7 migliori schede madri per il mining di criptovalute (2025)

migliori schede madri per il mining di criptovalute

Il mining di criptovalute è il processo di generazione di nuove unità di valuta digitale. Quando si tratta di mining di criptovalute, la scheda madre è uno dei componenti più cruciali. Le schede madri per il mining appositamente costruite hanno molte caratteristiche che le distinguono da una scheda madre convenzionale. Le schede madri per il mining di criptovalute offrono diversi slot di espansione GPU PCI. Le schede madri per il mining devono anche funzionare 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX senza surriscaldarsi. Quindi, dovresti considerare anche il suo sistema di raffreddamento. Queste schede hanno anche bisogno di funzionalità di overclocking.

Dopo aver trascorso oltre 80 ore di ricerca, ho analizzato oltre 30 migliori schede madri per il mining di criptovalute e selezionato quelle più performanti. Questa guida affidabile e ben studiata offre una panoramica completa delle opzioni gratuite e a pagamento, incluse le loro caratteristiche, pro e contro e dettagli. Questo potrebbe aiutarti a trovare la scheda madre definitiva per un mining efficiente. Leggi l'articolo completo per scoprire approfondimenti verificati ed esclusivi.
Per saperne di più ...

Il migliore
ASRock H110 Pro BTC +
5.0

Tipo di chipset: Intel B250

Vedi Amazon
1° Corridore
Asus B250
4.9

Tipo di chipset: Intel B250

Vedi Amazon
2° Corridore
MSI Z270-A PRO
4.8

Tipo di chipset: Intel Z270

Vedi Amazon

migliori schede madri per GPU Mining

Nome prodotto Fattore di forma Supporto GPU RAM, velocità della memoria Processore compatibile Slot PCIe Link
ASRock H110 ProBTC+13GPU Micro ATX 13 DDR4,
2400 MHz
Processori Intel CoreTM i7/i6/i7/Pentium/Celeron di settima e sesta generazione • 1 PCIe 3.0x16
• 12 PCIe 2.0x1
Leggi di più
Asus B250 ATX 19 DDR4,
2133 MHz
Processori Intel Core i7/ i6/ i7/ Pentium/Celeron di settima e sesta generazione • 1 PCIe X16
• 18 PCIe X1
Leggi di più
Intel Z270 della serie MSI Pro ATX 6 DDR4,
2400 MHz
Processori Intel Core/Pentium/Celeron di settima/sesta generazione per socket LGA 7 • 3 PCIe X16
• 3 PCIe X1
Leggi di più
ASUS Prime Z390-P LGA1151 ATX 6 DDR4,
2400MHz
Processori Intel Core, Pentium Gold e Celeron di nona/ottava generazione Intel Socket 1151 • 2 PCIE 3.0 x16
• 4 PCIE 3.0 x1
Leggi di più
Biostar TB360-BTC Pro 2.0 ATX 12 DDR4, 2666 MHz CPU LGA 8 di ottava o nona generazione con grafica interna • 1 PCI Express 3.0x16
• 11 PCI Express 2.0x1
Leggi di più
MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen ATX 5 DDR4, 4133(OC) MHz MD Ryzen 1a e 2a generazione / Ryzen con processori grafici Radeon Vega per socket AM4 • 1 x slot PCIe 3.0 x16
• 1 PCIe 2.0 x16
• Slot 3 x PCIe 2.0 x1
Leggi di più
ASUS ROG Strix B550-F ATX 5 DDR4,
4400 MHz
CPU Zen 3 Ryzen 5000 e AMD Ryzen di terza generazione • 1 PCIe 4.0 x16
• 1 slot PCIe 3.0 x16 (x4)
• Slot 3 x PCIe 3.0 x1
Leggi di più

1) ASRock H110 Pro BTC +

Migliori Scheda madre generale per il mining

Spec: | PCIE: 1 PCIe 3.0 x16, 12 PCIe 2.0 x1 | GPU: 13 | CPU: Italiano: chipset: Scheda madre Intel B250 | RAM: Memoria RAM da 4 MHz (DDR2400) | Memoria: 1024 Mb | Modulo: Micro ATX

