migliori monitor OLED da gioco (2025)
Siamo lettori supportato e potresti guadagnare una commissione quando acquisti tramite i link sul nostro sito
OLED (Organic Light Educing Diode) è una tecnologia a emissione di luce che contiene lo strato elettroluminescente, una pellicola di composto organico che produce luce in risposta a una corrente elettrica. Sono sottili, leggeri e talvolta anche flessibili. La scelta corretta di un monitor OLED è difficile, poiché è necessario comprendere le varie tecnologie coinvolte.
Dopo aver dedicato oltre 90 ore di ricerca all'analisi di oltre 12 monitor OLED, ho creato una guida completa e approfondita per aiutarti a fare una scelta informata. Questo articolo esaminato da esperti copre in dettaglio le caratteristiche principali, i pro e i contro, assicurandoti di ottenere i consigli più credibili e imparziali. Non perdere i miei consigli esclusivi e affidabili. Leggi l'articolo completo per trovare il monitor OLED 4k definitivo per le tue esigenze. Per saperne di più ...

Monitor OLED 12 testato

90+ Hours della ricerca

1k + Revviste esaminate

Imparziale Revviste
migliori monitor OLED 4k per PC e computer
nome del prodotto | Modello Alienware AW5520QFM | ASUS ROG Swift PG27AQDM |
Motivo selezionato | È economico e ideale per i giocatori. | È ideale per giocare ai giochi in HD |
Taglia | 55 pollici | 27 pollici |
USP | Buon controllo su schermo | Frequenza di aggiornamento e tempo di risposta elevati |
Risoluzione | 3840 x 2160 | 2560x 1440 |
Frequenza di aggiornamento | 120Hz | 240Hz |
Monte Vesa | Si | Si |
Tempo di risposta | ms 0.5 | ms 0.3 |
Aspect Ratio | 16:9 | 16:09 |
porte | 3 x HDMI USB 3.0 upstreamUscita DisplayPort SPDIF4 x USB 3.0 downstreamUscita linea audio | 2 x HDMI e 2 x USB |
Rapporto di contrasto | Infinito | 1: 500 |
Colori | Colori realistici a 120 Hz | Profondità colore reale a 10 bit |
Link | Leggi di più | Leggi di più |
1) Alienware AW5520QF
Alienware AW5520QF Il monitor da gioco OLED Alienware AW5520QF da 55 pollici ridefinisce il significato di esperienza di gioco. Con il suo display OLED, offre immagini senza pari, offrendo una qualità delle immagini sorprendente con neri veri e contrasto infinito. I colori vividi e la qualità cinematografica danno vita ai giochi con dettagli eccezionali, trasportandoti in regni completamente nuovi. Che tu stia esplorando vasti paesaggi o impegnato in un'azione frenetica, la nitidezza visiva ti assicura di non perdere mai un momento.
Velocità e reattività sono essenziali nel gaming e l'AW5520QF eccelle in entrambi. Con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz a risoluzione 4K, ogni movimento e azione viene reso con fluida precisione. AMD Radeon gratuitoSync e G-Sync compatibilità elimina lo screen tearing, mentre la bassa latenza di input ti assicura di rimanere un passo avanti al gioco. Il tempo di risposta incredibilmente veloce del monitor offre un gameplay fluido, rendendolo perfetto per i giocatori competitivi che cercano un'esperienza reattiva e fluida.
L'AW5520QF non è solo una questione di prestazioni, ma anche di design. Il nuovo Legend ID di Alienware introduce un'estetica audace e scolpita che distingue questo monitor. Insieme all'illuminazione AlienFX personalizzabile, il monitor migliora l'esperienza immersiva, aggiungendo atmosfera a ogni sessione di giocoIl suo aspetto sorprendente, abbinato all'illuminazione ambientale riflettente, lo rende un vero e proprio elemento centrale in qualsiasi configurazione di gioco.
Con il suo enorme schermo da 55 pollici, l'Alienware AW5520QF è una bestia che porta un'immersione senza precedenti al tuo gameplay. Che tu stia passando da un configurazione a doppio schermo o giocando su una console, l'ampio display offre ampio spazio per l'azione a schermo intero o per il multitasking con facilità. Il suo OSD incentrato sul giocatore e le porte multiple consentono connessioni senza soluzione di continuità, assicurando le migliori prestazioni possibili per tutte le tue periferiche di gioco.
Vantaggi
Svantaggi
🔍 Controlla l'ultimo prezzo e l'utente Revvista su Amazon
2) ASUS ROG Swift PG27AQDM
ASUS ROG Swift PG27AQDM L'ASUS ROG Swift PG27AQDM è un monitor da gioco OLED QHD da 26.5 pollici che offre una nitidezza visiva eccezionale con una risoluzione di 2560 x 1440 e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz incredibilmente veloce. Questa combinazione fornisce un esperienza di gioco coinvolgente, consentendoti di godere di movimenti fluidi e immagini dettagliate. Il tempo di risposta ultraveloce di 0.03 ms assicura che ogni azione venga catturata senza ritardi, mentre l'elevata luminosità di picco del monitor di 1000 nit e la precisione del colore DCI-P99 del 3% danno vita a giochi e contenuti multimediali con straordinarie prestazioni HDR.
Progettato sia per le prestazioni che per la durata, ASUS ROG Swift PG27AQDM è dotato di un dissipatore di calore personalizzato e iOttimizzazione intelligente della tensione per una gestione del calore superiore. Queste caratteristiche aiutano a ridurre il rischio di burn-in OLED, così puoi giocare per ore senza preoccupazioni. Il rivestimento antiriflesso micro-texture migliora ulteriormente la visualizzazione riducendo al minimo i riflessi, consentendo colori nitidi e precisi in qualsiasi condizione di illuminazione.
