8 migliori strumenti di tracciamento dei bug nel test del software (2025)

migliori strumenti di tracciamento dei bug

Uno strumento di tracciamento dei bug può aiutare a registrare, segnalare, assegnare e tracciare i bug/difetti in un progetto di sviluppo software. Ce ne sono molti strumenti di tracciamento dei difetti disponibile, ma lavorare con lo strumento giusto serve al meglio l'interesse dello scopo. I migliori strumenti di tracciamento di difetti/bug sono progettati per centralizzare la segnalazione dei problemi, semplificare la comunicazione di gruppo e accelerare i cicli di risoluzione. Mi concentro sulla valutazione di tali strumenti per aiutare i professionisti a migliorare i loro standard e risultati di test. Un monitoraggio accurato dei difetti riduce la rielaborazione, rafforza l'affidabilità e supporta il miglioramento continuo. Gli strumenti moderni sfruttano ora l'apprendimento automatico per prevedere modelli e gravità dei difetti.

Questa recensione completa e di livello esperto dei Migliori Defect/Bug Tracking Tools arriva dopo aver testato meticolosamente oltre 40 piattaforme e dedicarsi 100 + ore per garantire l'accuratezza. Ogni strumento è stato attentamente valutato per funzionalità, pro e contro e prezzi, gratuiti e a pagamento. Una volta ho lavorato con un team che ha trascorso giorni a tracciare un problema di regressione dovuto a visibilità limitata, rafforzando il motivo per cui ripartizioni trasparenti e soluzioni verificate sono essenziali per flussi di lavoro QA efficaci.
Per saperne di più ...

migliori Strumenti di monitoraggio e gestione di difetti/bug per i test del software

  SpiraTeam Progetti di Zoho Jira Software Smartsheet
Nome SpiraTeam Progetti di Zoho Jira Software Smartsheet
Caratteristiche ✔️ Possibilità di segnalare problemi e bug via email.
✔️ Reporting, ricerca e ordinamento affidabili
✔️ Viste dei bug personalizzabili per dare priorità ai bug urgenti.
✔️ Integrazione con Bitbucket e Github.
✔️ Gli utenti possono creare qualsiasi tipo di problema in Jira
✔️ Jira è estremamente facile da usare
✔️ Un solido programma di protezione e conformità dei dati.
✔️ Modelli aggiuntivi per segnalare bug
Prezzo A partire da €€€€ / mese A partire da €€€€ / mese A partire da €€€€ / mese A partire da €€€€ / mese
Revvista/valutazione 4.8 Categoria 4.8 4.8 Categoria 4.8 4.7 Categoria 4.7 4.6 Categoria 4.6
Link Visita il sito web Visita il sito web Visita il sito web Visita il sito web

1) SpiraTeam

SpiraTeam è uno strumento robusto progettato per semplificare il monitoraggio di difetti e bug, rendendolo una risorsa inestimabile per team di test del software. Che tu lavori in una grande organizzazione o in una piccola startup, Spira Team offre una suite completa di funzionalità che ti aiutano a gestire e tracciare bug, problemi e attività in un'unica piattaforma centralizzata. Con la sua interfaccia intuitiva, Spira Team offre un'esperienza fluida per tester, sviluppatori e project manager. Come professionista nel settore dei test software, posso affermare con sicurezza che è uno dei migliori strumenti di tracciamento dei bug nei test software.

La capacità del team Spira di integrare con altri strumenti e sistemi, come JIRA e GitHub, è particolarmente utile per i team che cercano di semplificare il loro flusso di lavoro. Lo strumento è progettato per acquisire report dettagliati sui difetti, stabilire le priorità dei problemi e garantire che il processo di test sia efficiente e ben organizzato. Man mano che i progetti software diventano più complessi, avere una soluzione come Spira Team in atto consente ai team di rimanere al passo con bug e difetti, garantendo la consegna tempestiva di software di alta qualità.

#1 Scelta migliore
SpiraTeam
5.0

integrazioni: Studio visivo, Android Studio, Eclipse, TFS, HelixCore, VSS e Mercurial

Servizio Clienti: Modulo di contatto, telefono ed e-mail

Prova gratuita: Prova gratuita di 30 giorni (non è richiesta la carta di credito)

Visita SpiraTeam

Caratteristiche:

  • Flussi di lavoro dei difetti personalizzabili: Puoi personalizzare SpiraTeamflussi di lavoro per riflettere la struttura QA della tua organizzazione. Transizioni, stati e autorizzazioni possono essere adattati per adattarsi a agile, ibrido o metodologie a cascataQuesta adattabilità lo rende un'eccellente soluzione per tutti i settori. Lo strumento consente di creare regole di convalida che impediscono l'invio di difetti incompleti, cosa che ho trovato incredibilmente utile durante gli audit.
  • Aggiornamenti sullo stato dei difetti in tempo reale: Gli stati dei difetti vengono aggiornati all'istante su sistemi integrati come la gestione dei test e le pipeline CI/CD. Sviluppatori, tester e manager rimangono allineati senza sincronizzazioni manuali, il che riduce al minimo le lacune di comunicazione e accelera i tempi di risoluzione. Consiglio di abilitare i trigger webhook per sincronizzazioni più rapide tra strumenti: hanno notevolmente ridotto il tempo di risposta del nostro team.
  • Requisiti integrati e gestione dei test: SpiraTeam collega ogni bug al rispettivo requisito e caso di test. Ciò garantisce la tracciabilità end-to-end e un'analisi più rapida delle cause principali. Ho trovato questo particolarmente utile durante l'esecuzione di analisi di impatto durante un progetto basato sulla conformità. Noterai che meno difetti sfuggono quando i team riconducono i bug a requisiti non allineati.
  • Controllo degli accessi basato sui ruoli: L'accesso basato sui permessi garantisce che la visibilità dei dati e i diritti di modifica siano personalizzati in base al ruolo dell'utente. Gli sviluppatori vedono solo ciò di cui hanno bisogno, mentre i responsabili del controllo qualità controllano le impostazioni del flusso di lavoro. Ciò migliora la sicurezza dei dati senza complicare l'accesso. Suggerisco di utilizzare configurazioni di ruolo granulari per team interfunzionali: ha semplificato notevolmente le nostre riunioni di triage dei difetti.
  • Clonazione dei difetti e riutilizzabilità: SpiraTeam offre una funzionalità rara ma potente: la clonazione dei bug. È possibile replicare difetti ricorrenti su moduli simili o nuovi progetti, mantenendo la coerenza. Ciò riduce l'immissione di dati duplicati e preserva l'integrità dei test. Ho creato un modello di difetto riutilizzabile per le regressioni API, che ha ridotto i nostri tempi di reporting del 30%.
  • Gestione del ciclo di vita dei difetti end-to-end: SpiraTeam fornisce una copertura completa del ciclo di vita dei difetti, dal rilevamento alla risoluzione. I suoi flussi di lavoro personalizzabili consentono ai team QA di definire ogni fase in base ai loro processi interni. Ciò aiuta a migliorare la coerenza e la responsabilità tra i team. Mentre utilizzavo questa funzionalità, una cosa che ho notato è stata la chiarezza con cui mappa gli stati dei difetti alle fasi SDLC, rendendo più facile tracciare la proprietà.

Vantaggi

  • SpiraTeam consolida i dati sui bug provenienti da più progetti in report unificati che ti aiutano a identificare problemi ricorrenti e colli di bottiglia sistemici
  • Mi consente di personalizzare gli avvisi in base alla priorità, consentendomi di concentrarmi sui difetti critici senza intasare la posta in arrivo
  • SpiraTeam consente di categorizzare i difetti in base all'urgenza e all'impatto aziendale 

Svantaggi

  • Ho riscontrato delle difficoltà estreme nel tentativo di caricare un report con estensione .xls 

Prezzi:

  • Prezzo: I piani partono da $ 57.33 al mese.
  • Prova gratuita: Prova gratuita di 30 giorni (non è richiesta la carta di credito).

Visita SpiraTeam >>

Prova gratuita di 30 giorni (non è richiesta la carta di credito)


2) Progetti di Zoho

Durante l'esame Progetti di Zoho, Mi è piaciuto particolarmente il sistema di avvisi automatici, che ha contribuito a garantire che nessun problema passasse inosservato. Con Zoho Projects, è possibile tenere traccia dei bug in modo chiaro e conciso. Ti consente di organizzare i difetti, assegnare membri del team e monitorare i progressi senza soluzione di continuità. Mi ha offerto tutto ciò di cui avevo bisogno per semplificare la mia gestione dei difetti. Durante la mia ricerca, ho notato che le opzioni di personalizzazione erano particolarmente utili per adattare i flussi di lavoro alle esigenze di progetti diversi. 

Ho trovato abbastanza facile gestire i progetti con Zoho. Grazie agli strumenti integrati, ho navigato intuitivamente attraverso l'interfaccia user-friendly e ho collaborato senza problemi con il mio team. Affrontare i problemi è diventato semplice quando ho dato priorità alla trasparenza e mi sono assicurato che i bug fossero risolti prontamente per migliorare i nostri progetti. Questo strumento è ideale per gli sviluppatori che desiderano una piattaforma affidabile e facile da usare per il tracciamento dei bug.

#2
Progetti di Zoho
4.9

integrazioni: App Zoho, Google e Microsoft app.

Servizio Clienti: E-mail, forum

Prova gratuita: Piano gratuito a vita

Visita i progetti Zoho

Caratteristiche:

  • Monitoraggio basato su milestone: Questa funzionalità consente di collegare direttamente le correzioni di bug a milestone di progetto più ampie. Aiuta a garantire che i difetti critici vengano affrontati prima delle release principali o delle revisioni degli sprint. L'ho utilizzata durante il lancio di un prodotto e ha mantenuto le nostre attività di QA allineate con gli obiettivi di consegna. Noterai una migliore accuratezza nella pianificazione degli sprint quando la chiusura dei difetti viene tracciata tramite indicatori di milestone.
  • Integrazione con Zoho Sprints: Zoho Projects si integra nativamente con Zoho Sprints, rendendo più semplice allineare le attività di risoluzione dei bug con Cicli di sprint agile. Attività, user story e difetti possono essere visualizzati insieme, migliorando la collaborazione tra team QA e dev. Ho utilizzato questa integrazione durante la gestione di un progetto ibrido Agile-Waterfall e ha ridotto significativamente i ritardi di comunicazione.
  • Gestione delle dipendenze: Con dipendenze integrate di task e bug, i team possono valutare come un difetto potrebbe influenzare task o moduli correlati. Ciò è particolarmente utile quando i bug influenzano componenti condivisi. Mentre utilizzavo questa funzionalità, una cosa che ho notato è stata la facilità con cui è diventato possibile dare priorità ai bug in base al loro impatto a catena, fondamentale per la stabilità dello sprint.
  • Regole di automazione: Puoi configurare trigger basati su regole per assegnare automaticamente i bug in base alla gravità, alla categoria o al carico di lavoro del proprietario. Ciò riduce il tempo di triage manuale e semplifica la gestione dei difetti. Il motore delle regole è flessibile e facile da gestire. C'è anche un'opzione che ti consente di notificare automaticamente le parti interessate quando vengono soddisfatte determinate condizioni, il che è eccellente per la conformità SLA.
  • SLA ed escalation: Questa funzionalità assicura una risoluzione tempestiva dei difetti consentendo di impostare SLA per categoria di bug. Le regole di escalation automatiche si attivano se le scadenze non vengono rispettate, migliorando la responsabilità. L'ho implementata in un processo QA del cliente e ha ridotto drasticamente i ritardi di turnaround. Consiglio di utilizzare flussi di lavoro di escalation separati per i moduli ad alta priorità: questo aggiunge un livello di controllo per i percorsi critici.

Vantaggi

  • Zoho Projects si integra con Git, GitHub, GitLab e Bitbucket per collegare i commit del codice ai bug segnalati
  • I progetti consentono di mappare visivamente i flussi di risoluzione dei bug personalizzati utilizzando un generatore drag-and-drop
  • Ho utilizzato l'autorizzazione basata sui ruoli di Zoho durante le fasi UAT lato client per garantire che i tester avessero solo accesso alla visualizzazione dei bug a livello di codice

Svantaggi

  • Mentre cercavo di collegarmi all'attività di Zoho Desk tramite API, l'intero processo è stato piuttosto complicato da gestire e mi ha portato via molto tempo

Prezzi:

  • Prezzo: I piani partono da $ 5/utente/mese. Sconto del 25% sull'abbonamento annuale.
  • Prova gratuita: Piano gratuito a vita.

Visita i progetti Zoho >>

Piano gratuito a vita


3) Jira Software

Nella mia esperienza, Jira Software si distingue perché gestisce e dà priorità in modo efficiente ai problemi del team. Il design incentrato sull'utente della piattaforma e interoperabilità robusta con gli ambienti di sviluppo migliorano i flussi di lavoro di sviluppo software. Potevo facilmente assegnare attività, tenere traccia dei problemi e apportare aggiornamenti in tempo reale per garantire che tutti nel mio team fossero sulla stessa pagina. Lo strumento è ideale per progetti su larga scala, soprattutto quando è necessario tenere traccia di più problemi contemporaneamente. Offre un ottimo modo per garantire che nulla venga trascurato. Lo consiglio vivamente se si desidera uno strumento potente per gestire difetti e bug con facilità.

Grazie alla sua capacità di tracciare qualsiasi tipo di problema, non è limitato solo al settore del software. Supporta anche progetti agili e include molti componenti aggiuntivi che rendono questo strumento più potente di altri. Puoi esportare il tuo file in formato Word, HTML, PDF e XML e ricevere chiamate telefoniche istantanee e avvisi e-mail. Ti consente inoltre di catturare screenshot o feedback video, collaborare facilmente e personalizzare i flussi di lavoro.

#3
Jira Software
4.8

integrazioni: Jira, Markdown Macro, Automation for Jira, Excel Exporter, ecc.

Servizio Clienti: Telefono e modulo di contatto

Prova gratuita: Piano base gratuito a vita

Visita Jira Software

Caratteristiche:

  • Ricerca potente con JQL: Jira Query Language (JQL) consente di suddividere i dati dei bug con precisione. È possibile filtrare per gravità, assegnatario, etichette, componenti interessati e molto altro. È incredibilmente utile durante la pianificazione dello sprint o le riunioni di triage dei bug. Noterai come salvare le query JQL frequenti come filtri può ridurre drasticamente il lavoro di ricerca ripetitivo.
  • Dashboard in tempo reale: Le dashboard di Jira offrono un'istantanea visiva chiara delle metriche relative ai bug, come bug irrisolti, conteggi di gravità critica e tempo medio di risoluzione. Puoi facilmente condividere queste dashboard con le parti interessate. C'è anche un'opzione che ti consente di incorporare risultati di filtro e grafici affiancati, il che è ottimo per individuare pattern. Una volta l'ho usato per identificare un picco nelle regressioni dopo una distribuzione.
  • Integrazione perfetta con gli strumenti di test: Jira si integra senza problemi con strumenti di gestione dei test come Zephyr, Xray e TestRail. Questa connessione collega i casi di test e i report di bug in un unico ecosistema. È possibile risalire a un difetto fino alla fase di test in cui è fallito. Suggerisco di collegare i risultati dell'esecuzione del test a difetti specifici: rende Sessioni RCA molto più efficace.
  • Campi personalizzati per i bug: Jira consente di creare campi aggiuntivi come "riproducibilità", "ambito di impatto" o "rischio di regressione". Ciò aiuta i team QA a stabilire le priorità e a comunicare chiaramente l'urgenza dei bug. Consiglio di raggruppare i campi personalizzati in modo logico in schede di campo separate per evitare confusione nella visualizzazione dei problemi. Rende i moduli più semplici da navigare.
  • Sprint e gestione delle release: Le bacheche sprint e release di Jira aiutano i team QA ad allineare le correzioni dei bug con le milestone di release. Puoi tenere traccia dei bug che bloccano un obiettivo sprint o che sono irrisolti in una release specifica. Mantiene gli sforzi di test sincronizzati con le tempistiche di consegna. L'ho usato efficacemente durante una fase UAT multi-sprint in un progetto fintech.
  • Difetto Clusterapprofondimenti: Atlassian Intelligence di Jira sfrutta l'apprendimento automatico per raggruppare difetti simili, rivelando cause profonde o modelli di errore a livello di sistema. È un punto di svolta quando si analizzano problemi ricorrenti. Vedrai quali moduli sono più inclini agli errori. Una volta ho utilizzato questa intuizione per avviare uno sprint di refactoring dopo aver scoperto hotspot nascosti nei microservizi. Ha migliorato significativamente la stabilità.

Vantaggi

  • Jira Service Management canalizza i bug segnalati dagli utenti nel backlog del controllo qualità senza soluzione di continuità
  • Ho utilizzato ampiamente l'app mobile Jira durante i test in loco per segnalare incongruenze dell'interfaccia utente in tempo reale 
  • I commenti in linea e le @menzioni di Jira consentono a tester, sviluppatori e PM di discutere i bug in modo contestuale

Svantaggi

  • Ho riscontrato errori frequenti quando ho provato a clonare una sottoattività

Prezzi:

  • Prezzo: I piani partono da $ 7.53 al mese.
  • Prova gratuita: Piano di base gratuito a vita

Visita Jira Software

Piano di base gratuito a vita


4) Smartsheet

Durante la mia valutazione, mi è particolarmente piaciuto il modo in cui di Smartsheet strumento intuitivo in stile foglio di calcolo consente una facile gestione del flusso di lavoro e collaborazione di gruppo. Il semplice sistema basato su regole della piattaforma consente di automatizza le attività ripetitive, liberando tempo prezioso per una gestione multiprogetto efficace. Smartsheet consente di gestire le attività e tracciare i difetti con facilità, rendendolo la scelta migliore per i team di test software.

Lavorando di più con questo strumento, ho scoperto che la sua interfaccia semplice e i flussi di lavoro personalizzabili sono ideali per il monitoraggio dei difetti. La capacità di monitorare i problemi in tempo reale aiuta a migliorare la produttività. Smartsheet ti consente di rimanere organizzato e garantisce che ogni bug venga risolto in modo efficiente, motivo per cui lo consiglio alle aziende che mirano a un processo di test semplificato.

#4
Smartsheet
4.7

integrazioni: Microsoft Ufficio 365, Microsoft Teams, Google Workspace, Box, Dropbox ecc.

Servizio Clienti: Telefono, modulo di contatto e chat

Prova gratuita: 30 giorni di prova gratuita

Visita Smartsheet

Caratteristiche:

  • Collegamento cellulare: Smartsheet consente di collegare i dati dei difetti su più fogli, assicurando aggiornamenti sincronizzati su report QA e cicli di test. Ho utilizzato questa funzionalità per creare un registro bug master che estrae dati in tempo reale dai fogli di vari team. Ciò ha aiutato a mantenere un visione unificata senza duplicare le informazioni o rischiare di riscontrare incongruenze di versione.
  • Collaborazione in tempo reale: Smartsheet consente a tester e sviluppatori di lavorare insieme in tempo reale sui report dei difetti. Ciò riduce il ritardo di risposta e garantisce che tutti siano aggiornati sugli ultimi stati dei problemi. È prezioso nei team interfunzionali in cui la visibilità è fondamentale. Noterai tempi di risoluzione più rapidi quando tutti sono sulla stessa pagina con modifiche e commenti simultanei.
  • Priorità dei problemi: Lo strumento categorizza i bug in base a urgenza e impatto, semplificando la gestione dei problemi ad alta priorità per primi. L'ho utilizzato durante un grande progetto aziendale in cui venivano segnalati centinaia di bug ogni settimana. Suggerisco di abbinare la priorità dei problemi alla formattazione condizionale per concentrare l'attenzione sui problemi bloccanti e sui bug critici.
  • Accesso all'app mobile: L'app mobile Smartsheet è sorprendentemente robusta. Consente ai tester di registrare e tracciare i bug mentre sono in movimento, ideale per i test sul campo. Consiglio di utilizzare la modalità offline dell'app mobile quando si eseguono test in ambienti con connettività limitata. Si sincronizza automaticamente quando si torna online.
  • Audit trail: Ogni azione su un ticket di difetto viene registrata, offrendo una cronologia dettagliata per la revisione e la conformità. Questo è un grande vantaggio nei settori con rigidi standard QA. Ho utilizzato questa funzionalità per tracciare le escalation dei difetti durante gli audit ISO e ha garantito la piena trasparenza.