ASRock H110 Pro BTC+ mi ha impressionato con il suo chipset Intel B250, che assicura prestazioni di mining stabili. Mi è piaciuta particolarmente la sua capacità di gestire 13 schede grafiche, rendendolo ideale per il mining di criptovalute. Durante la mia analisi, l'ho trovato compatibile con un'ampia gamma di processori, tra cui Core i7. Il suo supporto DDR4 e lo slot M.2 sono ottimi per la velocità. I ​​connettori separati sono essenziali per una facile configurazione.

ASRock H110 Pro BTC +

ASRock H110 Pro BTC+ è una delle migliori schede madri per il mining per gli appassionati di criptovalute, che offre compatibilità con i processori Intel Celeron e Pentium e supporta la tecnologia di memoria RAM DDR4. Con 13 slot PCIe, è ideale per più schede grafiche, il che la rende un'opzione robusta per i minatori seri.

La scheda madre fornisce un 24-pin connettore di alimentazione principale, supporto SATA 3 per trasferimento dati ad alta velocità e un totale di sette porte USB, tra cui quattro USB 2.0. È una scelta solida per chi sta configurando un impianto di mining con S/PDIF ottico e opzioni di connettività versatili.

Inoltre, offre anche un sistema GPU ibrido molto popolare tra i minatori. Garantisce un overclocking migliore e meno rumore, rendendolo la scelta perfetta per i minatori di criptovalute professionisti.

Vantaggi

  • Fornisce connettori di alimentazione aggiuntivi per migliorare la stabilità del sistema
  • Il suo strato interno di rame fornisce una bassa temperatura per una migliore stabilità
  • Supporta fino a 13 schede di mining GPU AMD e NVIDIA, cosa che ho trovato notevole

Svantaggi

  • Ho notato che la sua configurazione richiede molto più tempo, il che mi ha frustrato durante il processo

2) Asus B250

Migliori Scheda madre per Bitcoin minerario

Spec: | PCIE: 1x PCIe X16,18x PCIe X 1 | GPU: 19 | CPU: LGA1151| chipset: Scheda madre Intel B250 | RAM: Memoria RAM da 4 MHz (DDR2133) | Memoria: 32GB | Modulo: ATX

Asus B250 è una scheda madre per il mining notevole con 19 slot PCIe per configurazioni avanzate. Mi ha aiutato a ottenere prestazioni fluide con la sua memoria DDR32 da 4 GB. Durante la recensione, ho notato che il suo design la rende una scelta superiore per impianti affidabili.

Asus B250

ASUS B250 è una delle migliori schede madri per il mining di criptovalute, dotata di DDR4 2400 RAM e Intel Gigabit LAN, che garantiscono una connettività veloce e affidabile. Con USB 3.1 Gen1 e alimentazione Triple-ATX12V, questa scheda madre assicura prestazioni di alimentazione stabili, rendendola una scelta affidabile per le configurazioni di mining.

Dotato di protezioni hardware 5X Protection III come Safe Slot Core, LANGuard e Overvoltage Protection, garantisce longevità e affidabilità dei componenti. Inoltre, la funzionalità PCIe Slot State Detection offre un monitoraggio in tempo reale dello stato della GPU, mentre i condensatori di stabilizzazione della tensione assicurano un'alimentazione costante alle GPU.

La scheda madre ASUS B250 Mining è compatibile con i sistemi operativi Windows 7 e Windows 10. Inoltre, la sua alimentazione Triple-ATX12V assicura un'alimentazione affidabile. Questa scheda madre per il mining ha un design di alimentazione ottimizzato per la massima produzione di hash rate al minimo costo.