Con G-Sync compatibilità, questo monitor garantisce gioco senza strappi, creando un'esperienza fluida indipendentemente da quanto sia veloce l'azione. Include anche il DisplayWidget Center per regolazioni semplici, oltre a un abbonamento di 3 mesi ad Adobe Creative Cloud, il che lo rende una scelta eccellente sia per i giocatori che per i creatori.
Vantaggi
Svantaggi
🔍 Controlla l'ultimo prezzo e l'utente Revvista su Amazon
Come abbiamo scelto i migliori monitor OLED da gaming?
At Guru99, diamo priorità a recensioni di prodotti accurate e imparziali attraverso ricerche approfondite, assicurandoci che ogni recensione sia credibile e basata su test nel mondo reale. Il nostro obiettivo è fornirti informazioni trasparenti e affidabili per aiutarti a prendere decisioni informate. Dopo aver dedicato oltre 90 ore di ricerca per analizzare oltre 12 monitor OLED, abbiamo creato una guida completa, che copre le caratteristiche principali, i pro, i contro e le raccomandazioni esaminate dagli esperti. Dai un'occhiata ai fattori importanti da considerare quando si sceglie il miglior monitor da gioco OLED, poiché quello giusto può migliorare significativamente la tua esperienza di gioco con effetti visivi sorprendenti e prestazioni fluide.
- Qualità di visualizzazione: Il fattore più importante è la qualità del display. La tecnologia OLED offre colori vivaci e neri profondi, rendendolo un'ottima opzione per i giocatori che cercano un'elevata nitidezza visiva.
- Tempo di risposta: Cerca un monitor con un tempo di risposta basso per garantire un gameplay fluido. Un tempo di risposta rapido aiuta a evitare ghosting e blurring durante sequenze di azione intense.
- Frequenza di aggiornamento: Un'elevata frequenza di aggiornamento consente un'esperienza di gioco più fluida, riducendo il ritardo. Considera un monitor con almeno 120 Hz per il gioco competitivo.
- Connettività: Presta attenzione alle porte disponibili e alla compatibilità con la tua configurazione di gioco. HDMI 2.1 è essenziale per le console di nuova generazione e i PC di fascia alta.
- Prezzo: I monitor OLED sono solitamente più costosi. Tieni presente l'equilibrio tra prezzo e funzionalità per il miglior valore.
- Dimensioni e design: La dimensione del monitor dovrebbe adattarsi al tuo spazio di gioco. È una buona idea scegliere un monitor che corrisponda alle tue preferenze in termini di estetica e dimensioni dello schermo.
Perché il monitor OLED è migliore di quello LCD?
Il monitor OLED è migliore di quello LCD per i seguenti motivi:
- Lo schermo OLED utilizza pixel indipendenti, mentre gli LCD utilizzano la retroilluminazione per visualizzare le immagini. Ciò consumerà meno energia rispetto al display LCD.
- Il pannello OLED offre un colore più naturale rispetto allo schermo LCD.
- Gli schermi OLED possono disattivare completamente i singoli pixel, quindi producono un colore nero perfetto.
- Produce un buon rapporto di contrasto (la differenza tra il più luminoso e il più scuro) rispetto all'LCD.
- Le immagini sullo schermo OLED appaiono più luminose rispetto a quelle LCD.
Quali sono i tipi di schermi OLED?
Ecco i sei tipi di schermo OLED:
- Matrice passiva: È uno dei tipi di schermi OLED che ha una striscia di strati organici, catodo e anodo. Questi pannelli consumano una potenza elevata rispetto ad altri schermi. I PMOLED (OLED a matrice passiva) sono efficienti per testo e icone e sono più adatti per schermi con diagonale da 2–3 pollici. Questo tipo di schermi si trovano facilmente nei PDA, nei telefoni cellulari, nei lettori MP3, ecc.
- Matrice attiva: Questo schermo OLED ha strati completi di molecole organiche, catodo e anodo che si sovrappongono a un transistor a film sottile (TFT) che forma una matrice. Determina i pixel che possono formare un'immagine. Gli AMOLED consumano meno energia rispetto alla matrice passiva. Questo tipo di OLED è efficiente per un display di grandi dimensioni. Sono utilizzati nei monitor dei computer, nei televisori a grande schermo e in altri dispositivi.
- OLED trasparente: È costituito da componenti trasparenti come substrato, anodo e catodo. Questo schermo permette alla luce di passare in entrambe le direzioni. Può essere utilizzato per display head-up nelle auto.
- OLED a emissione superiore: Questo tipo di pannello OLED utilizza un substrato riflettente o opaco. Viene generalmente utilizzato nelle smart card.
- OLED pieghevole: Questo tipo di OLED ha solo substrati realizzati in plastica flessibile o lamine metalliche. Sono leggeri e resistenti. Questi schermi possono essere utilizzati in dispositivi come PDA, telefoni cellulari, ricevitori GPS, ecc.
- OLED bianco: L'OLED bianco emette luce bianca, che è più luminosa, efficiente dal punto di vista energetico e più uniforme. Questo tipo di OLED può
essere utilizzato in soluzioni di illuminazione in case ed edifici.