono utilizzare il servizio di migrazione gratuito. Tutto ciò che devono fare è richiedere una migrazione durante il processo di configurazione.
In termini di assistenza alla migrazione, Hostinger è, ancora una volta, un passo avanti rispetto al suo concorrente. Non solo fornisce servizi di migrazione gratuiti, ma HostingerIl team di migrazione di si occuperà del processo. Forniscono anche supporto per la migrazione end-to-end per il loro hosting VPS.
WordPress Hosting
L'hosting WordPress, ottimizzato per il sistema di gestione dei contenuti, viene solitamente fornito con il CMS preinstallato o offre una funzionalità con un clic per installare WordPress.
Oltre a ciò, spesso è un servizio gestito. Ciò significa che gli host web si occuperanno di tutte le attività amministrative di base, che possono includere aggiornamenti core automatizzati e ottimizzazione del server.
Ripassiamo Hostinger vs Bluehost piani hosting WordPress gestiti.
Bluehostl'hosting WordPress di
Essendo uno dei provider di hosting consigliati da WordPress, Bluehost'S L’hosting WordPress gestito è, senza dubbio, tra i migliori sul mercato. Ecco Bluehostservizi di hosting gestito di per WordPress:
- Corporatura: Questo piano base costa ₹ 1,259 al mese. Oltre a consentire agli utenti di accedere a più di 100 temi WordPress gratuiti, viene fornito con un nome di dominio gratuito, strumenti anti-malware, analisi del sito Jetpack e backup giornalieri.
- Crescere: Oltre a ciò che offre il piano iniziale, Grow include l'integrazione di Jetpack Ads, strumenti di revisione aziendale, 10 GB di compressione video e Bluehostgli strumenti SEO interni di.
- Scala: Con un costo di ₹ 3,059 al mese, questo piano è progettato per i siti WordPress di e-commerce. Oltre alle funzionalità degli altri piani, questo piano integra Elasticsearch e Razor Pay casello stradale.
BluehostI piani WordPress gestiti di consentono agli utenti di installare un numero illimitato di siti WordPress e includono un centro marketing, dove gli utenti possono monitorare i propri Gestione SEO, social media ed e-mail marketing.
Per quanto riguarda l'estensione di analisi del sito Jetpack, Build ha la versione Jetpack base, Grow offre la versione premium e Scale viene fornito con Jetpack Pro.
Hostingerl'hosting WordPress di
Analogamente, Hostinger offre gestiti affidabili WordPress Hosting per far crescere un sito WordPress o un negozio online. La società di hosting offre quattro piani WordPress:
- WordPress singolo: Con un costo di ₹ 69 al mese, questo piano consente agli utenti di creare un sito Web e utilizzare fino a 50 GB di spazio di archiviazione SSD e 100 GB di larghezza di banda. Questo piano è ideale per creare pagine Web e blog personali.
- Avviatore di WordPress: A ₹ 149 al mese, gli utenti possono avere fino a 100 siti web. Offre il doppio dello spazio di archiviazione SSD rispetto al piano singolo e una larghezza di banda illimitata. È una buona opzione per gli utenti che desiderano creare curriculum online, portfolio digitali e siti aziendali.
- WordPress aziendale: La capacità di archiviazione SSD aumenta a 200 GB. A ₹ 269 al mese, viene fornito anche con più strumenti specifici per WordPress, tra cui un ambiente di staging e la memorizzazione nella cache degli oggetti.
- Wordpress Pro: Questo potente piano utilizza un ambiente di hosting cloud, fornendo risorse server dedicate e un indirizzo IP dedicato.
Generalmente, HostingerL'hosting WordPress di offre una grande scalabilità. Gli utenti possono iniziare in piccolo con il piano Starter e aggiornare man mano che i loro siti crescono. Mentre gli imprenditori possono optare per WordPress aziendale e migrare a WordPress Pro man mano che il loro negozio online si espande.