Vantaggi

  • Il suo gran numero di slot PCIe garantisce un mining efficace
  • Ho scoperto che il condensatore di fascia alta stabilizza efficacemente la potenza e garantisce una notevole stabilità della GPU
  • Produce un tasso di hash massimo a un costo minimo

Svantaggi

  • Sono rimasto deluso dal prezzo elevato

3) MSI Z270-A PRO

migliori per Estrazione multi-GPU

Spec: | PCIE: 3xPCIEX16, 3xPCIEX1 | GPU: 6 | CPU: LGA1151| chipset: Intel Z270 | RAM: Memoria RAM DDR4 da 2133 MH | Memoria: 64GB | Modulo: ATX

Z270 Pro di MSI è ideale per impostare un affidabile impianto di mining GPU. Sono riuscito a far funzionare sei schede grafiche contemporaneamente utilizzando i suoi sei slot PCIe. A mio parere, la sua compatibilità con le CPU Intel Core i3, i5 e i7 della sesta e settima generazione lo rende un'ottima opzione per il mining. L'interfaccia PCI-E 6 x7 e il supporto CrossFire bidirezionale forniscono prestazioni GPU notevoli.

MSI Z270-A PRO

La MSI Z270-A PRO si distingue tra le migliori schede madri per il mining per le criptovalute, supportando il socket LGA 1151 insieme alla memoria DDR4-3800+(OC). Con Military Class 5 e Guard-Pro, questa scheda madre per il mining è costruita per durare e avere prestazioni affidabili, rendendola ideale per operazioni di mining intensive.

Presenta inoltre lo strumento X-Boost per migliorare le prestazioni USB e di archiviazione, offrendo un ulteriore vantaggio in termini di efficienza. Click Bios 5 assicura una facile gestione del sistema, rendendo la configurazione e le modifiche intuitive sia per i principianti che per i minatori esperti.

Inoltre, MSI Z270 ha una funzione di potenziamento audio che ti delizierà con un suono di qualità da studio. Il suo incredibile LED semplifica la risoluzione dei problemi e Turbo M.2 offre una velocità maggiore fino a 32Gb. Oltre a questo, le prestazioni USB e di archiviazione possono essere potenziate dall'ultimo strumento X-Boost. L'eccezionale design di potenza della scheda e le opzioni BIOS speciali semplificano le sessioni di mining di criptovalute.

Vantaggi

  • Assicura il funzionamento simultaneo della GPU tramite LSI e Crossfire
  • Fornisce opzioni UEFI BIOS intuitive
  • Ho notato che la sua ampia gamma di slot di archiviazione, compatibili con Intel Optane, aggiunge una notevole praticità
  • Può essere personalizzato in base alle tue preferenze

Svantaggi

  • Avrei voluto che includesse un bridge HB SLI per opzioni di connettività avanzate

4) ASUS Prime Z390-P

migliori Per Ampio controllo del raffreddamento

Spec: | PCIE: 2x X16 | GPU: 6 | CPU: LGA1151| chipset: Intel Z390 | RAM: Memoria RAM DDR4 2400 | Memoria: 64GB | Modulo: ATX

ASUS Prime Z390-P è una scheda madre ideale per i minatori. Ho scoperto che i suoi sei slot PCIe hanno reso facile collegare sei GPU per il mining di criptovalute. Durante la mia analisi, ho scoperto la sua compatibilità con i processori Intel di ottava e nona generazione per il socket LGA 8. Le protezioni hardware, tra cui le protezioni LAN, aiutano a garantire un'affidabilità a lungo termine.

ASUS Prime Z390-P

ASUS Prime Z390-P è una delle migliori schede madri per il mining per le criptovalute, che offre connettività ad alta velocità con supporto M.2 e USB 3.1 Gen2. La sua tecnologia FanXpert 4 assicura un raffreddamento efficiente, rendendola una scelta affidabile per operazioni di mining prolungate.

Costruita con 5X Protection III, tra cui Safe Slot Core e protezione da sovratensione, questa scheda madre offre affidabilità e longevità dei componenti. L'efficienza energetica migliorata e gli slot PCIe rinforzati offrono un solido supporto per GPU pesanti, rendendola ideale per configurazioni di crypto mining esigenti.