Vantaggi

  • Sono rimasto colpito dall'inoltro automatico dei ticket di difetti da parte di Smartsheet in base alla gravità, allo stato o ai trigger personalizzati
  • I dashboard visivi di Smartsheet offrono approfondimenti approfonditi sulle tendenze dei difetti, sui tempi medi di risoluzione e sui potenziali colli di bottiglia dei processi
  • Esiste un'opzione che consente di evidenziare i percorsi di escalation utilizzando la codifica a colori, il che ha aiutato il mio team a individuare immediatamente i problemi ad alto rischio durante gli stand-up

Svantaggi

  • Ho trovato la funzione di monitoraggio del tempo meno efficiente in quanto non era in grado di monitorare il tempo rispetto a nessuna attività specifica

Prezzi:

  • Prezzo: I piani partono da $ 9 al mese. Sconto del 22% sui pagamenti annuali.
  • Prova gratuita: Prova gratuita di 30 giorni.

Visita Smartsheet >>

Prova gratuita di 30 giorni


5) BugZilla

Nella mia recensione di Bugzilla, ho scoperto che fornisce una piattaforma altamente configurabile che si adatta alle esigenze specifiche di qualsiasi progetto di sviluppo software. Consente ai team di tracciare bug e difetti, gestire casi di test e mantenere una visione chiara dei progetti in corso. La semplicità dello strumento lo rende un'opzione eccellente sia per team di grandi dimensioni che per gruppi più piccoli.

I suoi flussi di lavoro personalizzabili, sistema di permessi flessibile, e le sue forti capacità di integrazione lo rendono uno degli strumenti più ricercati sul mercato odierno. Con la sua natura open source, le sue funzionalità personalizzabili e i suoi solidi strumenti di reporting, si è guadagnato la reputazione di scelta ideale per i team che cercano di semplificare il loro processo di tracciamento dei bug.

Bugzilla

Caratteristiche:

  • Movimentazione multi-prodotto: Bugzilla supporta il monitoraggio dei difetti per più linee di prodotti in un unico sistema. Questo è stato prezioso nel mio ruolo precedente, in cui il nostro team QA testava diverse app contemporaneamente. Centralizza la gestione e migliora la visibilità nei progetti. Ti suggerisco di strutturare la tassonomia dei tuoi prodotti in anticipo: renderà la reportistica e il monitoraggio molto più efficienti in seguito.
  • Notifiche e-mail: Bugzilla automatizza gli avvisi e-mail ogni volta che lo stato di un bug cambia o viene riassegnato. Tiene tutti gli stakeholder aggiornati e garantisce follow-up tempestivi. L'ho usato in un team QA aziendale di grandi dimensioni e ha davvero ridotto le lacune di comunicazione. C'è anche un'opzione che consente di personalizzare quali eventi attivano le notifiche, il che ci aiuta a filtrare il rumore e a dare priorità agli aggiornamenti critici.
  • Controllo degli accessi basato sui ruoli: Questa funzionalità assicura che solo gli utenti autorizzati visualizzino o agiscano su dati di bug specifici. Puoi assegnare autorizzazioni in base ai ruoli utente, come tester, sviluppatori o project manager. Aiuta a proteggere le informazioni sensibili e impedisce modifiche non autorizzate. Durante l'utilizzo di questa funzionalità, una cosa che ho notato è che l'impostazione della visibilità basata sul gruppo all'inizio del progetto evita confusione in seguito quando si ridimensiona il team.
  • Rilevamento di bug duplicati: Bugzilla suggerisce bug esistenti quando ne inserisci uno nuovo, riducendo al minimo le voci duplicate. Ciò riduce i ritardi nei test e mantiene pulito il database dei difetti. Ho visto che questo fa risparmiare ore di inutili riunioni di triage. Mentre testavo questa funzionalità, ho notato che la regolazione delle parole chiave di riepilogo migliora l'accuratezza dei risultati di rilevamento.
  • Rapporti di lamentele: Bugzilla può inviare automaticamente report periodici in base alle query salvate. È un modo eccellente per monitorare i bug critici senza controllo manuale. Ho configurato questo per ricevere aggiornamenti sui bug aperti ad alta priorità ogni mattina. Il mio consiglio è di impostarli durante l'avvio del progetto: evidenziano in modo proattivo le aree problematiche prima che degenerino.