Hostinger dispone anche di strumenti specifici per WordPress, che includono:
- Prestazioni veloci: Hostinger utilizza i server Web LiteSpeed e il plug-in LiteSpeed Cache for WordPress (LSCWP) per migliorare le prestazioni del sito.
- WP-CLI: L'interfaccia a riga di comando di WordPress (WP-CLI) consente agli utenti di WordPress di gestire i propri siti Web tramite un'interfaccia basata su testo.
- Gestione multisito: Questa funzionalità consente una gestione più semplice del sito Web WordPress, poiché consente agli utenti di organizzare tutti i loro siti Web da un'unica dashboard di WordPress.
- Ambiente di stadiazione: I proprietari di siti Web possono utilizzare questa funzionalità a scopo di test. Ciò aiuta a garantire che il sito funzioni correttamente prima di essere pubblicato.
- Cache degli oggetti: Ogni volta che un server web riceve le stesse richieste, recupererà i dati dalla sua cache per rendere il processo molto più rapido.
Scegli il piano Business Pro per usufruire delle funzionalità WordPress di cui sopra. Inoltre, questo piano di livello più alto offre un indirizzo IP dedicato, con conseguente miglioramento della sicurezza e delle prestazioni.
Oltre a fornire vari strumenti specifici per WordPress, HostingerLa scalabilità di consente ai proprietari di siti web di aggiornare facilmente i propri piani senza compromettere alcuna funzionalità essenziale. HostingerI piani WordPress gestiti di sono anche più convenienti rispetto a Bluehost.
Hosting eCommerce
L'hosting eCommerce è progettato per gli utenti che desiderano creare negozi online. Questo servizio viene fornito con gli strumenti necessari per crearli ed eseguirli, come un carrello degli acquisti, processori di pagamento e integrazioni dei servizi di spedizione.
Diamo un'occhiata al nostro Bluehost vs Hostinger confronto sull'hosting eCommerce.
Bluehost Hosting di WooCommerce
Per gestire un negozio online WordPress su Bluehost, gli utenti possono procedere con il suo WooCommerce hosting. Esistono due pacchetti hosting WooCommerce:
- Negozio online: Con un costo di ₹ 999 al mese per un periodo di 36 mesi, le funzionalità principali di questo piano includono 100 GB di spazio di archiviazione SSD, certificati SSL gratuiti, un nome di dominio gratuito per il primo anno, strumenti di analisi e integrazione Yoast SEO.
- Negozio online + Marketplace: Con un costo di ₹1,499 al mese per il periodo di 36 mesi, questo piano di hosting offre funzionalità quasi identiche al livello inferiore. La differenza è che raddoppia lo storage SSD a 200 GB e aggiunge una funzionalità di inventario multicanale.
BluehostI piani di web hosting WooCommerce di sono dotati di plugin YITH. Questa integrazione consente l'accesso a centinaia di estensioni relative all'eCommerce, come il filtraggio dei prodotti, la gestione delle prenotazioni e degli appuntamenti e la funzionalità della lista dei desideri.
Inoltre, BluehostI pacchetti hosting WooCommerce di offrono backup giornalieri e garantiscono pagamenti online sicuri.
HostingerL'hosting e-commerce di
Tutto Hostingerl'hosting e-commerce di i piani includono certificati SSL gratuiti a vita, un nome di dominio gratuito per un anno e larghezza di banda illimitata. Ecco uno sguardo più da vicino HostingerPacchetti hosting eCommerce di:
- Avvio nel cloud: Con ₹ 699 al mese, puoi utilizzare fino a 200 GB di spazio di archiviazione SSD e 3 GB MB di RAM.
- Professionista del cloud: Con un costo di ₹ 999 al mese, questo piano include 200 GB di spazio di archiviazione SSD e 6 GB di RAM.
- Impresa cloud: Questo piano di livello più alto, a 5,099 euro al mese, consente agli utenti di utilizzare 300 GB di spazio di archiviazione SSD e 12 GB di RAM.
utilizzando cloud hosting, HostingerLe soluzioni eCommerce di forniscono risorse dedicate e un indirizzo IP dedicato. Tutti i piani includono backup giornalieri, strumenti di memorizzazione nella cache degli oggetti, LSCWP e un ambiente di staging.