Inoltre, ha anche una migliore stabilità di overclocking DRAM. La scheda di mining Prime Z390-P offre un controllo completo della ventola tramite Fan Xpert 4. Prime Z390 può essere la tua scheda madre giusta per il mining di criptovalute considerando le sue funzionalità avanzate.

Vantaggi

  • Mi è piaciuto il fatto che offra sufficienti slot PCI-E, rendendo facile l'installazione di più schede grafiche
  • Il BIOS ha eccellenti capacità di overclocking
  • È abbastanza semplice installare tutto su di esso
  • Ha molte connessioni USB

Svantaggi

  • Ci sono solo quattro connettori SATA sulla scheda
  • Non ero soddisfatto della mancanza del Wi-Fi integrato, che aumenta la necessità di adattatori esterni

5) BioStar TB360-BTC PRO 2.0

migliori Per Protezione contro i danni da sovracorrente e cortocircuito

Spec: | PCIE: 1x X16 | GPU: 12 | CPU: LGA1151| Processore: Scheda madre Intel B360 | chipset: Scheda madre Intel B360 | RAM: Memoria RAM DDR4 2666 | Memoria: 8GB | Modulo: ATX

BioStar TB360-BTC PRO 2.0 mi ha permesso di costruire un potente setup di mining di criptovalute. Ho apprezzato il suo supporto per CPU LGA 8 di ottava e nona generazione con grafica integrata. La RAM DDR9 da 1151 GB e lo storage SATA III da 8 GB offrono un'eccellente stabilità. Il design dello slot PCI-E protegge dai problemi elettrici, garantendo prestazioni durature.

BioStar TB360-BTC PRO 2.0

La BioStar TB360-BTC PRO 2.0 è una delle migliori schede madri per il mining di criptovalute, dotata di architettura Intel B360 a chip singolo e 12 slot PCIe 3.0, ideale per supportare più GPU. Supporta anche M.2 SATA III per un trasferimento dati efficiente, aggiungendo flessibilità per i miner.

Con supporto DDR2 4-DIMM, che consente fino a 32GB di memoria, assicura prestazioni stabili durante il mining intensivo. Per utilizzare tutte le 12 GPU, le impostazioni del BIOS devono essere regolate, rendendolo un'opzione personalizzabile e versatile per le configurazioni di mining.

Vantaggi

  • Supporta due alimentatori contemporaneamente, evitando la necessità di ponticelli
  • Mi ha fornito un processo di configurazione del BIOS senza problemi, rendendolo un'opzione fenomenale per configurazioni rapide

Svantaggi

  • Non sono rimasto soddisfatto dalla mancanza di una terza presa di alimentazione, che ne limita la versatilità per determinate esigenze

6) MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen

Migliori Scheda madre economica con supporto per 5 GPU

Spec: | PCIE: 1x X16 | GPU: 5 | CPU: AM4 | chipset: AMD B450 | RAM: Memoria RAM DDR4 2133 | Memoria: 64GB | Modulo: ATX

MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen è una delle migliori schede madri da gaming che abbia mai testato. Ho potuto godere della sua RAM dual-channel da 64 GB, che ha garantito un gaming ad alta velocità. Nella mia esperienza, il suo supporto SSD è stato utile per il caricamento rapido dei giochi. La scheda supporta anche i processori AMD Ryzen dalla prima alla terza generazione, garantendo un'eccellente compatibilità.

MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen

La MSI Arsenal Gaming AMD Ryzen è una delle migliori schede madri per il mining per le criptovalute, che supporta un'ampia gamma di processori AMD, tra cui Ryzen di prima, seconda e terza generazione per socket AM1. Supporta la memoria DDR2 fino a 3 MHz, garantendo operazioni di mining fluide e stabili. La scheda madre include anche Turbo M.4 e AMD Turbo USB 4 Gen4133 per rapidi trasferimenti di dati, rendendola efficiente per le configurazioni di mining.

Progettato con DDR4 Boost per fornire segnali di dati puri, migliora sia la stabilità che le prestazioni. L'Audio Boost integrato assicura un suono di alta qualità, mentre i codec Realtek ALC892/ALC897 supportano un'uscita audio immersiva, rendendolo non solo adatto per il mining ma anche una scelta solida per le esigenze di elaborazione generali.