Vantaggi

  • Sono stato in grado di gestire un team QA multilingue in Europa e Asia e questa funzionalità ha garantito che tutti lavorassero senza problemi nelle loro impostazioni locali
  • È possibile organizzare i bug per componente e sottocomponente, offrendo una migliore granularità nel monitoraggio dei difetti
  • Il monitoraggio del tempo di Bugzilla consente di registrare le stime di lavoro e le ore effettive per bug. È particolarmente utile quando si valuta la distribuzione delle risorse QA

Svantaggi

  • Ho riscontrato problemi nell'aggiornamento all'ultima versione 5.2, dalla versione 4.4

Prezzi:

  • Download gratuito.

link: https://www.bugzilla.org/download/


6) Mantide

Mantis è un'opzione eccellente per la gestione dei difetti nei test software. Nella mia recensione, ho notato come semplifica l'intero processo di reporting, monitoraggio e risoluzione dei bug. L'interfaccia user-friendly mi assicura di poter accedere e gestire i difetti con facilità, risparmiando tempo prezioso. Ho scoperto che le sue opzioni di personalizzazione sono utili quando si adatta lo strumento alle esigenze specifiche di un team.

Durante la mia analisi, ho osservato che Mantis si integra senza problemi con vari ambienti di sviluppo, il che lo rende un'aggiunta potente al toolkit di qualsiasi team. Ho notato che molti sviluppatori che lavorano su applicazioni su larga scala optano per Mantis perché può gestire il tracciamento di bug complessi e semplificare la comunicazione tra i membri del team.

Mantis

Caratteristiche:

  • Controllo degli accessi basato sui ruoli: Mantis consente di assegnare ruoli e permessi precisi, assicurando che ogni stakeholder acceda solo ai dati rilevanti. Ciò protegge le informazioni sensibili sui difetti e riduce al minimo le modifiche non autorizzate. È ideale per gestire team di grandi dimensioni con responsabilità diverse. Suggerisco di mappare i ruoli utente all'inizio del ciclo di vita del progetto per evitare conflitti di accesso in seguito.
  • Monitoraggio del tempo: Puoi registrare quanto tempo viene impiegato per risolvere ogni difetto, il che aiuta a valutare la distribuzione del carico di lavoro e a prevedere le esigenze di risorse. Una volta ho utilizzato ampiamente questa funzionalità in una fase di test delle prestazioni per identificare i colli di bottiglia nella risoluzione dei bug. Consiglio di combinarla con le esportazioni CSV per creare report dettagliati sull'efficienza temporale.
  • Sistema di plugin: Mantis supporta un ricco ecosistema di plugin per migliorare le funzionalità principali. Puoi integrare strumenti per la gestione dei test, la creazione di report o pipeline CI/CD. Personalmente ho utilizzato Plug-in di integrazione del controllo sorgente, che ha semplificato il monitoraggio degli impegni del codice collegati ai difetti, rendendo la tracciabilità semplice e immediata.
  • Wiki integrato: Mantis fornisce uno spazio wiki integrato per documentare processi, passaggi di risoluzione o standard di test. Ciò promuove la condivisione delle conoscenze tra i team QA. Mentre lo utilizzavo, ho creato guide passo-passo che hanno ridotto i tempi di onboarding per i nuovi tester e migliorato la coerenza nella riproduzione dei bug.
  • Tracker di sponsorizzazione: Mantis consente in modo unico agli utenti di sponsorizzare problemi o funzionalità, evidenziando le priorità guidate dalla comunità. Questo è un ottimo modo per guidare lo sviluppo collaborativo. Ho trovato questa funzionalità utile durante le fasi di contributo open source, quando gli sponsor hanno aiutato ad accelerare le correzioni per bug ad alto impatto.
  • Grafici di relazione: Mantis consente la mappatura visiva di bug duplicati o dipendenti tramite diagrammi di relazione. Ciò aiuta a identificare problemi a cascata e a stabilire le priorità in modo efficace. Una volta l'ho utilizzato per tracciare un bug principale che stava innescando una catena di errori dell'interfaccia utente, risparmiando ore di congetture.

Vantaggi

  • Consente agli utenti non registrati di segnalare bug, il che è ideale per il feedback sui beta test o per l'assistenza clienti
  • Mantis offre interfacce multilingue, semplificando la collaborazione tra team globali
  • Potrei ordinare, filtrare o analizzare i dati offline senza alcun tipo di dipendenza dalla piattaforma

Svantaggi

  • Potresti trovare l'interfaccia meno intuitiva e il processo di installazione un po' macchinoso per gli utenti inesperti

Prezzi:

  • Download gratuito.

link: https://www.mantisbt.org/download.php


7) Rossomine

Redmine è uno strumento intuitivo che ho trovato particolarmente utile per il tracciamento dei bug. Mi consente di gestire più progetti, tracciare i difetti e monitorare i progressi senza sforzo. Una caratteristica che apprezzo particolarmente è il suo supporto per vari sistemi di database, che aggiunge flessibilità al mio ambiente di lavoro. Lo strumento ha solide capacità di reporting, come diagrammi di Gantt e calendari, che mi aiutano a visualizzare efficacemente le linee temporali e le milestone del progetto.

Sia che lavoriate con un team piccolo o grande, Redmine è una delle opzioni più affidabili e flessibili disponibili sul mercato oggi. Questo software di tracciamento dei bug offre supporto di più database e solide capacità di gestione di notizie, documenti e file.