Per quanto riguarda la piattaforma del negozio online, gli utenti possono installarla WooCommerce, Prestashop, OpenCart, Magentoo qualsiasi altro software di e-commerce self-hosted. È anche possibile creare un sito web personalizzato o trarne vantaggio Hostinger Costruttore di siti web.
In sintesi, grazie alla tecnologia di cloud hosting, HostingerI pacchetti di hosting eCommerce di offrono maggiore flessibilità e prestazioni. Mentre Bluehost è specializzato in WooCommerce con integrazione YITH, Hostinger consente agli utenti di scegliere le piattaforme di negozi online preferite.
Assistenza clienti
L'assistenza clienti è uno dei fattori più cruciali nella scelta di una società di web hosting. Non solo la disponibilità dell'assistenza, ma dovresti considerare anche la qualità del servizio.
Il tempo di risposta è un buon parametro da controllare. Ecco i tempi di risposta accettabili per alcuni dei canali di assistenza clienti più popolari:
- Chiamate telefoniche - entro tre minuti.
- Chat dal vivo - tra i tre e i cinque minuti.
- social media – 60 minuti o meno.
- Biglietti via e-mail - entro 24 ore.
BluehostAssistenza clienti di
BluehostL'assistenza clienti di è disponibile 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, al telefono e tramite chat dal vivo. Questo fornitore di servizi di hosting web dispone anche di una knowledge base e di tutorial sul blog per gli utenti che desiderano risolvere i problemi da soli. Hanno la stessa politica di supporto anche per il loro hosting dedicato.
Tuttavia, tieni presente che i loro agenti dell'assistenza clienti offrono assistenza solo in inglese.
HostingerAssistenza clienti di
Hostinger fornisce un servizio clienti multilingue, 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, tramite chat live e ticket via e-mail. Sebbene questo host web non offra supporto tramite chiamate telefoniche, è noto per i suoi agenti di customer success competenti e pieni di risorse.
In aggiunta a ciò, Hostinger offre anche molteplici canali di assistenza clienti di auto-aiuto. Includono tutorial, il Hostinger Academy YouTube canale e un'ampia base di conoscenze.
Confrontando entrambe le società di hosting, Hostinger stabilisce ancora una volta uno standard più elevato. Fornisce un eccellente supporto clienti in vari canali di comunicazione e lingue.
Servizi aggiuntivi e componenti aggiuntivi
Alcuni dei servizi di hosting aggiuntivi più comuni includono la registrazione gratuita del dominio, indirizzi e-mail basati sul dominio, certificati SSL e backup.
- Registrazione dominio gratuita: Hostinger e il Bluehost includere un nome di dominio gratuito per un anno nei loro piani. Tuttavia, Bluehost offre questo servizio gratuito su tutti i suoi piani, mentre Hostinger lo include solo nei piani Premium e superiori.
- Account di posta elettronica basati sul dominio: Entrambi Hostinger e il Bluehost consente agli utenti di creare e-mail professionali.
- Certificato SSL gratuito: Hostinger offre gratis tutta la vita Certificati SSL per i domini e sottodomini degli utenti. Nei piani di livello inferiore, Bluehost fornisce certificati gratuiti solo per il primo anno.
- Backup gratuiti: Poiché i backup giornalieri sono considerati funzionalità premium, entrambi i provider di hosting li offrono solo sui piani di livello superiore. Tuttavia, HostingerI piani iniziali di includono backup settimanali gratuiti.
Per quanto riguarda i servizi aggiuntivi, Hostinger e il BluehostLe posizioni sono molto vicine. Bluehost vince per quanto riguarda la registrazione del dominio, mentre Hostinger eccelle in termini di fornitura di certificati SSL a vita e backup gratuiti in tutti i piani.
Informazioni di base
Bluehost è stata fondata nel 2003 nello Utah, negli Stati Uniti.
Questo host web alimenta più di due milioni di siti Web in tutto il mondo e si impegna a consentire alle persone di raggiungere i propri obiettivi online.