Viene inoltre fornito con memoria DDR4, fino a 3466(OC) MHz. Inoltre, la scheda madre ha uno slot 1x turbo M.2, AMD Turbo USB 3.1 GEN2 e tecnologia Store MI. Inoltre, offre un design del dissipatore di calore esteso per un migliore raffreddamento. La tecnologia Core Boost supporta più core e offre prestazioni migliori. La tecnologia Audio Boost è dotata di una qualità del suono da studio che ti offre la migliore esperienza di gioco.

Vantaggi

  • Ho trovato che i sei connettori delle ventole sono impressionanti per mantenere la stabilità del sistema durante l'overclocking
  • Il suo discreto VRM può gestire un overclock moderato
  • Le sue 16 linee PCIe Gen3 si adattano a una potente scheda grafica
  • I suoi dissipatori di calore estesi riducono la temperatura e proteggono i componenti della scheda madre

Svantaggi

  • Ho avuto problemi con l'assenza di uno slot M.2 secondario, che influisce sulla flessibilità degli aggiornamenti di storage

7) ASUS ROG Strix B550-F

migliori Per Rete fluida e massima flessibilità di archiviazione

Spec: | PCIE: 1x X16 | GPU: 5 | CPU: AM4 | Processore: AMDRyzen | chipset: AMD B550 | RAM: Memoria RAM DDR4 4400 | Memoria: 128GB | Modulo: ATX

ASUS ROG Strix B550-F è una scheda madre notevole per giocatori e minatori. Ho apprezzato la sua compatibilità con le CPU AMD Ryzen di terza generazione e la sua capacità di supportare 3 GB di memoria DDR128. I suoi slot PCI-E 4 e M.4.0 mi hanno offerto eccellenti opzioni di archiviazione. La consiglio per i suoi socket 2 e NVMe RAID, che forniscono prestazioni fenomenali.

ASUS ROG Strix B550-F

ASUS ROG Strix B550-F si distingue come una delle migliori schede madri per il mining di criptovalute, supportando fino a 128 GB di memoria DDR4 a doppio canale con ASUS OptiMem, che aumenta le frequenze di memoria e riduce la latenza. Con due slot M.2, tra cui l'ultimo PCIe 4.0, offre velocità di trasmissione dati fulminee e la massima flessibilità di archiviazione, ideale per configurazioni di mining di criptovalute efficienti.

Dotato di bordo WiFi 6 e 2.5 Gb Ethernet, la scheda madre assicura connessioni veloci e stabili, perfette per operazioni di mining fluide. Il VRM personalizzabile senza ventole e i dissipatori di calore del chipset, insieme al design ASUS Stack Cool 3+, forniscono una gestione termica ottimizzata per mantenere la stabilità del sistema anche sotto carichi pesanti.

Inoltre, è dotato di una porta multi-giga da 2.5 G per velocizzare le tue reti wireless senza restrizioni. Inoltre, è integrato il Wi-Fi 6 che abilita la rete wireless rapida per garantire una migliore velocità. I dissipatori di calore VRM e chipset senza ventola con design ASUS Stack Cool 3+ mantengono il sistema fresco e offrono un migliore supporto hardware per il mining di criptovalute.

Vantaggi

  • Offre un design estetico impressionante che ho trovato ideale per creare un'installazione visivamente accattivante
  • La sua soluzione audio integrata è ideale per i giochi e altri usi multimediali
  • È dotato di un efficiente risparmio energetico

Svantaggi

  • Non sono rimasto soddisfatto della mancanza delle porte USB 3.2 frontali e dell'assenza di un doppio BIOS, che potrebbe creare disagi agli utenti

🔍 Controlla l'ultimo prezzo e l'utente Revvista su Amazon

Come abbiamo scelto le migliori schede madri per il mining di criptovalute?