Redmine

Caratteristiche:

  • Roadmap e pianificazione delle versioni: Questa funzionalità consente di collegare i bug a versioni specifiche, offrendo un quadro chiaro dei problemi affrontati nelle prossime release. Aiuta anche a stabilire le priorità per la pulizia del backlog e la pianificazione delle release. Durante il test di questa funzionalità, ho notato che ha migliorato notevolmente il coordinamento tra i team di QA e di prodotto, impostando obiettivi chiari a livello di versione.
  • Integrazione del repository: Redmine si integra perfettamente con strumenti di controllo delle versioni come Git e SVN. Questo collegamento tra commit di codice e ID bug migliora la tracciabilità e responsabilità. In un progetto, ho utilizzato riferimenti di commit Git direttamente nelle note di bug, il che ha semplificato la revisione del codice e le decisioni di rollback. Consiglio di applicare una convenzione di messaggio di commit che includa gli ID dei problemi di Redmine: semplifica enormemente il monitoraggio.
  • Supporto campi personalizzati: Supporta l'aggiunta di campi specifici ai tuoi report di bug, come ambienti interessati, casi di test collegati e note di gravità. Ciò aggiunge profondità a ogni report, fornendo agli sviluppatori e ai team QA un contesto completo. Ho trovato utile includere i numeri di build durante i test di rilascio. Lo strumento consente di applicare regole di convalida sui campi personalizzati per garantire un inserimento dati coerente.
  • Visualizzazione del diagramma di Gantt: Il diagramma di Gantt di Redmine consente una comprensione visiva delle tempistiche di risoluzione dei difetti. Aiuta i responsabili QA e i project manager a identificare i colli di bottiglia e a prevedere i ritardi. Quando gestivo cicli di test paralleli, questa funzionalità mi ha aiutato a individuare quali difetti stavano superando le scadenze. Suggerisco di utilizzarlo durante le riunioni retrospettive per riflettere sulle tendenze di risoluzione e ottimizzare i flussi di lavoro.
  • Supporto API REST: Questo strumento di tracciamento dei bug offre una solida API REST per integrare il tracciamento dei difetti con pipeline QA, strumenti CI/CD o piattaforme di gestione dei test. Una volta ho utilizzato l'API per automatizzare la creazione di bug da casi di test non riusciti, il che ha fatto risparmiare ore durante i test di regressione. Esiste anche un'opzione che consente di attivare flussi di lavoro direttamente tramite chiamate API, il che è molto utile negli ambienti di automazione su larga scala.

Vantaggi

  • Ho utilizzato ampiamente la funzionalità di integrazione dei documenti e Wiki di Redmine per creare una documentazione viva per le migliori pratiche di controllo qualità
  • È possibile collegare le sottoattività ai difetti padre e monitorare in modo indipendente i progressi della loro risoluzione
  • Mi ha permesso di gestire il controllo qualità per due prodotti simultanei utilizzando una dashboard condivisa, il che ha aiutato a bilanciare l'allocazione delle risorse

Svantaggi

  • Ho riscontrato problemi con l'opzione di accesso automatico parecchie volte

Prezzi:

  • Scarica gratis

link: http://www.redmine.org/


8) Trac

Trac si è guadagnato il suo posto come una delle scelte migliori per il tracciamento dei difetti nei test software. È uno strumento eccellente per i team di sviluppo per monitorare, tracciare e risolvere rapidamente i bug. Mi è particolarmente piaciuto quanto fosse facile da configurare e gestire, anche per i nuovi utenti. Ti consente di organizzare le attività e tracciare i bug con un'interfaccia intuitiva, perfetta per chi è alle prime armi con i test software. Lo strumento mi ha permesso di tracciare e dare priorità in modo efficiente ai difetti durante la mia revisione. È un ottimo modo per migliorare i flussi di lavoro dei progetti e accelerare la risoluzione dei bug.

Con la sua interfaccia facile da usare, semplifica la comunicazione tra i team di sviluppo e test. Offre potenti funzionalità come flussi di lavoro personalizzabili, tracciamento dei bug e gestione dei ticket. È una scelta eccellente per i team che desiderano mantenere il loro processo di gestione dei difetti organizzato, chiaro ed efficiente.

Trac

Caratteristiche:

  • Gestione dei problemi basata sui ticket: Il sistema di ticket di Trac è fondamentale per la sua capacità di tracciamento dei bug. Consente a tester, sviluppatori e stakeholder di collaborare in tempo reale registrando, aggiornando e risolvendo i difetti in modo efficiente. L'ho utilizzato durante gli sprint agili e ha notevolmente semplificato la comunicazione tra i team di QA e di sviluppo. Durante l'utilizzo di questa funzionalità, una cosa che ho notato è che categorizzare i ticket in anticipo per tipo e componente migliora significativamente le tempistiche di risoluzione.
  • Integrazione di sovversione: Trac si collega in modo nativo ai repository SVN, collegando i commit direttamente ai ticket di difetto. Ciò crea un audit trail dal rilevamento dei bug alla risoluzione. Quando ho lavorato con un team fintech, questa funzionalità ha migliorato drasticamente la tracciabilità del codice e ridotto il tempo impiegato per tracciare le correzioni. Lo strumento consente di aggiornare automaticamente i ticket tramite messaggi di commit, il che rappresenta un enorme risparmio di tempo.
  • Monitoraggio delle pietre miliari: Questa funzione consente ai tester di associare i difetti a tappe fondamentali del progetto. Garantisce che i bug critici vengano risolti prima delle release principali, migliorando la prevedibilità della consegna. L'ho usato per allineare problemi di elevata gravità con gli obiettivi dello sprint. C'è anche un'opzione che consente di visualizzare i bug irrisolti per milestone, il che aiuta durante le sessioni di backlog grooming.
  • Pianificazione della tabella di marcia: La vista roadmap fornisce una panoramica generale delle tendenze dei bug nelle varie fasi di sviluppo. Ha aiutato il nostro team a dare priorità alle aree ad alto rischio durante i test pre-release. Durante il test di questa funzionalità, ho notato che il collegamento delle metriche di copertura dei test alle fasi della roadmap ha migliorato il nostro processo decisionale su dove aumentare l'attenzione del QA.
  • Visualizzatore registro modifiche: Questa funzionalità visualizza le modifiche collegate ai ticket, come correzioni di bug, file interessati e aggiornamenti della copertura dei test. Mi ha aiutato durante le approvazioni QA per garantire la tracciabilità e la completezza delle correzioni. Consiglio di rivederla regolarmente prima dei cicli di regressione per rilevare gli impatti del codice trascurati.
  • Modifica batch: Trac consente aggiornamenti in blocco sulle proprietà dei ticket come stato, milestone o proprietario. Ciò è incredibilmente efficiente durante le grandi fasi di regressione o sessioni di triage. L'ho utilizzato per riassegnare i campi del proprietario del test su centinaia di ticket con un solo clic. Suggerisco di utilizzare gli aggiornamenti in batch subito dopo le revisioni del ciclo di test per velocizzare la gestione del backlog.

Vantaggi

  • L'estendibilità di Trac consente l'integrazione di strumenti di casi di test, plugin di reporting avanzati o hook di automazione
  • Mi consente di configurare ruoli utente dettagliati, limitando la visibilità dei ticket o i diritti di modifica in base ai ruoli del progetto
  • Trac consente ai tester di allegare screenshot, registri e file direttamente ai ticket di difetto

Svantaggi

  • L'elenco delle funzionalità è limitato rispetto ad altre opzioni menzionate nell'elenco

Prezzi:

  • Download gratuito.

link: http://trac.edgewall.org/

Come abbiamo scelto il miglior software di tracciamento dei bug?

I migliori software di tracciamento dei bug

Un software affidabile per il tracciamento dei bug garantisce una collaborazione fluida, una migliore produttività e cicli di risoluzione più rapidi per i team di sviluppo. È importante valutare strumenti che migliorino la visibilità dei problemi, riducano i tempi di inattività e supportino flussi di lavoro efficienti. A Guru99, la nostra dedizione alla credibilità è incrollabile. Il nostro team è concentrato sull'identificazione di opzioni affidabili e di alta qualità che offrano prestazioni costanti e soddisfazione dell'utente. Ci concentriamo sui seguenti fattori quando scegliamo i migliori strumenti di gestione dei bug per i test del software:

  • Semplicità d'uso: Abbiamo scelto in base a interfacce intuitive che semplificano la registrazione dei bug e il monitoraggio delle attività per tutti gli utenti.
  • Funzionalità di collaborazione: Il nostro team ha selezionato strumenti che consentono di comunicare aggiornamenti e cambiamenti di stato in modo rapido e fluido.
  • Supporto per l'integrazione: Abbiamo selezionato strumenti che siano adattabili alle tue esigenze e che si integrino perfettamente con le piattaforme principali.
  • Notifiche in tempo reale: Gli esperti del nostro team hanno selezionato strumenti che forniscono aggiornamenti immediati per garantire che il tuo team risolva i problemi in modo coerente.
  • Rapporti e analisi: Abbiamo scelto in base a metriche dettagliate che ti aiutano ad analizzare facilmente le tendenze e a migliorare i flussi di lavoro futuri.
  • Sicurezza e affidabilità: Il nostro team ha dato priorità a software che offrono un'infrastruttura sicura, una configurazione semplice e tempi di attività affidabili per tutti gli utenti.

Quando non dovresti usare un software di tracciamento dei difetti?

NON dovresti usare Defect Trackers quando testi progetti software piccoli e semplici. Questi strumenti hanno una curva di apprendimento ripida e possono comportare costi di licenza. In questi casi è meglio usare Excel.

Giudizio

Quando si tratta di mantenere la qualità del software, ho sempre creduto che il giusto strumento di tracciamento dei difetti possa ridurre drasticamente il caos del progetto. Ecco i miei 3 migliori strumenti di tracciamento dei bug per il test del software:

  • SpiraTeam: SpiraTeam offre una straordinaria combinazione di funzionalità personalizzabili e tracciabilità end-to-end, rendendolo una scelta eccellente per la gestione del ciclo di vita dei progetti.
  • Progetti di Zoho: Zoho Projects colpisce per la sua interfaccia intuitiva, i potenti strumenti di collaborazione e le funzionalità sicure e scalabili, ideali per monitorare i bug senza sforzo.
  • Jira Software: Jira Software è altamente scalabile e robusto, il che lo rende l'opzione più popolare per diversi ambienti di sviluppo.