Fondata nel 2011 in Lituania, Hostinger ha intrapreso un viaggio per aiutare le persone di tutto il mondo a prosperare online.
HostingerIl principio numero uno di è l'ossessione del cliente. Oltre ad aiutare il team a comprendere meglio i clienti, questo principio fornisce un ottimo promemoria per dare priorità alle esigenze dei clienti in primo luogo.
Conclusione
Hostinger e il Bluehost sono eccellenti fornitori di hosting con molto da offrire. In tutto questo Hostinger vs Bluehost confronto, abbiamo esplorato i punti di forza e di debolezza dei due provider di hosting in base a diversi fattori:
- Prezzi: Considera le tariffe di iscrizione e rinnovo, le prove gratuite e la garanzia di rimborso quando studi i prezzi di un host web. Un servizio di hosting più costoso non equivale a una migliore qualità.
- Funzionalità e strumenti: Includono integrazioni integrate e di terze parti per prestazioni, sicurezza e sviluppo.
- Prestazioni e tempi di attività: Il primo si riferisce alla velocità dei servizi di web hosting e il secondo misura l'affidabilità di un server.
- Recensioni e feedback degli utenti: Ottieni informazioni più approfondite sulle esperienze degli utenti con una società di hosting esplorando siti di recensioni come Trustpilot e G2.
- Assistenza alla migrazione: Controlla se il fornitore offre servizi e assistenza gratuiti per la migrazione. Ciò ti aiuta a risparmiare denaro e fatica se desideri spostare il tuo sito su uno di questi host web.
- Servizio Clienti: I canali di comunicazione più diffusi includono telefonate, chat in tempo reale e ticket via e-mail.
- Servizi aggiuntivi e componenti aggiuntivi: Spesso includono la registrazione gratuita del dominio, e-mail basate sul dominio, certificati SSL e backup.
Tutte le cose considerate, Hostinger vince in quasi ogni aspetto, dai prezzi alle prestazioni, alle misure di sicurezza e all'assistenza clienti. I suoi servizi di hosting WordPress sono anche ottime opzioni per creare un sito WordPress in un ambiente ottimizzato.
Lo speriamo Bluehost vs Hostinger il confronto ti aiuta a ottenere informazioni più approfondite sulle due società di hosting.
Quali sono le funzionalità e gli strumenti principali offerti da Bluehost e il Hostinger?
BluehostLe funzionalità principali di includono domini gratuiti, pannello di controllo Bluerock e assistenza clienti telefonica.
HostingerLe caratteristiche principali di includono server web LiteSpeed, certificati SSL gratuiti a vita, assistenza clienti multilingue e data center distribuiti a livello globale per ridurre la latenza.
Che aspetto ha e come funziona il Bluehost e il Hostinger confrontare l'assistenza clienti?
Bluehost offre assistenza clienti tramite telefonate e chat dal vivo. Dispone inoltre di una knowledge base e di tutorial sul blog come opzioni di auto-aiuto.
Hostinger offre canali di comunicazione del servizio clienti più vari, nonostante non fornisca supporto telefonico.
I clienti possono raggiungere Hostinger agenti di customer success tramite chat live e ticket via email. Possono anche ottenere assistenza da Hostinger tutorial, Hostinger Accademia attiva YouTubee una base di conoscenza.
Cosa dicono gli utenti riguardo alle loro esperienze con Bluehost e il Hostinger?
In breve, BluehostI clienti di apprezzano il supporto telefonico dell'host web e le risposte rapide tramite chat dal vivo.
Con Hostinger, i clienti hanno buone esperienze in termini di facilità d'uso, grazie al suo hPanel e Hostinger Costruttore di siti web. Agli utenti piace anche l'assistenza clienti multicanale, che include opzioni di assistenza e auto-aiuto.
Domande frequenti su Hostinger vs Bluehost (FAQ)
Nelle sezioni seguenti risponderemo brevemente a 10 delle domande più frequenti (FAQ) su Bluehost vs Hostinger.