scegli le migliori schede madri per il mining

At Guru99, diamo priorità a recensioni accurate e imparziali investendo oltre 80 ore nella ricerca e nell'analisi di oltre 30 migliori Schede madri per il mining di criptovalute. Il nostro team garantisce che ogni recensione sia credibile, basata su test nel mondo reale, e si concentra sulla trasparenza per aiutarti a fare scelte consapevoli. Scegliere la giusta scheda madre per il mining è fondamentale per l'efficienza, quindi abbiamo preso in considerazione affidabilità, compatibilità e prestazioni. Dai un'occhiata ai fattori importanti di seguito per trovare la scheda madre definitiva per un mining efficiente, con una guida completa che copre opzioni gratuite e a pagamento, funzionalità, pro e contro e altri dettagli essenziali. Questo potrebbe aiutarti a fare la scelta migliore con sicurezza.

  • Compatibilità: È importante assicurarsi che la scheda madre supporti più GPU e algoritmi di crittografia.
  • Performance: Secondo la nostra ricerca, la fornitura stabile di energia è un requisito fondamentale per l'efficienza dell'attività mineraria.
  • Durata: Assicuratevi di scegliere schede madri progettate per gestire carichi di lavoro continui e ad alta potenza.
  • Efficacia dei costi: Il nostro obiettivo era includere opzioni che garantissero un ottimo equilibrio tra funzionalità e prezzo.
  • Utente Revopinioni: Uno dei modi migliori per valutare l'affidabilità è prendere in considerazione il feedback verificato.
  • Espandibilità: Tenere presente il numero di slot PCIe necessari per la futura scalabilità.
  • Efficienza Energetica: Potrebbe essere utile concentrarsi su schede madri ottimizzate per un basso consumo energetico.

In che cosa le schede madri basate su criptovaluta differiscono dalle schede madri tradizionali?

Una normale scheda madre include parti come CPU, RAM e GPU, mentre la scheda madre per criptovaluta offre componenti aggiuntivi per far funzionare più GPU. Le schede madri per il mining includono più slot di espansione PCI-E rispetto alla scheda madre tipica. Inoltre, queste schede madri hanno un sistema di raffreddamento migliore per garantire il funzionamento 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, senza surriscaldarsi.

È possibile inserire una scheda madre per il mining all'interno di un case per PC?

Sì, è possibile inserire una scheda madre per il mining all'interno del case del PC. Tuttavia, non è una buona scelta perché impianti di perforazione mineraria hanno più schede grafiche e ciascuna richiede un raffreddamento sufficiente. Può essere ottenuto solo con una struttura a banco aperto anziché all'interno di un armadio per computer.

Come è possibile collegare GPU full-size a piccoli slot PCIe x1?

Dimensione piena GPU può essere collegato alla scheda madre tramite cavo USB e riser GPU.

Per questo, è necessario seguire i passaggi indicati:

  • Innanzitutto, configura le tue schede grafiche con il riser PCIe.
  • Quindi collegalo allo slot PCIe x1 o PCIe x16 con un cavo USB.

In questo modo è possibile collegare GPU di dimensioni standard a un piccolo slot PCIe x1.

Giudizio

Trovo che scegliere la giusta scheda madre per il mining sia essenziale per un setup di mining di criptovalute affidabile. Considera fattori come il supporto GPU, la compatibilità e l'efficienza energetica. Queste caratteristiche possono garantire prestazioni ottimali, longevità e convenienza. Dai un'occhiata al mio verdetto per approfondimenti su tre scelte superiori per le schede madri per il mining.

  • ASRock H110 Pro BTC + si distingue per il suo notevole supporto a 13 GPU, la sua straordinaria stabilità e la compatibilità con GPU ibride, rendendolo ideale per configurazioni professionali.
  • Asus B250 Offre un'espansione PCIe fenomenale e un'ottimizzazione energetica conveniente, garantendo un'efficienza ottimale per i sistemi più grandi.
  • MSI Z270-A PRO offre opzioni BIOS intuitive e una personalizzazione avanzata, soddisfacendo perfettamente le esigenze versatili del mining.